In occasione dell’evento di presentazione di due nuovi smartphone, Xiaomi ha presentato anche Mi Smart Clock e Mi 360 Security Camera
All’evento di presentazione di due nuovi smartphone, ovvero il Redmi Note 9T ed il Redmi 9T, la multinazionale cinese non ha perso l’occasione per presentare anche due nuovi prodotti elettronici. Stiamo parlando di due prodotti per la casa, più precisamente il Mi Smart Clock e la Mi 360 Security Camera. Non perdiamoci in chiacchiere e andiamo a vederli più da vicino.
Mi Smart Clock
Nasce come orologio smart, ma si può senz’altro dire che si tratta di uno smart speaker. Il design è molto pulito, compatto. Adatto davvero ad ogni stanza della casa. Il nuovo orologio smart di casa Xiaomi ha un touchscreen a colori da quasi quattro pollici. Tramite esso è possibile visualizzare meteo, calendario, orario e altre informazioni. Può persino trasformarsi in cornice per foto digitali.
Mi Smart Lock ha a bordo una funziona chiamata modalità “Alba”. Tramite questa funzione della sveglia, è in grado di aumentare gradualmente la luminosità del display e gestire al meglio anche il volume della suoneria al fine di garantire una sveglia più comfortevole possibile. Questo dispositivo è anche compatibile con Google Assistant e Chromecast. Ciò gli permette di poter essere utilizzato come hub di controllo dei sistemi intelligenti della casa. Si potrà quindi visualizzare il video di videocamere di sicurezza o ascoltare musica dal proprio smartphone.
Mi 360° Home Security Camera 2K Pro
Le videocamere di sicurezza al giorno d’oggi stanno davvero spopolando. Questo nuovo modello di Xiaomi ha una videocamera da 3 megapixel che raggiunge risoluzioni fino a 2304×1296. Obiettivo 6P e sensore d’immagine quanto mai sensibile riescono a garantire immagini dettagliate e a colori in condizioni di luce anche scarse.
Mi 360 Home Security monta doppi microfoni e cancellazione attiva del rumore. Garantita, dunque, una comunicazione bidirezionale. Intelligenza artificiale utilizzata anche per individuare sagome umane e tenere quindi al corrente gli utenti tramite messaggi automatici. Anche la privacy è stata curata nei minimi dettagli. Una funzione, infatti, permette alla camera di ruotare all’interno non mostrando quindi l’ambiente circostante. Questa modalità può essere attivata tramite l’App Mi Home. Infine il dispositivo è pienamente compatibile anche con Google Assistant e Amazon Alexa.
Quando saranno disponibili?
Questi due prodotti che di certo non vediamo l’ora di scoprire da vicino saranno disponibili ad un prezzo comunque particolarmente basso, circa 60€. Attivate un promemoria, perché a partire dal mese di marzo saranno entrambi disponibili e acquistabili.
Voi cosa ne pensate di questi due nuovi prodotti Xiaomi? Fatecelo sapere con un commento qua sotto e continuate a seguire tuttoteK per rimanere aggiornati sulle ultime novità e non solo.
Lascia un commento