In questa recensione vedremo Aukey 10000mAh Power Bank, un interessante dispositivo che sicuramente sarà utilissimo a molti di noi, solo perché ricarica i nostri dispositivi mobili, ma per le sue peculiarità che vedremo tra poco
Gli smartphone più recenti hanno batterie sempre più capienti e ormai quasi tutti i modelli riescono a completare la classica giornata di utilizzo. Ci sono situazioni particolari però dove è facile rimanere senza ricarica e anche sconsigliabile. Ad esempio quando si è in viaggio tra mappe, fotografie e video rimanere senza batteria tra le lande desolate non è una bella esperienza. Ma in ogni caso la batteria è il componente dello smartphone che invecchia più in fretta e già dopo 3 o 4 anni si fa fatica ad arrivare alla fine della giornata senza attaccarsi alla presa. Ecco perché vi presentiamo oggi Aukey 10000mAh Power Bank, uno tra i gadget per smartphone più utili.
Perché fare la review di un oggetto del genere, potresti chiedervi. Si tratta di un semplice “plug&play”, che cosa c’è da dire? In realtà non è così. Si tratta di oggetti molto delicati che possono nascondere insidie non indifferenti. La qualità delle batterie è fondamentale perché il vostro power bank si sicuro e longevo. Non è raro che prodotti di scarsa qualità finiscano col gonfiarsi e funzionare in maniera poco corretta, con il rischio di rovinare lo smartphone e anche la vostra salute. In questa recensione non analizzeremo solo Aukey 10000mAh Power Bank, ma proveremo a darvi anche qualche consiglio su come riconoscere un buon power bank.
Caratteristiche | Recensione Aukey 10000mAh Power Bank
Partiamo subito elencando le principali caratteristiche. Come si può intuire dal nome, questo power bank ha una capacità di circa 10.000 mAh che permettono comodamente di ricaricare un paio di volte anche gli smartphone con batteria più capiente e almeno una volta un qualsiasi tablet. Aukey 10000mAh Power Bank è dotato di due porte di ricarica, una standard USB Type A e una USB Type C, che lo rendono molto duttile. Purtroppo solo la porta USB-C può essere utilizzata per la ricarica del power bank e questo potrebbe essere un limite se non avete caricabatterie che supportano questo standard (dato che non è incluso con il power bank). Quattro piccoli LED colorati indicano il livello di carica e la modalità con cui si sta caricando.
Venendo alle caratteristiche più avanzate abbiamo il supporto alla ricarica veloce tramite Qualcomm Quick Charge 3.0. Aukey 10000mAh Power Bank può infatti erogare fino ad un massimo di 18 W sulla carta, con diversi dimensioni di tensione e correte: 5V 3A, 9V 2A oppure 12V 1.5 V. Quindi si potranno ricaricare un’ampia gamma di dispositivi, non solo smartphone: fotocamere, altoparlanti bluetooth e qualsiasi altro aggeggio smart. Inoltre abbiamo la tecnologia Power Delivery 3.0 in grado di riconoscere i dispositivi supportati e modulare la potenza in uscita in modo da non rovinarli. In ogni caso Aukey 10000mAh Power Bank è datato di una modalità a bassa corrente attivabile dall’utente manualmente.
Design e costruzione | Recensione Aukey 10000mAh Power Bank
Veniamo alla costruzione. In commercio esistono prodotti realizzati anche in metallo che danno un feedback più premium (ad un costo diverso ovviamente). Nonostante Aukey 10000mAh Power Bank sia costruito completamente in plastica, la realizzazione e l’assemblaggio sono di ottima qualità. Nessuno scricchiolio, neanche sotto una stretta molto decisa. Dato che molto spesso quando si acquista un prodotto non si può vedere all’interno, quello che possiamo percepire all’esterno è fondamentale – e molto spesso rispecchia anche l”interno. L’idea che trasmette questo Aukey 10000mAh Power Bank è solidità, ma anche usabilità.
Ci sono due tipi di power bank: quelli larghi e sottili e quelli a salsicciotto, con forme vagamente cilindriche o a parallelepipedo arrotondato. In questo caso siamo nella seconda categoria. Questo tipo è a mio parere quello più semplice da manovrare. Si tiene bene in mano, ma anche in tasca non crea grossi problemi. Entra in una borsetta anche, abbastanza piccola e si adatta bene alle tasche più compatte degli zaini. Forse l’unico aspetto un po’ fastidioso è la rifinitura esterna e il design stondato che tendono a generare un effetto saponetta, rendendolo instabile sulle superfici lisce. Dei piedini in gomma o altro materiale con elevate coefficiente d’attrito avrebbero agevolmente risolto il problema, senza stravolgere il design di Aukey 10000mAh Power Bank che è abbastanza sobrio, quasi elegante.
Prestazioni | Recensione Aukey 10000mAh Power Bank
Abbiamo provveduto a testare il power bank con diversi dispositivi in modo da verificare prima di tutto la sua versatilità. Non abbiamo incontrato problemi con diversi smartphone, tablet, altoparlanti bluetooth e cuffiette. Per i test più approfonditi abbiamo utilizzato degli smartphone, andando a misurare la potenze e corrente assorbita dalla smartphone. Il power bank tende a scaldare nella parte anteriore, vicino ai connettori, dove c’è la circuiteria elettronica che gestisce il flusso di corrente. La quantità di calore non è mai troppo elevata, tuttavia quando si richiede una potenza elevata lo si percepisce facilmente. Il calore indica una dissipazione di energia e quindi un spreco di potenza che non arriva sul vostro telefono. In effetti ricaricando due smartphone insieme (o utilizzando la modalità di ricarica rapida) siamo riusciti solo a raggiungere circa 12-13 W, rispetto ai 18 dichiarati – la cosa potrebbe anche dipendere dalla corrente massima supportata dai dispositivi testati. Con uno smartphone non dotato di tecnologie di ricarica rapida vengono erogati circa 5-6 W, comunque sufficienti per completare una ricarica di uno smartphone medio (diciamo 3500 mAh di capacità) in circa due ore.
In ogni caso Aukey 10000mAh Power Bank è stato in grado di alimentare per un periodo di tempo prolungato uno smartphone impegnato in una videoconferenza, con schermo e video accesi quindi un carico abbastanza pesante in quanto a consumi. La batteria comunque è rimasta sempre al 100% senza sforzi. Il power bank adatta l’erogazione di corrente al dispositivo e al carico di lavoro senza problemi.
Conclusioni
La cosa che più abbiamo apprezzato di questo Aukey 10000mAh Power Bank è sicuramente il design compatto, perfetto per essere portato sempre appresso. Inoltre le linee minimal sono sempre apprezzate, i LED sono assolutamente discreti e nonostante la realizzazione in plastica si tratta di un prodotto molto solido e ben assemblato. Nonostante qualche piccola pecca in efficienza, su cui possiamo sorvolare su un prodotto così compatto, questo power bank si è comportato davvero bene con i vari dispositivi testati e ci riteniamo soddisfatti della nostra esperienza d’uso. Questo power bank di Aukey diventerà facilmente il vostro compagno di avventure. Se non avete un caricatore USB-C, Aukey ne produce di diversi tipi, ve ne proponiamo uno di semplicissimo qui in calce. Dalla sezione elettronica è tutto, continuate a seguirci!
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Punti a favore
- Ricarica rapida
- Compattezza e design
- Qualità costruttiva
Punti a sfavore
- Effetto saponetta
- Ricarica solo tramite USB-C
Lascia un commento