Negli ultimi anni il numero dei servizi in streaming è aumentato, con un incremento della quantità dei contenuti di pari passo con un’inevitabile frammentazione dell’offerta. Dopo Netflix, Infinity e Prime Video, riuscirà Apple con Apple TV+ ad attirare utenti contrastando anche il il prossimo Disney Plus?
Dopo molti rumor circolati insistentemente nelle ultime settimane, abbiamo i dettagli della nuova offerta Apple riguardo la sua piattaforma streaming. Il debutto per questa nuova piattaforma è previsto per il 1° Novembre di quest’anno, e a quanto pare oltre ad un prezzo vantaggioso Apple sta cercando di fare le cose in grande, investendo molto su nuove produzioni originali.
Apple TV+: contenuti e costo
L’abbonamento in questo caso ruota attorno ad un piano famiglia, con 6 persone all’interno dello stesso nucleo familiare che possono utilizzarlo. Il costo di 4,90 € è indubbiamente tra gli aspetti positivi di questo nuovo servizio, anche se deve essere verificata la qualità dei contenuti proposti. I contenuti originali Apple saranno proposti in 4K/HDR Dolby Vision e in alcuni casi con la codifica audio Dolby Atmos, a patto di possedere una connessione abbastanza veloce.
I contenuti originali che proporrà Apple non sono tanti, ma tra quelli annunciati quelli di seguito sono sicuramente i più interessanti.
Le serie TV su Apple TV+
See – Scritta da Steven Knight(Peaky Blinders) e diretta da Francis Lawrence(Hunger Games), questa serie ci porta in un futuri distopico, creato da un virus che ha spazzato via gran parte della razza umana e provocato la cecità dei sopravvissuti. Tra gli attori spiccano Jason Momoa, Alfre Woodard e Hera Hilmar.
Dickinson – Biopic sulla vita della poetessa Emily Dickinson, interpretata da Hailee Steinfeld.
For All Mankind – Scritta e diretta da Ronald D. Moore(Battlestar Galactica, Star Trek), ci porta in un mondo in cui la corsa allo spazio di USA e Unione Sovietica non si è fermata, un mondo nel quale i sovietici sono i primi a mettere piede sulla luna.
Snoopy nello spazio– Snoopy vuole diventare un astronauta e, insieme a Charlie Brown e altri personaggi dei Peanuts, esplorerà lo spazio con una stazione spaziale.
Servant – Prodotta da M. Night Shyamalan, questa serie sarà un thriller psicologico incentrato su una tragedia familiare che permette a delle forze oscure di avvicinarsi ad una coppia di Philadelphia.
Truth Be Told – Serie incentrata sulla mania degli americani per i podcast sui crimini irrisolti, con attori del calibro di Octavia Spencer e Aaron Paul.
Ghostwriter – Reboot di una serie televisiva di gialli per bambini degli anni 90′. Quattro ragazzini vengono riuniti da un fantasma in una libreria, e dovranno collaborare per liberare dei personaggi di fantasia rinchiusi all’interno di opere letterarie.
Avanti, a piccoli passi
Se consideriamo che le serie di cui parlavo prima sono quasi l’intera offerta di Apple TV+, è chiaro che per togliere spazio ai suoi concorrenti ci sarà da sgomitare. Per il momento le serie che hanno attirato maggiormente il mio interesse sono sicuramente For All Mankind e See, sperando che non si rivelino dei flop. Certo per Apple sarà molto dura, soprattutto considerando l’imminente arrivo della piattaforma Disney, che potrà vantare prodotti Marvel e un certo Star Wars.
In conclusione sarà cruciale l’arrivo di nuovi contenuti , sperando magari in una serie che possa rivelarsi come la sorpresa in grado di attirare quella fetta di pubblico affezionata ad altri servizi.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento