Urtopia ha presentato la nuova Chord E-bike, che mescola tecnologia e arte in un prodotto veramente unico. Scopriamolo insieme
Urtopia ha ottenuto un grande successo con il lancio della sua prima e-bike intelligente interamente in fibra di carbonio lo scorso anno e ha ricevuto elogi da celebrità di tutto il mondo. Oggi Urtopia attira ancora una volta la nostra attenzione con il lancio di Chord, un’e-bike che fonde perfettamente tecnologia e arte. Vediamo tutti i dettagli di questa nuova bicicletta elettrica della società con sede ad Hong Kong.
Tutto quello che dovete sapere sulla nuova e-bike Urtopia Chord
Chord è un’e-bike progettata per evocare un senso di grazia, equilibrio e raffinatezza ispirati dall’aspetto fisico di una tastiera di pianoforte e dallo spirito dell’armonia musicale. Il telaio bianco puro della bici è ottenuto attraverso un processo di forgiatura liquida e una costruzione senza saldature, che crea una forma liscia e senza soluzione di continuità . Una delle caratteristiche più singolari di Chord è la sua batteria drop-in rimovibile nera, che completa i tasti bianchi e neri del pianoforte e aggiunge un tocco di eleganza al design della bici.
Chord è dotata di cambio Shimano a 8 velocità e sensore di coppia. Il primo offre senza sforzo una gamma di velocità per adattarsi a qualsiasi terreno. Il secondo invece rileva lo sforzo della pedalata e regola la potenza del motore di conseguenza, fornendo un’esperienza di guida naturale e intuitiva che sembra musica in movimento. Owen Zhang, CEO di Urtopia, ha affermato quanto segue:
Noi di Urtopia comprendiamo che quando si tratta di scegliere una bici elettrica, i nostri clienti vogliono il meglio di entrambi i mondi: una bici che non solo funzioni eccezionalmente bene, ma si prenda anche cura delle loro esigenze uniche. Ecco perché, con Chord, siamo andati ben oltre per creare una bici che non è solo ben progettata e tecnologicamente avanzata. Non stiamo solo lanciando un nuovo prodotto, stiamo lanciando un nuovo modo di pensare alle bici elettriche . Con Chord, mettiamo i nostri utenti in prima linea in tutto ciò che facciamo.
Tutte le funzioni smart principali sono integrate nella piccola box presente al centro del manubrio. Quest’ultima infatti fungerà da computer di bordo con un display a LED, un modulo GPS/eSIM, sistema di riconoscimento vocale, sensore di impronte digitali e tanto altro ancora. La smart box è dotata anche dell’avanzata tecnologia IoT (Internet of Things) e può essere aggiornata Over-the-air (OTA), ovvero tramite una comunicazione punto-punto e per mezzo di una rete wireless, quindi senza cavo. Può essere inoltre staccata e sostituita con i modelli più recenti che usciranno negli anni, consentendovi di mantenere il corpo meccanico e cambiare solo quel particolare pezzo.
Un’altra caratteristica di sicurezza è ARES (Advanced Rear Early-indication System), con una luce di posizione rossa brillante e un paio di luci di proiezione che indicano le direzioni di svolta. Insomma, un’e-bike che si allontana da quello che è il concetto puro e semplice di bicicletta per sfruttare al massimo le nuove tecnologie di cui disponiamo. Cosa ne pensate di questa nuova bici elettrica? Fateci sapere la vostra nei commenti. Per non perdervi ulteriori news riguardanti l’universo hardware e tecnologico, continuate a seguire tuttotek.it!
Lascia un commento