In questo articolo vedremo la recensione del nuovissimo TV Panasonic HZ1000. Un TV appena arrivato nei negozi che apporta qualche miglioria ma rimane allo stesso tempo ancorato ad alcuni difetti storici del brand
Panasonic è riuscita per l’ennesima volta a creare un pannello 4K, OLED e HDR+ in grado di accontentare ogni palato rimanendo all’interno di un prezzo competitivo.
Siamo ormai ben consci della qualità dei pannelli di questo storico marchio, nel tempo abbiamo imparato a conoscere i vari modelli che si vanno ad attestare nella fascia premium o in quella meno costosa.
Grazie alle recensioni dei modelli Panasonic TX-50GX810k, GZ1500 o del modello TX-55 HX940, per citarne alcuni, siamo riusciti a carpire ogni dettaglio di queste TV. Ma ora è il momento di parlare di questo modello 2020 nominato HZ1000.
Design fedele al marchio ma con qualche miglioria | Recensione Panasonic HZ1000
Il nuovo modello di Panasonic rimane fedele allo stile estetico sobrio e dinamico del marchio introducendo tuttavia una piccola ma fondamentale miglioria.
Come siamo abituati a vedere sulle tv Panasonic, le cornici sono ridotte all’osso. Per tre lati il pannello risulta praticamente borderless, le cornici infatti sono davvero sottilissime, unico lato a fare eccezione è quello più basso dove il TV guadagna qualche millimetro per lasciare spazio al led di notifica e ovviamente al sistema IrDA che serve a ricevere il segnale dal telecomando.
Il colore nero, che si ritrova praticamente su tutta la TV, lo rende elegante e adatto a ogni scelta di arredamento. Il peso importante (circa 30 Kg) è lo specchio della scelta di ottimi materiali.
Non è stato facile posizionarlo sul mobile dove lo abbiamo tenuto per circa un mese durante le nostre prove ma la fatica, come detto, è direttamente proporzionale alla solidità dei materiali. In particolar modo ci ha colpito il piedistallo che prende una forma a mezzaluna, lasciando quella vecchia rettangolare.
A proposito di piedistallo è doveroso segnalare che finalmente avremmo la possibilità di far ruotare di 180 gradi la TV. Possibilità che non era contemplata negli ultimi modelli da noi recensiti. Il piedistallo inoltre risulta davvero molto solido, al contrario di modelli, anche di altri marchi, e ci dà la possibilità di non temere che il TV possa cadere in avanti. Il tutto nonostante la TV sia comunque di dimensioni generose, l’HZ1000 testato da noi era di una grandezza di 55 pollici ma vi è la possibilità di poterlo acquistare anche in una variante da 65. La sicurezza è sicuramente dettata dal piedistallo che risulta granitico (ecco anche il motivo del peso maggiore).
Per il resto non ci sono grandi variazioni dai modelli precedenti.
Vediamo la scheda tecnica di questo TV
- Pannello: 4K ULTRA HD/Master HDR OLED
- Risoluzione schermo: 3.840 x 2.160
- Unità pannello: Smooth Motion Drive Pro
- Modalità foto: Dinamico/Normale/Cinema/True Cinema/modalità Filmmaker/Personalizzato/Foto professionale/Professional1/Professional2 (isfccc)/Sport/Gioco/DolbyVision (Vivid/Bright/Dark)/Netflix Calibrated Mode
- Processore video: Processore HCX Pro Intelligent
- Dolby: Dolby Atmos
- Surround: Cinema Surround PRO
- Uscita altoparlanti: 30 W (15 W x 2)
- USB: 3 (2 laterale, 1 inferiore; USB 3.0 x 1, USB 2.0 x 2)
- Ethernet: 1
- Ingresso audio analogico: M3 x 1 (inferiore)
Audio e video di questo TV sono al top?| Recensione Panasonic HZ1000
Ritroviamo in questo modello un processore che ci ha lasciato un impatto positivo nelle scorse recensioni, il HCX Pro Intelligent. Grazie a questo processore, in coppia all’ottimo pannello, utilizzato potremmo godere di colori unici nel loro genere. Ovviamente come si può facilmente intuire anche i neri sono fantastici, d’altronde è pur sempre un pannello OLED.
Le funzioni HDR danno quel qualcosa in più a tutti i colori e permettono a questo TV di primeggiare con marchi ben più blasonati e anche più costosi.
Le funzioni HDR+ e Dolby Vision unite alla Netflix Calibrated Mode, funzione che ci permette di godere al massimo della qualità del sistema di streaming più famoso al mondo, fanno sì che difficilmente si avrà la possibilità di lamentarsi. A tal proposito, date un’occhiata alle migliori serie tv Netflix.
Grazie alla dotazione del pannello OLED Master HDR 1500, questo TV vanta colori caldi e illuminati pressoché perfettamente! Dopo aver trascorso ore a visualizzare contenuti di ogni tipo, non possiamo che promuovere a pieni voti i colori e le immagini riprodotte da questo pannello 4K OLED.
In poche parole non abbiamo davvero nulla recriminare sulla parte video di questo TV.
Purtroppo meno bene ha reso il comparto audio che, nonostante vanti una serie di personalizzazioni e di sistemi non indifferente, rimane ancorato a delle sbavature che non fanno eccellere sotto questo aspetto l’HZ1000. Discreti i toni medi, non eccellenti alti e bassi. Come suggerito in altre situazioni simili, il nostro consiglio è quello di aggirare il problema aggiungendo un sistema Home Theatre in grado di dare il giusto risalto al comparto sonoro di questo TV, magari andando a sfruttare il sistema ARC che è in dotazione con la TV stessa.
Dashboard, applicazioni e compatibilità | Recensione Panasonic HZ1000
Un altro punto debole di questa produzione Panasonic è il sistema operativo scelto. Il sistema di dashboard non ci ha convinto, anche se leggermente migliorato rispetto al passato. Abbiamo la possibilità di scaricare qualche app in più, ma ci sono ancora mancanze importanti. Una su tutte è l’impossibilità di ottenere un’applicazione ufficiale dedicata a Disney Plus.
Un inserimento gradito invece è stato quello di Xumo un’applicazione già nota nel mondo delle Smart TV che fa finalmente capolino anche nel sistema operativo scelto da Panasonic.
Per il resto non abbiamo nulla da segnalare, il sistema di gestione è fluido e funzionale. Inoltre il telecomando, anch’esso fedele al passato, è completo di tutti comandi necessari. Inoltre il controllo a distanza aiuta in maniera intuitiva l’accesso alle applicazioni più utilizzate, come quella di Netflix.
Ricordo inoltre che il TV in questione è dotato del nuovo sistema di digitale terrestre e che di conseguenza non necessita di nessun apparecchio supplementare.
Chi dovrebbe acquistare questo TV?
In conclusione il modello Panasonic HZ1000 rispecchia pregi e difetti degli ultimi modelli lanciati sul mercato.
Se non vi interessa al 100% una soluzione Smart TV allora potete tranquillamente acquistare questo modello senza problemi. Il comparto video è davvero ottimo e quello audio, anche se non perfetto, è altamente personalizzabile.
Certo vedere cotanta bellezza video accompagnata da un suono che pecca ci dispiace, ma non c’è nulla di trascendentale.
Le altre mancanze si presentano appunto nella sezione Smart di questa TV. Una dashboard intuitiva va a scontrarsi con la mancanza di alcune applicazioni importanti e uno store piuttosto sguarnito.
Ottima l’implementazione di un piedistallo girevole e la possibilità di essere già pronti per il nuovo digitale terrestre.
Se tutto viene rapportato a un prezzo davvero molto basso per quello che viene offerto, difficilmente ci si potrà lamentare dell’acquisto.
Nota: tutte le foto di questa recensione sono state scattate con una Panasonic Lumix Dc-G90M.
Nessun prodotto trovato.
Punti a favore
- Ottimo pannello OLED
- Prezzo più che accessibile
- Piedistallo girevole
Punti a sfavore
- Audio non sempre impeccabile
- Funzioni Smart limitate
Lascia un commento