Disney+ offre un vastissimo catalogo di film e serie tv dedicati a tutta la famiglia: dai classici Disney ai documentari di National Geographic. Abbiamo selezionato per voi le migliori commedie presenti su Disney+
Disney+, la piattaforma streaming della Disney, è arrivata anche in Italia. Il catalogo è ricchissimo: oltre ai classici Disney ci sono i film della Marvel, quelli di Star Wars, i titoli Pixar e i documentari di National Geographic. Il catalogo è in continuo aggiornamento ed è adatto a tutta la famiglia, privo di contenuti particolarmente drammatici, gialli o horror.
Con l’abbonamento a Disney+ si potrà beneficiare di più di 500 film e oltre 350 serie televisive; 25 contenuti originali esclusivi e diverse produzioni italiane. In questo articolo abbiamo selezionato alcune delle migliori commedie da vedere che Disney + ha da offrire.
Migliori commedie su Disney+: la nostra top 10
Dopo avervi elencato quelli che secondo noi sono le migliori commedie presenti su Netflix, Infinity e Amazon Prime Video, vogliamo adesso parlarvi delle migliori presenti proprio su Disney+.
10. La maledizione della prima luna – Migliori commedie Disney+
Primo, straordinario capitolo della saga dei Pirati dei Caraibi, il film offre divertimento e intrattenimento. Una pellicola ricca di colpi di scena e con una sceneggiatura dinamica e soprattutto resa un successo grazie all’indimenticabile pirata Capitan Jack Sparrow interpretato da Johnny Depp. Da non perdere anche i successivi tre film della saga, sempre presenti su Disney+. Quando il pirata Barbossa e la sua ciurma rapiscono Elizabeth (Keira Knightley) per impossessarsi del ciondolo che porta al collo, legato alla maledizione che li ha trasformati in non-morti, sarà il suo innamorato Will (Orlando Bloom), con l’aiuto del bizzarro pirata Jack Sparrow a cercare di salvarla.
9. Chi ha incastrato Roger Rabbit – Migliori commedie Disney+
Chi ha incastrato Roger Rabbit è una delle pietre miliari del cinema, un’opera che unisce attori reali e cartoni animati. Le sue peculiarità tecniche, unite a una storia avvincente e a continui riferimenti ai cartoni Disney, rendono questo film un classico imperdibile e un autentico capolavoro. Negli anni Quaranta un detective scalcinato cerca di scagionare il suo cliente dall’accusa di aver ucciso un corteggiatore della moglie. Qui però il cliente è un personaggio dei cartoni animati e le indagini si svolgono a “Cartoonia” dove vivono “cartoni” buoni e cattivi.
8. Ritorno al Bosco dei 100 acri – Migliori commedie Disney+
Winnie the Pooh è forse l’orsetto più conosciuto del piccolo e grande schermo e sono tanti i titoli a lui dedicati. Tra questi vi è il più recente Ritorno al Bosco dei 100 acri. In questo live-action Winnie the Pooh viene catapultato a Londra e per tornare al Bosco dei 100 acri avrà bisogno dell’aiuto del triste e serio Christopher Robin (Ewan McGregor). Christopher intraprenderà controvoglia questo viaggio fantastico, che lo aiuterà a ritrovare se stesso.
7. Saving Mr. Banks – Migliori commedie Disney+
Tra i film imperdibili c’è sicuramente Saving Mr. Banks, un film molto particolare dedicato a P.L. Travers, storica autrice di Mary Poppins. Il film è incentrato sulla storica “battaglia” che ci fu tra la stessa Travers e Walt Disney per la cessione dei diritti e la conseguente realizzazione del film. Una storia commovente che esplora il triste passato dell scrittrice e ci mostra anche alcuni aneddoti legati al carattere di Walt Disney e quello di alcuni dei più celebri “creatori di sogni” della scuderia Disney.
6. Pretty Princess – Migliori commedie Disney+
Un altro classico intramontabile, Pretty Princess ha fatto sognare milioni di giovani ragazze. Si tratta di una commedia romantica che vede una giovanissima Anne Hathaway nei panni di Mia Thermopolis, una adolescente americana che scopre di essere l’erede al trono del principato di Genovia. A rivelarle la verità è la nonna, la regina Clarisse Renaldi (Julie Andrews), che cerca di istruirla dandole lezioni di etichetta.
5. Mamma, ho perso l’aereo – Migliori commedie Disney+
Grande classico degni anni ’90, Mamma ho perso l’aereo ha letteralmente mandato sold-out i botteghini statunitensi, issandosi in prima posizione per la bellezza di diciotto settimane consecutive. In Italia la prima visione, messa in onda, l’11 ottobre 1993, da Canale 5, ha registrato oltre 13 milioni di spettatori, segnando un record per le reti Mediaset. Una storia che non ha bisogno di presentazioni, racconta le avventure del piccolo e furbo Kevin McCallister che rimasto solo a casa, dopo che i genitori lo hanno “dimenticato” durante la partenza per le vacanze di natale, dovrà affrontare due ladri un po’ impacciati.
4. Quel pazzo venerdì – Migliori commedie Disney+
Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan sono mamma e figlia. La prima è una psicologa stakanovista, vedova e in procinto di risposarsi, e la seconda un’adolescente un po’ ribelle che suona in una rock band. Le due litigano di continuo, finché un giorno, in seguito a uno strano intervento mistico, si risvegliano l’una nel corpo dell’altra. Una commedia divertente, che fa riflettere sul rapporto madre-figlia.
3. Mrs. Doubtfire – Migliori commedie Disney+
Robin Williams è Daniel Hillard, doppiatore cinematografico che, dopo il divorzio, non ottiene l’affidamento dei figli. Per poterli vedere più spesso decide di trasformarsi nella signora Doubtfire, un’eccentrica donna di servizio che diventerà la loro tata.
2. Edward mani di forbice – Migliori commedie Disney+
Il film segna l’inizio di una sempre più stretta collaborazione tra Johnny Depp e Tim Burton. Il film è una fiaba drammatica ambientata in una visione esagerata e altamente stereotipata del sobborgo americano e della tipica famiglia americana che vi abita. Combina intenzionalmente i cliché e gli stili cinematografici degli anni cinquanta, sessanta e ottanta. Il concetto e molti dei temi di Edward mani di forbice possono essere comparati al romanzo gotico inglese Frankenstein di Mary Shelley. Il film racconta la storia di Edward, un ragazzo artificiale con lame al posto delle mani. Nonostante il suo aspetto pericoloso, è un ragazzo dolce e gentile e per questo viene ospitato da una famiglia che abita in quartiere residenziale. La critica ha acclamato il film come un racconto senza tempo sull’amicizia ed è spesso citato come il miglior film di Burton
1. Non ci resta che piangere – Migliori commedie Disney+
Il cult del cinema italiano con Massimo Troisi e Roberto Benigni, ha da poco fatto il suo debutto sulla piattaforma Disney. La storia, ormai ben nota, racconta di due giovani amici, Mario e Saverio che, senza volerlo, si perdono durante un brutto temporale e si ritrovano catapultati in un passato lontanissimo.
Quali di questi film vedrete?
Questi i film commedia su Disney+ che vi consigliamo di non perdere. Voi, quali sceglierete? Fateci sapere i titoli che avete preferito. Nel frattempo, continuate a seguire tuttoteK per rimanere sempre aggiornati su cinema e serie tv.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento