La tecnologia per noi è passione ma quando è al servizio dell’uomo in toto è ancora meglio. In sintesi la dashcam DRA5 Aukey è proprio questo, un valido aiuto tecnologico. Scopriamo come
Anche fare un giro in città può diventare stressante. Si può incorrere in piccoli incidenti e in persone poco oneste pronte a proclamare il falso durante questi eventi. Un più che valido alleato potrebbe essere quindi un occhio elettronico al nostro servizio. Un piccolo, o meglio una piccola, aiutante tanto minimale nelle sue forme quanto importante in questi frangenti. Abbiamo imparato a conoscere i prodotti firmati Aukey nelle nostre recensioni, e ora ne scopriamo un altro piccolo frammento.
L’oggetto in questione è discreto e affidabile, si poteva fare di meglio con questa Aukey dashcam DRA5? Forse sì, scopriamolo in questa recensione!
Confezione di vendita e design | Recensione Aukey dashcam DRA5
La confezione è minimale, come la camera stessa, ma al contempo anche appagante. Se infatti la confezione in stile Aukey è semplice e con uno spirito green, all’interno troviamo qualche piccolo dettaglio che ci fa capire che non siamo davanti a un prodotto di primo prezzo.
La camera infatti è ben avvolta e protetta in una spugna che ne salvaguardia l’integrità.
Oltre alla ovvia camera, troviamo anche un alimentatore con spina da auto (la classica versione da accendisigari per intenderci) con un filo molto più che generoso di circa 4,5 metri. L’alimentatore termina con un attacco mini USB. Uno standard piuttosto datato, ma ci arriveremo con calma.
La camera è protetta anche da un piccolo sacchetto in plastica e la lente è coperta da un adesivo antigraffio.
All’interno della scatola troviamo inoltre un manuale di istruzioni piuttosto completo ed esaustivo.
Per concludere troviamo dei comodi ganci adesivi per potere far scorrere il cavo di alimentazione come più preferite.
Materiali e utilizzo | Recensione Aukey dashcam DRA5
I materiali utilizzati per la costruzione della camera sono piuttosto solidi, nonostante il 90% delle superfici sia di materiale plastico.
L’alimentatore è forse il punto meno forte dell’offerta. In più occasioni ci siamo ritrovati a faticare per inserire e disinserire lo stesso dalla presa dell’auto.
La camera per poter funzionare deve essere ovviamente alimentata e accompagnata da una memory card di tipo MicroSD con capienza massima supportata pari a 128 GB. Ci sono diversi possibili utilizzi della camera stessa che può essere attivata in loop, quindi in registrazione continua che va a sovrascrivere i dati una volta raggiunta la soglia massima della memoria, oppure tramite il sensore di movimento che attiva la camera anche con l’auto spenta. Nel secondo caso è necessaria un’alimentazione supplementare.
Il sistema di ancoraggio al vetro è quello classico a ventosa, quello che si trova in ogni navigatore per auto per intenderci, risulta affidabile e comodo anche grazie al sistema di bloccaggio della posizione.
Oltre alla ottima qualità di registrazione è molto apprezzabile anche la possibilità di riprodurre il suono direttamente dall’apparecchio.
Dopo una veloce configurazione potrete scegliere il metodo di registrazione che preferite, la qualità dell’immagine e inserire data e ora. Il menù è disponibile in più lingue ma non è previsto l’italiano. Anche se difficilmente riscontrerete difficoltà nell’utilizzo. Grazie ai tasti funzione, le scelte saranno facili e immediate.
Ecco la scheda tecnica
- Sensore immagine: GC2053 CMOS
- Schermo: LCD 1.5″ (touch)
- Risoluzioni di registrazione: 1080p (30fps), 720p (60fps), 720p (30fps)
- Temperatura di funzionamento: -20°C – 65°C
- Dimensioni: 50 x 47 x 36mm
Chi dovrebbe acquistare questa dashcam?
In conclusione siamo davanti a un ottimo prodotto con tutte le funzionalità necessarie per l’uso a cui è rivolto. Certo non è esente da difetti, uno su tutti il tipo di attacco per il passaggio dei dati al PC. Un cavo con uscita mini USB non è esattamente nelle case di tutti ormai e doverlo reperire a parte potrebbe far storcere il naso a qualcuno. Ci sarebbe piaciuto vederlo in bundle nella confezione oppure vedere un trasformatore modulare con cavo estraibile per ovviare a questa mancanza.
Anche la mancanza di una batteria interna o quella di una memoria interna potrebbero essere delle piccola pecche ma, dato il costo ridotto e la qualità generale del prodotto e soprattutto la qualità di registrazione video, non possiamo considerarle delle vere e proprie mancanze.
Nota: tutte le foto di questa recensione sono state scattate con una Panasonic Lumix Dc-G90M.
Nessun prodotto trovato.
Punti a favore
- Ottima qualità di registrazione
- Dimensioni ridotte
- Lunghezza cavo di alimentazione
- Costo
Punti a sfavore
- Manca un cavetto adatto al trasferimento dati
- Italiano assente
Lascia un commento