Le HolyHigh HV-368 sono una proposta economica nel mercato sempre più saturo delle cuffie true wireless. Scopritene di più in questa recensione
Dal lancio della prima versione di Apple EarPods, il mercato delle cuffie si è spinto inesorabilmente nella direzione degli auricolari true wireless. Il prodotto di Apple è considerato uno dei migliori compromessi tra qualità sonora e funzionalità smart ma il prezzo di vendita non permette sicuramente l’acquisto da parte di un’utenza con minori esigenze e disponibilità economica. Proprio con questa esigenza sia le aziende più blasonate che le piccole startup hanno deciso di proporre la propria soluzione riversata ad una fascia di prezzo più economica.
Le HolyHigh HV-368 prese in considerazione in questa recensione incarnano una soluzione di auricolari economici che non rinuncia tuttavia alle funzionalità smart in puro stile true wireless. Anzi, nel proprio arsenale di possibilità hanno anche la possibilità di garantire la ricarica di un dispositivo esterno grazie ad una capiente batteria inclusa nella custodia di ricarica delle cuffie.
Recensione HolyHigh HV-368: design semplice e funzionale ma lontano dall’essere unico
Aprendo la confezione di vendita ci si trova davanti ai due auricolari in-ear e alla custodia di ricarica dalle dimensioni comunque contenute nonostante all’interno contenga una batteria da 3000 mAh (dichiarati). Sono presenti inoltre due ulteriori paia di gommini di differente misura che, abbinati a quelli già installati alle cuffie, garantiscono un utilizzo in comodità chiunque sia l’utilizzatore, grazie anche a delle piccole alette che ne rinforzano la presa. Complessivamente si può dire di avere tra le mani una proposta completa, dal design curato e realizzata con ottimi materiali, seppur non si possa certo dire di trovarsi davanti ad un prodotto originale in ogni sua parte. Quantomeno però non ci troviamo a parlare ancora del solito prodotto che strizza l’occhio alla controparte Apple più del dovuto. Andando ad effettuare un’analisi separata, la custodia di ricarica è caratterizzata da uno sportello con chiusura magnetica al cui interno troviamo gli alloggiamenti con i pin di ricarica degli auricolari e alcuni led indicanti lo status della carica. Nella superficie laterale esterna invece sono presenti un ingresso micro-USB e un’uscita USB full-size per la ricarica di dispositivi esterni. Gli auricolari invece presentano due pulsanti cliccabili da utilizzare per le funzionalità smart e dei piccoli led indicanti lo status di accensione/spegnimento.
Recensione HolyHigh HV-368: quanti problemi sul fronte qualità audio
Chi mi conosce e ha già avuto modo di leggere altre mie recensioni, sa che apprezzo particolarmente quei dispositivi di riproduzione audio che definisco “divertenti”. Con questo termine faccio riferimento ad una resa sonora non perfettamente bilanciata tra le sue frequenze ma anzi, accentuata sui bassi, senza però per questo andare a perdere le varie sfumature. Ebbene, queste HolyHigh HV-368 sono delle cuffie divertenti, forse anche troppo. L’audio risulta esageratamente sbilanciato verso i bassi che spesso tendono a sovrastare quelli che sono comunque dei buoni medi e dei poco incisivi alti.
In realtà però, considerando l’offerta complessiva e il prezzo di vendita, si potrebbe tranquillamente soprassedere, se non fosse per un brutto difetto che spero possa appartenere unicamente al dispositivo in prova. Effettuando delle oscillazioni con il volto indossando gli auricolari, l’audio risultante vira drasticamente alternandosi tra suoni più chiusi e più aperti, come se i driver presenti all’interno soffrissero particolarmente gli spostamenti veloci. Decisamente un brutto difetto che ha inficiato negativamente l’esperienza complessiva. Il microfono presente negli auricolari invece non è niente più di ciò che siamo abituati ad avere in questa fascia di prezzo, ovvero, utile in ambienti silenziosi ma inutilizzabile là dove i decibel ambientali aumentano eccessivamente.
Recensione HolyHigh HV-368: funzionalità smart al top
Le HolyHigh HV-368 sono dotate di Bluetooth 5.0 che permette di avere una connessione sempre stabile e priva di delay tra la fonte sonora e l’output degli auricolari. Ciò che mi ha stupito maggiormente è l’incredibile rapidità di connessione con i vari dispositivi, appena fuori dalla custodia infatti, impiegano meno di 1 secondo per connettersi. Sono presenti inoltre le classiche funzioni rapide di Play/Pausa, Avanti, Gestione chiamata con una pressione dei pulsanti inclusi negli auricolari, oltre alla possibilità di connettersi con Google Assistant tramite una pressione prolungata dello stesso pulsante.
La durata della batteria non mi ha convinto appieno in quanto gli auricolari hanno una durata di circa 3-4 ore, non un buon risultato considerando che non sono poi rapidissimi a ricaricarsi. A proposito di ricarica, la batteria inclusa nella custodia con la possibilità di ricaricare un dispositivo esterno è davvero una trovata geniale decisamente apprezzata ma, probabilmente, siamo lontani dal valore dichiarato di 3000 mAh che, più realisticamente, si avvicina a circa 2000 mAh effettivi.
È il momento di tirare le somme
Considerando il prezzo di vendita di circa 40€ su Amazon diventa molto difficile definire se queste HolyHigh HV-368 sono un prodotto da consigliare o meno. Se da un lato infatti le funzionalità smart e true wireless risultano pressoché perfette, è inevitabile non tenere in considerazione le difficoltà riscontrate in fase di riproduzione audio. Sicuramente però le troverete un acquisto sensato se siete degli utilizzatori occasionali.
- ♫ 90 ore di autonomia: ogni auricolare Bluetooth dispone di una batteria integrata da 50 mAh. La scatola di ricarica offre 90 ore di autonomia. Con porta USB, la scatola può caricare anche altri dispositivi come il cellulare. Non preoccuparti di interruzioni di corrente quando sei in viaggio.
Punti a favore
- Funzionalità smart
- Ottima connessione
- Google Assistant
Punti a sfavore
- Audio non al top
- Durata della batteria
Lascia un commento