Xiaomi pensa proprio a tutto e così porta in Italia la sua prima bilancia intelligente. Ecco come conoscerci meglio con 10 dati sul nostro corpo raccolti dalla Mi Body Composition Scale, messa alla prova in questa recensione!
Xiaomi pensa anche al nostro benessere e mostra, prepotentemente, il suo potere con i prodotti body health che costantemente monitorano il nostro corpo. Ne conosciamo tanti, a partire dai Mi Band della stessa casa cinese. Ma oggi vi vogliamo raccontare la nostra esperienza con un prodotto quasi sconosciuto: la Mi Body Composition Scale. La bilancia intelligente di Xiaomi non colpisce solo per il suo design e le piccole misure, ma si fa notare soprattutto per l’utilizzo della tecnologia BIA, cioè Analisi di Impedenza Bioelettrica. Andiamo a vedere nel dettaglio Mi Body Composition Scale e le sue funzionalità, può il suo utilizzare compensare il suo prezzo?
Piccola vuol dire comoda – Recensione Mi Body Composition Scale
Mi Body Composition Scale ha un design accattivante che cattura gli occhi già al primo sguardo. Prettamente di colore bianco, è composta sulla sua superficie da 4 elettrodi tondi ed uno schermo digitale a led. Le sue dimensioni, pari a 30cm per lato e 2cm in altezza, permettono di maneggiarla senza troppi problemi; il peso è di soli 1,6kg. Purtroppo la bilancia ha un range di peso limitato, anche se abbastanza ampio, che va da un minimo di 5kg ad un massimo di 150. Naturalmente Xiaomi ha pensato a livello globale ed il prodotto può misurare sia il peso in Kilogrammi che in Jin e Libre. L’azienda cinese, inoltre, ci garantisce una precisione di lettura di ben 50 grammi.
Mi Body Composition Scale funziona tramite l’utilizzo di 4 batteria AAA che sono già comprese nella scatola. L’innovativa bilancia si può collegare ai tutti dispositivi smartphone Android, dalla versione 4.4, e iOS, dalla versione 8.0, tramite l’utilizzo dell’app dedicata Mi Fit. La connessione avviene tramite la tecnologia Bluetooth 4.0 che permette l’utilizzo della bilancia per 8 mesi con l’utilizzo delle 4 batterie incluse. Questo è possibile anche grazie al fatto che il display a luci led è nascosto finché non saliamo sulla bilancia per più di 3 secondi, mentre il sensore luminoso permette un’ottima gestione della luminosità dei led.
10 dati che contano, grazie al suo lato smart – Recensione Mi Body Composition Scale
La Mi Body Composition Scale ha ben 10 motivi per essere indicata come una bilancia smart. Infatti, la bilancia della Xiaomi non ci permette solo di stimare il nostro peso corporeo, ma grazie alla tecnologia BIA riesce a calcolare diversi valori. Una volta pesati, infatti, potremmo andare sull’app dedicata Mi Fit e vedere i seguenti fattori:
- Massa muscolare
- Massa grassa
- Massa ossea
- Grasso Viscerale
- BMI
- Metabolismo basale
- Acqua corporea
- Punteggio del proprio corpo
- Obiettivi personali rispetto agli altri utenti
- Peso corporeo
La registrazione di tutti questi dati può avvenire solo grazie alla Bioimpedenziometria. Questo metodo utilizza il passaggio di corrente elettrica a bassa potenza ed ad una frequenza di 50 kHz. Grazie, poi, all’impedenza associata ad ogni struttura corporea, verranno di conseguenza calcolati i diversi valori. Ad esempio, l’urina ha una bassa impedenza (valore: 30) mentre la massa grassa ha un’alta impedenza andando a opporre un’elevata resistenza alla corrente elettrica (valore: 2500).
Mi Fit: un’app per tutta la famiglia – Recensione Mi Body Composition Scale
Grazie all’applicazione Mi Fit saremo in grande di monitorare i diversi valori acquisiti dalla Mi Body Composition Scale. Inoltre, se siamo in possesso di altri prodotti Xiaomi abbinabili a questa applicazione, allora tutti i dati verranno gestiti insieme per una più accurata gestione del proprio corpo. All’interno dell’app troviamo non solo i dati numerici, ma anche i grafici per monitorare il nostro corpo nel medio-lungo periodo. Mi Fit, inoltre, porta alla nostra attenzione diversi dati principali come la perdita di peso in un tot di giorni, una lunga serie di obiettivi raggiunti come i passi effettuati oppure una brutta gestione del sonno.
Mi Body Composition Scale è veramente smart e grazie a Mi Fit riesce a gestire 16 profili diversi. Non c’è bisogno nemmeno di preoccuparci di scegliere il profilo di chi si sta pesando in quanto la bilancia intelligente di Xiaomi è capace di identificare automaticamente la persona sopra la bilancia. In aggiunta, è possibile selezionare la modalità bebè che permette di pesare anche i più piccoli senza doversi preoccupare di nulla.
Bella e funzionale, la bilancia smart da avere in casa
In molti si chiederanno perché spendere il doppio del costo di una bilancia per comprarne una smart. Il mio consiglio è quello di acquistarla per i tanti valori che ci vengono diagnosticati tramite la tecnologia BIA. Questo perché i valori che la bilancia ha misurato del mio corpo sono stati realmente vicini a quelli misurati nello studio di una dietologa, soprattutto massa muscolare e percentuale di liquidi corporei. Inoltre, la possibilità di avere un’app dedicata alla gestione dei dati ottenuti tramite la bilancia ci permette di monitorare al meglio il nostro peso nel lungo periodo.
Mi Body Composition Scale è venduta sul sito della Xiaomi al prezzo di 39,99€, ma periodicamente è possibile trovarla scontata su Amazon.
- Conosciti meglio con 10 dati precisi
Punti a favore
- Tecnologia BIA
- Misurazioni precise
- Funzioni smart
- App dedicata
- Aspetto estetico
- Prezzo
Punti a sfavore
- Range di peso limitato
Lascia un commento