Se non temete le notti insonni, questa è la classifica che fa per voi: eccovi le migliori 10 serie horror che potete trovare su Netflix
Netflix continua a migliorare il suo catalogo con nuovi titoli che ogni mese approdano sulla piattaforma, spaziando anche tra generi molto diversi tra loro. Così, dopo la nostra recensione di Cursed, ora abbandoneremo momentaneamente il fantasy per analizzare le migliori 10 serie horror da vedere su Netflix. Un genere che negli ultimi anni ha visto un sovraffollamento di prodotti dedicati agli zombie, vedendosi quasi soffocare ogni speranza di novità rispetto all’orda di non morti. Fortunatamente, non mancano i titoli di spessore che hanno saputo dare nuova linfa vitale al genere, ed eccovi quindi la nostra classifica sulle migliori serie horror che potrete trovare su Netflix.
Migliori serie horror Netflix: la nostra top 10
10) Z Nation | Migliori serie horror Netflix
Come dicevo in precedenza, sono molte le serie a tema zombie, e Z Nation è una di queste. Prodotta dall’Asylum, che negli anni ha sfornato diversi titoli trash, Z Nation non si fa ostacolare dalla sua natura a basso budget, portando su schermo una buona dose di splatter, non morti e situazioni imprevedibili. Una serie fuori dagli schemi che alterna idee folli a spunti interessanti, con specie di zombie mai viste in TV, e una storia che fa leva sullo spirito di sopravvivenza delle persone. Non sempre la qualità si attesta su buoni livelli, ma Z Nation riesce a sorprendere in più di un’occasione.
9) Black Summer | Migliori serie horror Netflix
Restando in tema zombie, Black Summer ci propone dei non morti particolarmente aggressivi e veloci, con brevi episodi ricchi di tensione. Ci sono alcune scelte discutibili e idee già viste, ma in alcuni momenti riesce a soffocarti con un ritmo che alterna spezzoni meno riusciti ad altri di pura adrenalina, con alcuni personaggi interessanti.
8) October Faction | Migliori serie horror Netflix
Un fanta-horror che fa della solidità della trama principale, e della buona caratterizzazione dei personaggi, le sue armi migliori. Come potrete notare anche dalla nostra recensione, pur non essendo perfetta ci ha convinti. Purtroppo molto probabilmente non ci sarà una seconda stagione, e non resta quindi che godersi questo primo ciclo di episodi, dotati di un’atmosfera ben costruita e alcune idee convincenti.
7) Scream | Migliori serie horror Netflix
Riprendendo il primo capitolo della saga cinematografica, questa serie di Scream riesce a ricreare un’atmosfera ansiogena accompagnata da alcuni personaggi ben scritti e una storia abbastanza solida. Forse non riesce a replicare la carica innovativa che ebbe il film, ma resta un buon prodotto per gli amanti del genere, e in particolare per i fan della saga cinematografica.
6) Wynonna Earp | Migliori serie horror Netflix
Wynonna Earp, è un fantawestern horror che pur non brillando, riesce a mantenersi interessante e godibile. Una serie forse passata un po’ in sordina, che riesce ad intrattenere con una buona dose di umorismo e splatter. Si porta dietro alcuni evidenti difetti, ma resta un titolo adatto a chi ha voglia di guardarsi qualcosa di meno impegnativo in grado di divertire. Vi ricordo, inoltre, che Wynonna Earp è stata rinnovata per una quarta stagione, per la felicità dei fan.
5) Marianne | Migliori serie horror Netflix
Creata da Samuel Bodin, Marianne è riuscita a catturare l’attenzione di tanti, grazie ad una storia coinvolgente e alcuni personaggi ben scritti. La stessa cura non è stata riservata ai personaggi secondari, per una serie imperfetta che è riuscita a ritagliarsi il suo spazio. Riprendendo alcuni spunti da altri film divenuti ormai classici dell’horror, Marianne è sicuramente una serie interessante. Il finale lasciavo spazio per una seconda stagione che, purtroppo, non vedremo, visto che la serie non è stata rinnovata.
4) Kingdom | Migliori serie horror Netflix
Serie coreana che unisce fantasy e drama storico all’horror, Kingdom è sicuramente uno dei titoli più interessanti per quando riguarda le serie di stampo horror e zombie. Riesce infatti a fondere più generi in modo efficace, sorprendendo e risultando ben scritta, superando altre serie più blasonate. Anche sotto l’aspetto tecnico è convincente, per un prodotto sicuramente ben riuscito. Se non l’avete vista, vi consiglio di dargli una chance, sono sicuro che potrebbe superare le vostre aspettative.
3) Dracula | Migliori serie horror Netflix
Moffat e Gatiss, rielaborano un altro classico con il loro inconfondibile stile. Una serie che vede nel secondo episodio un capitolo brillante e convincente, con una scrittura convincente. Forse, a livello qualitativo, non siamo sullo stesso piano di Sherlock, ma Dracula resta un esperimento riuscito con alcune scelte molto azzeccate. Peccato per un terzo episodio meno riuscito degli altri, che non permette di raggiungere lo stesso risultato di altri prodotti. Nonostante questo, sarebbe sbagliato non consigliare questa rivisitazione di Dracula, che ha indubbiamente diversi punti di forza.
2) Stranger Things | Migliori serie horror Netflix
Come per altri titoli inseriti all’interno di questa classifica, non stiamo parlando di un horror puro, ma sicuramente ci sono alcuni elementi che rendono Stranger Things un horror. Il successo della serie, però, è da ricercare soprattutto nel suo stile anni’80, con personaggi ben scritti e una trama interessante. Dopo la prima stagione, forse l’effetto sorpresa che si portava dietro Stranger Things si è in parte esaurito, ma la quarta stagione resta comunque tra le uscite più attese di tutto il panorama televisivo.
1) The Haunting of Hill House | Migliori serie horror Netflix
Non me ne vogliano i fan di Stranger Things o di altre serie citate in precedenza, ma a mio parere The Haunting of Hill House, curata da Mike Flanagan, è sicuramente uno dei titoli più interessanti del catalogo Netflix. Personaggi interessanti, un’atmosfera fantastica, e una trama coinvolgente, rendono questa serie uno dei migliori prodotti degli ultimi anni. Forse, l’aspetto meno riuscito è il finale, un po’ forzato e poco coerente con il resto della storia, ma per quanto riguarda tutto il resto, era difficile fare meglio. Ora non resta che aspettare la seconda stagione, in attesa di capire chi saranno i protagonisti del proseguo di questa serie antologica.
Considerazioni finali
Spero che questa guida possa esservi utile per scoprire qualche titolo del quale non avevate sentito parlare. Pur essendo una classifica, è chiaro che quando iniziamo a prendere in esame le serie più riuscite, diventa tutto meno oggettivo e più influenzabile dal gusto personale. Personalmente, ho apprezzato molto Stranger Things, ma la sua natura un po’ ruffiana e una seconda stagione meno riuscita mi hanno spinto ad inserire in prima posizione Hill House, che sicuramente in una classifica horror non può mancare. A questo punto, non vi resta che mettervi sul divano , e scegliere il miglior titolo per rovinare i vostri sonni tranquilli.
Lascia un commento