Dopo l’anteprima del film di guerra 1917, diretto da Sam Mendes, sono apparse su Twitter le prime reazioni della stampa. Saranno state positive?
La prima di 1917 è andata in scena a New York, dove alcuni fortunati della stampa specializzata hanno assistito al film in anteprima. Poco dopo l’anteprima sono apparsi online i primi commenti della critica, che sono stati tutti molto positivi. Il film è diretto da Sam Mendes(American Beauty, Jarhead, Skyfall), e vede alla fotografia il pluripremiato Roger Deakins. Non sorprende, quindi, che 1917 di Sam Mendes abbia provocato delle reazioni tanto positive, considerando il livello di chi è dietro al film. Anche il cast è di alto livello, e comprende tra gli altri Colin Firth e Benedict Cumberbatch. Il film arriverà nelle sale italiane il 30 Gennaio, e verrà distribuito dalla Universal Pictures.
Le reazioni della critica all’anteprima di 1917 di Sam Mendes
Come dicevo all’inizio dell’articolo, l’anteprima del film, ambientato nella prima guerra mondiale, ha scatenato diversi commenti su Twitter della critica, tutti molto positivi. Il primo Tweet è quello di Mike Ryan, che lo descrive come molto intenso e a tratti talmente terrificante da sembrare un horror.
1917 is quite a thing. Always intense, often horrific (at times it feels like watching an actual horror movie). I was skeptical of the “one continuous shot” aspect — worried it would get too cute with it — but it really works for this story, putting us right there in this hell
— Mike Ryan (@mikeryan) November 23, 2019
Un altro commento su 1917 di Mendes è quello di Matt Neglia, che loda il lato tecnico del film.
1917 is THE technical achievement of 2019. We’re with these men through every footstep & it’s unlike any war film you’ve ever seen before. Epic & tense direction by Sam Mendes, emotional & exhilarating music from Thomas Newman & an all timer from cinematographer Roger Deakins. pic.twitter.com/L0C7hKxR6C
— Matt Neglia (@NextBestPicture) November 23, 2019
Clayton Davis, lo definisce come il miglior film di guerra dopo Salvate il soldato Ryan, dicendo che ci troviamo di fronte ad un capolavoro.
Aaannnndddd that's your frontrunner!
'1917' is the best war film since SAVING PRIVATE RYAN. The cinematography of the year. The cinematography of the decade. Thomas Newman's orchestral masterpiece. Sam Mendes gift to cinema…and his family. Every ounce is powerful.#1917Movie pic.twitter.com/EiwCTthAX3
— Clayton Davis (@ByClaytonDavis) November 23, 2019
Ci sono state anche altre reazioni molto positive a 1917 di Mendes, e tutte sottolineano l’alto livello del film, soprattutto dal punto di vista tecnico. Tutto questi commenti non fanno che alimentare l’attesa per quello che sembra essere uno dei migliori film di guerra degli ultimi anni. Molti sostengono che possa vincere almeno un oscar, anche se sappiamo come spesso queste reazioni a caldo rischino di essere fin troppo positive rispetto alla realtà. Forse questa volta potrebbero essere giustificate, soprattutto considerando i nomi coinvolti nel film. Ora vi lascio al trailer di 1917.
Che ve ne pare? Non vedete anche voi l’ora che sia il 30 Gennaio per poter vedere 1917 di Sam Mendes?
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento