In questo articolo vedremo che cosa sono e perché potrebbe essere utile agli appassionati un orologio da golf GPS. Si tratta di un dispositivo molto utile ai giocatori che orientarsi nei campi da golf e giocare la partita al massimo delle possibilità
Tutti noi conosciamo gli smartwatch giusto? Oggi più che orologi sono dei veri e propri piccoli PC che si occupano di tracciare i nostri parametri fisiologici, di ricevere notifiche, rispondere alle chiamate e anche mostrare l’ora naturalmente. Ma ci sono anche degli smartwatch per utilizzi specifici come un orologio per golf GPS. Come funzionano e a cosa servono?
Orologio da golf GPS: come funziona?
In sostanza un orologio per golf GPS permette di tracciare la posizione all’interno del campo da golf, visualizzando agevolmente ostacoli e bunker. Alcuni modelli più avanzati permettono anche di calcolare anche l’angolo di tiro ottimale per raggiungere più velocemente la buca. Oppure danno indicazioni sulla distanza della buca e altri ancora addirittura danno dei suggerimenti su come dare effetti particolari alla pallina. Si tratta di strumenti molto utili per gli appassionati per massimizzare il rendimento in partita. Ci sono poi le funzioni per segnare i punti in modo molto semplice. Ovviamente molti offrono anche funzionalità accessorie come mostrare l’ora oppure interfacciandosi via Bluetooth con lo smartphone per mostrare eventuali notifiche senza necessità di tenere sotto mano il telefono. Essendo il golf uno sport frequentato da persone facoltose, rispondere a chiamate urgenti potrebbe essere fondamentale. E poi possiamo anche trovare funzioni per monitorare la condizione di salute come il cardio-frequenzimetro. Molto spesso gli orologi da golf GPS utilizzano delle applicazione apposite da scaricare sullo smartphone che permettono di inserire tutte le informazioni necessarie come le mappe dei campi da golf, le condizioni climatiche e del terreno o le caratteristiche della mazze utilizzate.
Inoltre questi orologi da golf, oltre che essere dei bei pezzi di tecnologia, sono anche dei piccoli capolavori di design. in realtà ne esistono di vari tipi, con tanti stili diversi che si adattano alle esigenze diverse. Gran parte assomigliamo ai moderni smartwatch, con linee moderne ed eleganti attorno ad un piccolo display che mostra tutte le informazione rilevanti. Dato che andranno utilizzati all’aperto ci potremmo preoccupare dell’integrità del nostro orologio. Ma non c’è da preoccuparsi! Infatti sono tutti protetti da vetro anti-graffio e da certificazioni IP per preservarli dagli schizzi d’acqua o dal sudore – alcuni sono addirittura impermeabili alle immersioni così non dovrete preoccuparvi di eventuali ostacoli d’acqua o di recuperare le palline negli stagni. Sarà importante valutare, oltre al design, anche la comodità d’uso e l’indossabilità. Un aspetto fondamentale è il peso: sensori, processori, schermi e soprattutto le batterie pesano e dopo alcune ore di gioco magari potrebbe dare fastidio. Una soluzione al problema potrebbe essere quella di valutare i dispositivi che al posto di essere indossati al polso come orologi, si fissano sulla cintola dei pantaloni, senza pesare o arrecare fastidio al polso.
In buca!
Insomma ci sono proposte veramente per tutti i gusti. Per dare il massimo nelle vostre partite a golf, fateci un pensierino! Anche se forse rischiate di perdervi tutto il brivido del gioco, del dubbio, dell’esperienza sul campo. Ma comunque potete sempre avere un bell’orologio che vi dirà quando è ora di rientrare per un drink. Dalla sezione elettronica è tutto, continuate a seguirci!
Lascia un commento