Era il 1979 quando uscì nelle sale Alien, horror fantascientifico che avrebbe cambiato le sorti del genere per sempre. In una recente intervista, il regista Ridley Scott ha ricordato come una scena cult del film abbia al tempo impressionato addirittura Stanley Kubrick
Il secondo ufficiale esecutivo Kane, interpretato da John Hurt, è steso sul tavolo, in evidente stato di sofferenza. Intorno a lui, i suoi compagni di viaggio del Nostromo, sorpresi e spaesati. Ad un tratto, dal petto di Kane sbuca, del tutto inaspettatamente, una raccapricciante forma aliena, che di lì a poco fuggirà per l’astronave.
Ebbene, la naturalità con la quale gli attori hanno espresso puro terrore in quella scena ha finalmente la sua spiegazione: tutti erano ignari di cosa sarebbe accaduto. Lo ha rivelato lo stesso Scott in una recente intervista. Addirittura, afferma Scott, un mostro sacro della regia come Stanley Kubrick lo avrebbe chiamato al telefono per capire come avesse fatto a costruire una scena simile senza che si notasse il momento del taglio tra le differenti inquadrature. “Come hai fatto”, avrebbe chiesto perplesso Kubrick con la cornetta all’orecchio, “ho guardato la scena al rallentatore, ma non vedo il cut”.
Alien: Ridley Scott, Kubrick e la risposta
Cosa gli ha risposto Scott? Bene, presto detto: non c’è alcun taglio! In un’epoca in cui non c’erano gli effetti digitali a coadiuvare la riuscita delle scene, Scott ebbe l’idea di posizionare Hurt sul tavolo dal collo in su, mettendo però un torso finto davanti all’attore. Il tutto fu ripreso da videocamere multiple, piazzate cioè in diversi punti della scena. Bastava solo che l’alieno sbucasse fuori e.. Et voilà, l’effetto splatter è servito! Inoltre, il tutto doveva necessariamente riuscire al primo take. Questo poiché, confessa Scott, sarebbe stato davvero impossibile ripulire tutto il sangue finto sparso ovunque per rigirare da capo la scena. Inoltre, si sarebbe perso l’elemento sorpresa degli attori, compromettendo l’effetto finale.
Il regista del cult Arancia Meccanica non poté che rispondere laconicamente con un “Ok, ho capito. Ha funzionato!”. Che dire, ad oltre quarant’anni dall’uscita, Alien rimane sempre un classico sci-fi, come dimostrano il successo imperituro ed i tre sequel. Inoltre, come ben sappiamo, la saga aliena si è ulteriormente allargata con i due Alien Vs. Predator, ed i prequel Prometheus ed Alien: Covenant, usciti rispettivamente nel 2012 e nel 2017.
Ed a voi che avete visto il film, che effetto ha fatto la scena della morte del secondo ufficiale Kane?
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento