Il nuovo Eufy HomeVac H11 rappresenta la volontà di Anker di aprirsi al mercato dei dispositivi portatili per la pulizia domestica
Finora di Anker abbiamo testato principalmente robot aspirapolvere, ma è da poco arrivato in commercio un device che farà felici tutti quegli utenti che hanno animali domestici, una postazione di lavoro a casa con, possibilmente, un gran numero di mensole da pulire o vogliono tenere sempre in ordine la propria auto. Anker, e in particolare la sua sotto azienda Eufy, ha creato il nuovo HomeVac H11, un mini aspirapolvere portatile e senza fili che può essere usato per ogni piccola e grande esigenza. Ecco a voi la nostra recensione dopo quasi due settimane di prova.
Scheda tecnica
- Modello: T2521
- Potenza d’ingresso della ricarica: 5V 2A
- Potenza nominale: 70W
- Tempo massimo di funzionamento: 13 minuti
- Tempo di ricarica: 2,5 – 3,5 ore
Eleganza, robustezza e compattezza | Recensione Eufy HomeVac H11
Partendo, come di consueto, dalla confezione di vendita possiamo subito notare come essa sia in linea con il resto dei prodotti del marchio Eufy: colorata e decorata con le immagini in alta definizione del prodotto, dettagliata con tutte le specifiche tecniche e certificazioni e soprattutto robusta. Quest’ultimo punto è stato possibile testarlo grazie alla noncuranza dei servizi postali i quali hanno recapitato uno scatolo esterno danneggiato che si è tradotto in una piccola ammaccatura laterale della confezione dell’HomeVac H11 (come potete osservare nelle foto). Nonostante questo, il contenuto interno non ha subito alcun danneggiamento. Una volta aperta la confezione, con la classica apertura a scrigno con cui Anker ci ha abbondantemente abituati, possiamo osservare l’incredibile ordine con cui l’azienda presenta i suoi prodotti: una gestione ottimale degli spazi in cui ogni elemento ha un suo preciso alloggiamento e sono tutti protetti da una foderina di plastica. Salta, quindi, subito all’occhio l’eufy HomeVac H11 che riempie più della metà dello spazio. Insieme ad esso troviamo un accessorio 2 in 1 per la pulizia, un cavo microUSB per la ricarica, un manuale e un libretto per la garanzia.
Dal punto di vista del design Eufy HomeVac H11 si può descrivere con tre aggettivi: leggero, compatto e maneggevole. Il dispositivo, infatti, misura appena 335 millimetri in altezza e 70 millimetri di diametro nel punto centrale, ovvero quello più largo. Il design poi ricorda quello di una bottiglia di spumante e, grazie ad una colorazione nera translucida e alcuni inserti cromati, può essere considerato un piccolo pezzo di arredamento. Nella parte superiore del device troviamo semplicemente il pulsante di accensione con tre LED bianchi che indicano la carica residua e lo stato di carica durante la ricarica. Nella parte inferiore, invece, troviamo la porta microUSB per la ricarica e i fori di uscita dell’aspirazione. Posteriormente troviamo una bellissima presa d’aria di forma ovale con tanto di inserti cromati, mentre nella parte anteriore troviamo la parte principale del dispositivo ovvero la bocchetta di aspirazione che fa anche da serbatoio per lo sporco e che presenta un filtro purificatore per l’aria in uscita. Una linguetta in gomma impedisce che lo sporco fuoriesca dal serbatoio anche scuotendolo o posizionandolo al contrario, mentre un coperchio rimovibile permette di proteggere la bocchetta e di posizionare verticalmente il dispositivo durante la ricarica. Incredibile l’ergonomia nonostante il peso non proprio ridotto (circa 600 grammi): l’impugnatura a dimensione variabile e con il pulsante di accensione a portata di pollice sono davvero una chicca interessante.
Pulizia impeccabile solo se si accettano due compromessi | Recensione Eufy HomeVac H11
Come detto poco sopra, nella confezione di vendita oltre all’aspirapolvere troviamo un accessorio 2 in 1 per la pulizia che consiste in un beccuccio con spazzola, ottimo per pulire una sedia o una poltrona, ma anche per aspirare briciole e sporco da mensole e tastiere in maniera davvero funzionale ed efficace. La forza aspirante è di ben 5.500 Pa che permette di catturare anche la polvere e i detriti più grossi. La spazzola invece permette un’ottima pulizia di monitor, sedie, divani, piccoli tappeti, poltrone o qualunque superficie delicata senza alcun rischio di graffi. Proprio nell’aspirazione si nasconde, purtroppo, il primo difetto di questo Eufy HomeVac H11: la griglia di fuoriuscita dell’aria è posizionata nella parte inferiore, come già detto, pertanto durante l’aspirazione di alcune zone parecchio ampie tende a sparare in giro ciò che non è stato ancora raccolto, sia che si tratti di briciole che soprattutto di polvere essendo più leggera. Si può ovviare a questo problema pulendo periodicamente le superfici interessate così da evitare che la polvere o le briciole possano svolazzare in giro per la stanza.
Ottima e davvero gradita, invece, la possibilità di risciacquare i filtri sotto l’acqua per una maggiore pulizia e cura del dispositivo. Ovviamente bisogna poi avere l’accortezza di asciugarli bene prima dell’utilizzo, ma è già una gran cosa il fatto di non dover acquistare periodicamente dei nuovi filtri. Dal punto di vista dell’autonomia è appena sufficiente la durata di 13 minuti dichiarata dall’azienda che, durante i nostri test, è anche aumentata a circa 15 minuti. A far storcere il naso, invece, sono i tempi di ricarica che si attestano sulle due ore e mezzo per ricaricare completamente la batteria. Questo è certamente dovuto ad una ricarica classica microUSB invece di una rapida con Type-C e con questi tempi rende difficile una pulizia completa di un grande divano, di complementi di arredo più grandi come librerie o tutti gli spazi di un’auto. Inoltre non è possibile usare il dispositivo se messo in carica, quindi anche la possibilità di usarlo durante la ricarica è stata annullata.
Un ottimo aiutante per le piccole pulizie domestiche
Dopo questa recensioni possiamo dire che il nuovo Anker Eufy HomeVac H11 si è rivelato un ottimo aiutante per la pulizia della casa e in particolare dei piccoli spazi come scrivanie o mensole. La spesa contenuta (circa 60 euro) e la pochissima manutenzione permette di chiudere un occhio per gli unici due difetti quali fori di uscita dell’aria posti nella parte inferiore del dispositivo in stretto contatto con le aree da pulire e il lungo tempo di ricarica.
Siete interessati ad altre recensioni? Seguite le pagine di tuttoteK per tutte le novità.
- Leggero e compatto: completamente senza fili, pesa appena 5,4 kg ed è possibile immaginarlo delle dimensioni approssimativamente di una bottiglia di vino. Pulizia e deposito agevolati.
Punti a favore
- Aspirazione potente e pulizia efficace
- Design elegante e ottima maneggevolezza
- Accessori per la pulizia
- Poca manutenzione
- Prezzo
Punti a sfavore
- Fori di uscita dell'aria posti inferiormente
- Breve durata della batteria e tempi di ricarica lunghi
Lascia un commento