Le notizie non sono ancora moltissime, ma l’opera di Orwell tornerà al cinema con 2084. Ecco tutto ciò che c’è da sapere
2084: così si chiamerà la pellicola che omaggerà ancora una volta il celeberrimo romanzo di George Orwell. Dietro la nuova sceneggiatura si cela il nome di Mattson Tomlin, una new entry in ambiente Hollywood che ha già avuto modo di far parlare di sé. Sceneggiatore e regista, Tomlin ha avuto modo di lavorare insieme a Matt Reeves alla stesura di The Batman, pellicola la cui uscita nelle sale è slittata a causa dell’emergenza coronavirus che ne ha interrotto le riprese. In un suo Tweet, lo sceneggiatore ha dichiarato che ha avuto molto tempo per strutturare la sua opera e che la scrittura procede molto velocemente. Ma non c’è nulla di improvvisato: “Sono anni che ho questa idea in mente”, ha concluso.
For the writers and creatives out there who want a little window into process… I lots of time 'background rendering' my ideas. The actual writing of the pages goes extremely quickly… But this idea has been in my mind for years. https://t.co/AYFzNqsDl7
— mattson tomlin (@mattsontomlin) May 5, 2020
2084 – Il sequel di Orwell
A quanto pare i diritti dell’opera sono già stati acquistati da Paramount. A figurare come produttore sarà Lorenzo di Bonaventura, che ha già prodotto diversi titoli interessanti come Constantine, G.I. Joe e Transformers. Per quanto riguarda i contenuti, invece, sembra che la pellicola sarà ispirata all’opera Orwellina, ma con uno sguardo tenuto verso vecchi capolavori come Matrix e Inception. Forse una narrazione più intrisa di azione e meno introspettiva, ma i dettagli ancora non sono noti.
Esiste già un libro omonimo. “2084. La fine del mondo” è un libro di Boualem Sansal pubblicato nel 2015. Segue proprio le orme di 1984, di Orwell ed ha avuto un ottimo successo. Vincitore del Gran Prix du roman de l’Acadéime Française e nominato come miglior libro dell’anno dalla rivista Lire, racconta di un regime totalitario che, proprio come nell’opera ispiratrice, controlla ogni pensiero della popolazione. Fondamentale seguire la legge di Yolah, che tramite il suo profeta Abi mantiene il controllo sulla terra. Proprio come il Grande Fratello di Orwell, la società è tenuta insieme dalla cieca fede in un dio saggio e giusto. Così il controllo politico fondamentale in 1984, diventa qui controllo più strettamente teologico, esercitato attraverso l’imposizione della religione. Seppur non sappiamo ancora nulla sulla sceneggiatura di Tomlin, possiamo azzardare l’ipotesi che sia proprio un adattamento del romanzo?
1984 – Il romanzo di Orwell
Per chi ancora non lo conoscesse, 1984 è un romanzo di George Orwell pubblicato nel 1949. L’opera è diventata una pietra miliare della letteratura che affronta temi come il controllo della popolazione da parte dei regimi totalitari, la libertà e i futuri distopici. Attuale più che mai a causa dell’avanzamento tecnologico che ha incrementato i nostri timori relativi a un possibile controllo delle nostre vite per mezzo della tecnica, il romanzo è un vero e proprio must della cultura popolare. Il Grande Fratello, il capo del partito politico che nella iitrama orwelliana ci osserva sempre, è diventato il primo reality show della storia negli anni duemila. Sul grande schermo invece, è stato già portato nel 1956 da Micheal Anderson con Nel 2000 non sorge il sole e da Michael Redford con Orwell 1984, uscito nelle sale proprio in quel 1984 che ha dato il titolo al romanzo.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento