Eccoci ancora una volta al nostro appuntamento con le guide per barcamenarsi tra gli sconfinati cataloghi on demand. Questa volta ci dedichiamo a quei momenti in cui ci sentiamo un po’ più sentimentali, proponendovi la classifica dei 10 migliori film romantici su Netflix
I film romantici sono spesso una categoria bistrattata, in particolar modo dal pubblico maschile (ma anche dalla sottoscritta!). Sono considerati melensi, sdolcinati, poco fedeli alla realtà… ma non fate gli snob, perché non è sempre così! L’amore può avere infinite declinazioni, e cercando tra i film romantici possiamo trovare delle vere e proprie perle.
Anche su Netflix, droga di tanti cinefili, troviamo un nutrito catalogo di film d’amore, a partire dai più classici come Colazione da Tiffany. Il pericolo è quello di incappare in prodotti poco digeribili, perciò abbiamo deciso di aiutarvi stilando la classifica dei 10 migliori film romantici su Netflix, concentrandoci sulle uscite dal 2000 in poi. Quindi fate attenzione, perché questa sarà una lista di film romantici dedicata anche a voi che non amate i film romantici!
La nostra top 10
Andiamo dunque alla scoperta dei migliori film romantici da noi selezionati, attualmente disponibili sulla piattaforma streaming ad oggi più diffusa.
10 – Amici, amanti e… (2011) | Migliori film romantici Netflix
Partiamo con il film che probabilmente è il più leggero di tutta la lista. Lo so, vi avevo promesso di lasciare da parte la retorica, e a volte Amici, amanti e…, diretto da Ivan Reitman, ci cade con tutte le scarpe, così come i suoi protagonisti cadranno l’uno tra le braccia dell’altro. L’anaffettiva Emma (Natalie Portman) e l’impacciato Adam (Ashton Kutcher) si conoscono in campeggio, e le vicende della vita li portano a incontrarsi nuovamente ‘da grandi’. I due intraprendono una relazione all’opposto del romanticismo, promettendo di non farsi coinvolgere in una storia d’amore, ma chissà se le cose andranno davvero così. Stavolta ci troviamo dalle parti della commedia romantica, ma riusciamo a scendere a compromessi grazie ad una buona sceneggiatura, dei personaggi finalmente simpatici e delle situazioni divertenti.
Il film fa il suo sporco lavoro, e se siete in mood da visione fresca, divertente e poco impegnativa fa al caso vostro.
9 – Tune in for love (2019) | Migliori film romantici Netflix
La quota Oriente è rappresentata da questo film romantico diretto dall’acclamato regista Jung Ji-woo, che pur non essendo al suo meglio, soddisfa la nostra voglia di amore che va contro tutto e tutti. I due protagonisti, Mi-soo (Kim Go-eun) e Hyun-woo (Jung Hae-in), dovranno faticare e superare mille ostacoli nel corso degli anni per coronare il loro sogno d’amore.
La sensibilità e la delicatezza tipiche di un certo cinema orientale riescono a rendere questo film non troppo melenso, approfondendo inoltre temi quali il senso di colpa e la fiducia.
8 – L’incredibile Jessica James (2017) | Migliori film romantici Netflix
Una commedia sull’amore e sull’essere umano, questa di Jim Strouse. Spensierata ma non troppo, debordante come la sua protagonista, Jessica (Jessica Williams), aspirante drammaturga che è appena uscita da una relazione importante e si ritrova a mettere insieme i pezzi di se stessa e a risolvere ciò che la tiene in sospeso.
In questo caso non troverete niente di rivoluzionario, ma la visione scorre piacevole grazie ai dialoghi brillanti e ad una aderenza alla realtà piuttosto spiccata.
7 – Tramps (2016) | Migliori film romantici Netflix
Questo piccolo film indipendente diretto da Adam Leon può essere definito come un’avventura romantica sui generis. Ellie (Grace Van Patten) e Danny (Callum Turner) si incontrano per caso a New York durante un lavoretto losco, ma a causa di alcune complicazioni saranno costretti a trascorrere 24 ore insieme e a conoscersi meglio, tra aspirazioni e voglia di una vita migliore. La storia è semplice e leggera, ma non scontata, e unisce toni da commedia del crimine a toni più sentimentali, quelli della nascita di una relazione ‘atipica’ caratterizzata da un’estrema delicatezza. Ottimi i due protagonisti e la colonna sonora.
Un ‘boy meets girl’ all’apparenza come tutti gli altri, ma che riesce nell’arduo intento di scalfire il guscio di noi poco romantici.
6 – Shéhérazade (2018) | Migliori film romantici Netflix
Al suo esordio alla regia, Jean-Bernard Marlin ci regala un dramma neorealista che è anche una intensa storia d’amore. Ci troviamo nella periferia di Marsiglia, e Zach (Dylan Robert) è un diciassettenne cresciuto in strada tra delinquenza e criminalità. Appena uscito dal carcere minorile, conosce Shéhérazade (Kenza Fortas), una sua coetanea che si prostituisce per sopravvivere. Il loro amore nasce tra il sudiciume di una realtà che li ha fatti crescere troppo in fretta e la violenza dei loro destini. Arrivato davanti ad una difficile scelta, Zach decide di sacrificare se stesso per amore della ragazza.
Non c’è niente di più romantico di un amore che non può essere sconfitto nemmeno dalla malvagità della vita.
5 – Chiamami col tuo nome (2017) | Migliori film romantici Netflix
In questa classifica troviamo spazio anche per rendere omaggio al cinema italiano, con uno dei film più acclamati degli ultimi anni, specialmente in quel di Hollywood. Il film di Luca Guadagnino, che vanta il nome di James Ivory alla sceneggiatura, è il racconto di un amore passionale e tenero allo stesso tempo. Il diciassettenne Elio (Timothée Chalamet), figlio di un professore universitario, trascorre le vacanze estive con la sua famiglia, tra letture, musica e uscite con gli amici. L’arrivo dell’affascinante americano Oliver (Armie Hammer), ospite presso la loro tenuta di campagna per la stesura della tesi post-dottorato, cambierà le cose per entrambi. Quello che nasce tra i due giovani è un desiderio irrefrenabile. Il punto di forza del film è la rappresentazione di un amore universale che non cade nella trappola della ricerca dello scandalo a tutti i costi.
Guadagnino riesce a colmare i caratteri decadenti e quasi fasulli dell’alta borghesia intellettuale con passione e ardore, ma anche delicatezza e tenerezza.
4 – Lei (2013) | Migliori film romantici Netflix
Da Spike Jonze non potevamo aspettarci niente di diverso. Una grande riflessione sull’amore e l’essere umano, con quel tocco di follia, in un futuro prossimo in cui la tecnologia fa da padrona. Al centro di tutto vi è la solitudine e l’incapacità di comunicazione di Theo (Joaquin Phoenix), un uomo che per vivere descrive i sentimenti degli altri, incapace di vivere i propri. Forse è per questo che si innamora di Samantha (Scarlett Johansson), il suo sistema operativo. ‘Lei’ diventa per lui un mezzo attraverso il quale godere nuovamente del mondo, guardare le cose con gli occhi dell’amore e ritrovare la bellezza perduta.
Il romanticismo forse non è nell’idea di un amore che ci sembra per forza di cose innaturale, ma nel ritrovare se stessi e tornare a vivere. Nei primi piani di Joaquin Phoenix, capace di reggere l’intero film praticamente da solo, c’è tutto questo.
3 – Your name (2016) | Migliori film romantici Netflix
Nella nostra classifica c’è spazio anche per un film d’animazione. Dopo il meraviglioso 5 cm al secondo, Makoto Shinkai ci regala un altro capolavoro. Mitsua è una studentessa delle superiori stanca della sua vita monotona in un paesino di montagna, mentre Taki è un suo coetaneo che vive a Tokyo e lavora come cameriere, pur nutrendo una forte passione per il disegno. I due non si conoscono, ma un giorno si svegliano l’uno nel corpo dell’altro, e si ritrovano costretti in un corpo ed una vita estranei, almeno fino al giorno successivo. Quella che sembrerebbe una classica commedia degli equivoci si rivela nella seconda parte del film in tutta la sua grandezza, sfociando nella storia romantica che lo porta ad essere incluso in questa classifica.
Fidatevi: meno ne sapete, meglio è, perciò se ancora non lo avete visto rimediate subito, perdendovi nelle stupende immagini e nel marasma di emozioni che questo film ci regala. E forse comincerete a credere nel destino…
2 – La vita di Adele (2013) | Migliori film romantici Netflix
Probabilmente il capolavoro di Abdellatif Kechiche, vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes 2013. La protagonista è Adele (Adèle Exarchopoulos), una giovane di cui seguiamo le vicende a partire dall’adolescenza, con la scoperta della sessualità, le passioni, l’amore totalizzante per Emma (Léa Seydoux), fino all’età adulta. La cosa incredibile di questo film è la delicatezza e allo stesso tempo l’ardore con cui Kechiche ci descrive il sentimento delle due ragazze. Ma il vero cuore pulsante della pellicola è la sua protagonista, che ci offre un’interpretazione totale e disarmante e si offre corpo e anima, trascendendo il confine tra realtà e recitazione.
Tre ore di visione che volano, perché ci sembra di avere a che fare con uno spaccato di vita.
1 − Se mi lasci ti cancello (2004) | Migliori film romantici Netflix
Al primo posto non poteva che esserci lui, Michel Gondry e il suo meraviglioso The eternal sunshine of a spotless mind. Ovvero il film d’amore di quella generazione di eterni insoddisfatti e imperfetti esseri umani. Cosa accadrebbe se il vostro/la vostra ex decidesse di cancellare dalla mente qualsiasi ricordo che vi riguardi? È quello che succede a Joel (Jim Carrey), quando scopre che la sua ex fidanzata Clementine (Kate Winslet) si è rivolta ad una clinica per richiedere un servizio tanto drastico: cancellarlo dalla sua testa. Quello che Gondry tira fuori è un film dove poesia, sogno, sentimenti e realtà si fondono perfettamente, e dove i protagonisti imparano ad affrontare il dolore guardando con occhi diversi il passato e quello che è stato senza rimpianti.
Capolavoro imperdibile.
Diteci la vostra!
Ora non vi resta che dirci la vostra! Lasciateci un commento e fateci sapere quali di questi film vedrete, quali sono i vostri preferiti e quali avreste inserito in classifica. Detto ciò, vi auguriamo una buona visione e vi invitiamo a continuare a seguire tuttoteK per rimanere sempre aggiornati su cinema e serie TV.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento