Andiamo a scoprire la top 10 dei migliori film di fantascienza presenti su Netflix. Parliamo di opere che soddisfaranno tutti i gusti degli appassionati al genere
La piattaforma streaming Netflix è ormai diventata popolarissima, soprattutto grazie ai prezzi concorrenziali e alla possibiltà di limitarli ulteriormente grazie alla condivisione degli account. A questo ovviamente si aggiunge il ricco e qualitativo catalogo che comprende tante serie TV e diversi film. Anche se quest’ultimi sono presenti in misura minore, va detto che anche tra essi si possono trovare grandi capolavori e piccole chicche. Con questa guida, in particolare, ci addentreremo nelle 10 migliori opere cinematografiche appartenente alla fantascienza, genere che da decenni appassiona milioni di spettatori.
Prima di cominciare, vogliamo evidenziare che i film presenti nella top 10 sono classificati secondo le nostre preferenze. In ogni caso parliamo di pellicole tutte ugualmente “belle”, spetterà poi a voi giudicare meglio secondo la vostra sensibilità. Andiamo quindi a scoprire cosa ci riserva il catalogo della società streaming in questo campo, tenendo ovviamente conto anche dei prodotti originali Netflix.
Migliori film di fantascienza su Netflix: la nostra top 10
Andiamo dunque alla scoperta dei migliori film di fantascienza da noi selezionati, attualmente disponibili sulla piattaforma streaming ad oggi più diffusa.
1 – 2001: Odissea nello spazio (1968) | Migliori film di fantascienza su Netflix
Il dottor Bowman (Keir Dullea) viene inviato nello spazio con altri astronauti a studiare un monolite nero. Durante il viaggio, HAL, il computer di bordo dell’astronave, comincia però a disobbedire agli ordini… Stiamo parlando, ovviamente, non solo di un capolavoro della fantascienza ma di una pietra miliera della storia del cinema. Chiunque sia un fan non solo del genere fantascientifico ma anche del cinema in generale dovrebbe vedere “2001: Odissea nello spazio”. Un’opera avveneristica per l’epoca, praticamente senza difetti, che racchiude tutto il cinema del regista Kubrick; negli anni il film ha dato il via a diversi dibattiti ed interpretazioni che ancora oggi vengono portati avanti appassionatamente.
2 – Interstellar (2014) | Migliori film di fantascienza su Netflix
Alcuni lo considerano un capolarovo, altri solo un bel film, sta di fatto che il regista Cristopher Nolan è quasi sempre una garanzia di qualità. In questa pellicola con un super cast (Matthew Mcconaughey, Anna Hathaway, Jessica Chastain, Michael Caine…), ambientata in un vicino futuro imprecisato, un drastico cambiamento climatico colpisce duramente le coltivazioni di granturco, unica pianta ancora in grado di crescere. Un gruppo di scienziati è però intenzionato a compiere un viaggio interstellare per trovare nuovi luoghi adatti all’umanità. Partendo da un incipit classico per il genere, questo film, nonostante la sua lunghezza di quasi tre ore, vi lascierà commossi e sbalorditi dalle interpretazioni degli attori, dalla storia e dalle immagini pensate dal regista Nolan. Ultima contastatazione: parliamo probabilmente di uno dei lavori migliori di Hans Zimmer, per quanto riguarda la colonna sonora.
3 – Blade Runner (1982) | Migliori film di fantascienza su Netflix
Dopo aver parlato dell’opera di Kubrick, passiamo a un’ altra pietra miliare del cinema, ovvero, Blade Runner. Nel film di Ridley Scott, ambientato in un 2019 distopico, abbiamo un investigatore di Los Angeles (Harrison Ford) che ha il compito di eliminare un gruppo di androidi assassini in fuga dal loro artefice. L’agente Rick Deckard si renderà però conto di quanto sia diventato difficile distinguere e fare una scelta tra cosa è umano e cosa non lo è. Come l’opera sopracitata, l’importanza di questo film deriva non solo dalla sua bellezza e innovazione tecnica ma anche dalle sue tematiche. Indimenticabile la colonna sonora di Vangelis.
4 – Mad Max: Fury Road (2015) | Migliori film di fantascienza su Netflix
In un futuro apocalittico, l’Australia è ormai un paese totalmente deserto e desolato dove tutti lottano furiosamente per sopravvivere. Max (Tom Hardy), un ex poliziotto solitario ed ossessionato dalla perdita della famiglia avvenuta durante i primi giorni del collasso globale, viene catturato dai Figli della Guerra, un’armata di guerrieri assetata di sangue. Rivisitazione della saga Mad Max di George Miller e diretta/sceneggiata dallo stesso Miller, il film è un triofo di spettacolarità, azione e tecnica cinematografica. Oltre al grande Tom Hardy, nel film troviamo una fantastica Charlize Theron nei panni di Furiosa.
5 – Annientamento (2018) | Migliori film di fantascienza su Netflix
Lena (Natalie Portman), biologa ed ex militare, parte come membro di una missione per scoprire cosa sia successo a suo marito scomparso all’interno dell’Area X, zona caratterizzata da un sinistro fenomeno che si sta espandendo lungo la costa americana. Probabilmente uno dei migliori Netflix Original in generale, indipendentemente dal genere fantascienza. Diretta dal regista Alex Garland, già dimostratosi capace di ottima fantascienza con Ex Machina (2015), l’opera è un concentrato di metafore e angoscia. In questo non mancano idee registiche visionarie, anche se a volte si nota la limitatezza del budget.
6 – Blade Runner 2049 (2017) | Migliori film di fantascienza su Netflix
Il sequel di Blade Runner poteva tradursi in un flop artistico ma si può dire che il regista Villeneuve porta a casa egregiamente il suo compito, dando vita a nuove questioni etiche e ad un’immaginario ancora una volta sublime. In questo seguito un agente della polizia di Los Angeles (Ryan Gosling) scopre un segreto sepolto da tempo che potrebbe far precipitare nel caos quello che è rimasto della società. La sua scoperta lo spinge verso la ricerca di Rick Deckard, sparito nel nulla 30 anni prima. Parliamo di un film che forse non rimarrà nella storia come il capostipite ma che viene considerato da buona parte della critica come uno dei migliori film di fantascienza degli ultimi anni.
7 – Edge of Tomorrow – Senza domani (2014) | Migliori film di fantascienza su Netflix
Un soldato ucciso in azione si risveglia e deve combattere e morire in un continuo loop temporale per cercare di sconfiggere una razza aliena che ha colpito la Terra e sembra infallibile. Questa è la sinossi di “Edge of Tomorrow” dove troviamo come protagonista Tom Cruise assieme ad Emily Blunt. Un super cast, quindi, che dovrà affrontare un’avventura adrenalinica e apparentemente impossibile. Il tema classico del loop temporale viene utilizzato saggiamente dando vita a uno spettacolo affascinante ed energico. Consigliatissimo per chi cerca una fantascienza d’azione spettacolare senza però risultare stupida e fracassona.
8 – Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977) | Migliori film di fantascienza su Netflix
Una delle prime opere da regista di Steven Spielberg, questo cult racconta il primo incontro tra gli alieni e l’uomo. Al giorno d’oggi può sembrare un film fin troppo lento ma rimane un classico della fantascienza, pieno di buoni sentimenti e sense of wonder. Come per “2001: Odissea nello spazio” il film costituì anche un importante passo in avanti nel campo dell’effettistica, con un primo sporadico utilizzo di CGI (computer generated images). Indimenticabile il motivetto musicale creato dal compositore John Williams.
9 – I Am Mother (2019) | Migliori film di fantascienza su Netflix
Forse non ai livelli di Annientamento, ma comunque un film in grado di trasmettere tanto nel suo piccolo. Recitato quasi del tutto in un unico ambiente e da tre attori (quattro se consideriamo la voce del robot), l’opera parla di una figlia cresciuta unicamente da un robot-madre, all’interno di un centro di ripopolamento. Questo perchè, a causa di una epidemia, la popolazione umana si è estinta. Seppur prevedebile nella prima parte, il film dà vita ad un interessante finale e in generale parliamo di un’opera curata e ben recitata dai pochi attori in scena. Anche le ambientazioni e le atmosfere sono rese molto bene, in particolare, il robot-madre ha un design realistico e accattivante.
10 – Black Mirror: Bandersnatch (2018) | Migliori film di fantascienza su Netflix
In Bandersnatch, è lo spettatore che prende le decisioni per il protagonista, un giovane programmatore interpretato dall’ottimo Fionn Whitehead, che nel 1984 crea un videogioco basato su un romanzo interattivo. Parliamo del film interattivo più famoso sulla piattaforma Netflix. La possibilità per lo spettatore di decidere le sorti della storia, rende il tutto non solo divertente ma anche inspiegabilmente angosciante. Diventiamo infatti responsabili di ciò che succede al ragazzo e certamente la struttura e le atmosfere labirintiche e oniriche non aiutano a diminuire questa sensazione perenne di angoscia. Insomma, l’interattività si riflette nella storia, nelle tematiche e nella simbologia, cosa che rende questo film non solo un esperimento riuscito ma anche una esperienza riuscita. Non mancano succose easter egg per gli appasionati della serie TV Black Mirror, da cui trae origine questo film.
E voi quali film sceglierete?
Questi sono i film di fantascienza presenti su Netflix che, secondo la nostra modesta opinione, non vanno assolutamente persi. Voi tra queste opere quale vedrete? Oppure avete una vostra top 10 personale diversa dalla nostra? Fateci sapere nei commenti le vostre opinioni in merito. Nel frattempo, continuate a seguire tuttoteK per rimanere sempre aggiornati su cinema e serie tv.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento