Che siate tra coloro che ormai non possono fare più a meno degli assistenti vocali in casa o tra quelli ancora scettici, Amazon Echo Show 8 si candida come miglior smart display che possiate acquistare. Scoprite perché in questa recensione
La sfida al miglior assistente vocale è in continua evoluzione ma è innegabile che tanto Alexa quanto Google Assistant rappresentino due ottime alternative. A far propendere l’ago della bilancia molto spesso è la tipologia di prodotto (smart speaker o smart display) in relazione al prezzo di vendita. Avendo utilizzato uno smart speaker per ormai circa un anno, posso dirvi che, una volta provato uno smart display, è difficile tornare indietro. Ed è proprio tra gli smart display che le proposte di Amazon fanno la differenza. Il colosso delle vendite online propone una vera e propria line-up di assistenti per la domotica dotati di display, Echo Show 5, Echo Show da 10” e il nuovo arrivato che va a porsi tra i due, Amazon Echo Show 8.
Recensione Amazon Echo Show 8: caratteristiche tecniche
Amazon Echo Show 8 è dotato di un ampio display da 8 pollici con risoluzione HD di 1280×800 pixel, decisamente un ottimo pannello in relazione alle necessità. Lo è ancor di più considerando che Echo Show da 10” ha la medesima risoluzione. La luminosità è alta e il sensore di luminosità automatica svolge alla perfezione il suo compito, con una velocità di regolazione mi verrebbe da dire “da smartphone”, cosa non troppo scontata in questo genere di prodotti.
La diffusione dell’audio è affidata a due speaker con driver da 2” e un woofer passivo con potenza massima di 20W. A livello di resa sonora pura rappresenta, secondo il mio parere, il dispositivo perfetto da tenere in stanza, finchè non si vanno a superare ambienti di 30-35 metri quadri. Il volume è molto alto ma soprattutto è il classico suono che mi piace definire “divertente”, dotato quindi di una predominanza di bassi non indifferente. Volendo fare gli audiofili, verrebbe da dire che questa prevalenza di bassi è anche esagerata, soprattutto quando non si ascolta musica ma si deve ascoltare la voce di Alexa. Il consiglio quindi è comunque di non poggiare lo smart display su un mobile “chiuso”.
A livello hardware Amazon Echo Show 8 è inoltre dotato di una camera da 1 megapixel e i tasti fisici dedicati alla regolazione del volume e all’accensione/spegnimento dei ben 4 microfoni dedicati all’ascolto dei comandi vocali oltre che una chiusura “meccanica”, e proprio per questo più sicura, della camera. Al posteriore, oltre al connettore dell’alimentatore, è anche presente un jack per la connessione di un altoparlante esterno, collegabile comunque anche tramite Bluetooth. Nel complesso si tratta di un prodotto molto curato a livello estetico, dalle dimensioni perfettamente in linea con la proposta e che sicuramente non sfigura in qualsiasi arredamento.
Recensione Amazon Echo Show 8: funzionalità e software
Amazon Echo Show 8, come tutta la serie Echo, porta con sé tutta la conoscenza di Alexa e la maturità che sta guadagnano col passare del tempo. Avere un display a portata di mano, soprattutto se di 8”, può davvero fare la differenza, anche banalmente perchè sul display, quando non utilizzato, scorrono possibili domande che spesso risultano interessanti. Echo Show 8 permette di effettuare chiamate e videochiamate verso persone che hanno installato l’applicazione di Alexa sullo smartphone oppure verso altri Echo Show. La qualità delle videochiamate, nonostante la camera da solo 1 megapixel, è davvero interessante e colpisce soprattutto per stabilità della connessione.
È possibile inoltre utilizzare il display come una cornice digitale, con la possibilità quindi di far scorrere le foto personali, oltre che navigare sul browser attraverso il touch screen e, cosa molto importante, vedere le proprie serie preferite su Amazon Prime Video, davvero un plus non indifferente, soprattutto immaginando Echo Show 8 su un comodino e utilizzato prima di andare a dormire oppure appena svegli. Purtroppo, al momento di questa recensione, non c’è la compatibilità con Netflix e con YouTube (anche se è possibile guardare i video su YouTube direttamente dal browser). Attraverso le varie skill è possibile ovviamente estendere le possibilità ed applicarle anche ai vari dispositivi domotici acquistabili, anche se è assente la compatibilità con lo standard Zigbee. Il software risulta comunque sempre piacevole in ogni menù e l’unico vero difetto è rappresentato dalla dimensione dell’ora nella home, davvero troppo piccola e non personalizzabile.
È tempo di tirare le somme!
Amazon Echo Show 8, protagonista di questa recensione, è il dispositivo per eccellenza da tenere in considerazione tra i prodotti con a bordo Alexa per rapporto qualità prezzo ma non solo, grazie all’integrazione della camera per le videochiamate, del browser navigabile e degli speaker di qualità superiore, riesce ad essere anche una spanna sopra rispetto alla controparte di Google, il Nest Hub. Tutte queste considerazioni sono valide per il prezzo di vendita ufficiale di 129,99 euro ma ancor più in questo momento in cui Amazon lo propone in forte sconto, a ben 79,99 euro. Acquistatelo senza pensarci, è lui il vero best buy.
- Alexa può mostrarti molte cose – Grazie allo schermo HD da 8” e all’audio stereo, Alexa può aiutarti a gestire in un colpo d'occhio i tuoi impegni quotidiani.
Punti a favore
- Rapporto qualità/prezzo al top
- Buon display
- Audio di livello
- Camera, browser, Prime Video
Punti a sfavore
- Troppi bassi
- Orologio troppo piccolo
Lascia un commento