Samsung Electronics ha presentato la propria visione di un futuro migliore in occasione del CES 2021, annunciando le novità di prodotto durante la conferenza stampa virtuale
Nel 2020 le persone hanno trascorso più tempo a casa e questo ha trasformato le soluzione tecnologiche in vere e proprie necessità. La tecnologia ha reso le nostre vite più semplici, grazie a soluzioni connesse. Il costante impegno di Samsung nell’innovazione in linea con gli stili di vita emergenti e in continua crescita, ha permesso all’azienda di stare al passo con i veloci cambiamenti che si sono verificati nell’ultimo anno.
Le innovazioni di Samsung al CES 2021
Samsung Bespoke 4 porte Flex
L’ultima versione dei frigoriferi Bespoke è caratterizzata da pannelli modulari e da una selezione di materiali e colori che permettono di scegliere l’estetica migliore per il proprio frigorifero. Il modello a 4 porte, disponibile in Italia prossimamente, include un nuovo Beverage Center che permette di accedere al dispenser di acqua filtrata e alla caraffa integrata. Inoltre è dotato di un Dual Ice-Maker per la creazione di cubetti di ghiaccio.
MicroLED da 110 pollici
Il nuovo pannello TV dotato di LED inorganici auto-illuminati con design Infinity Screen che si integra alla perfezione nello spazio abitativo. L’esperienza visiva che ne deriva è straordinariamente coinvolgente con una qualità di immagine sbalorditiva. Il televisore MicroLED da 110 pollici per mette anche di utilizzare la funzione 4Vue (Quad View), un’opzione di visualizzazione a quattro vie. MicroLED sarà lanciato a livello globale a partire dalla primavera 2021.
Lifestyle TV
La gamma di TV all’avanguardia di Samsung che include The Serif, The Frame, The Sero e The Terrace, una TV QLED 4K per esterni lanciata recentemente, oltre a The Premiere, un proiettore 4K con qualità cinematografica.
SmartThings Cooking
Un nuovo servizio da Samsung SmartThings progettato per rendere l’esperienza in cucina più fluida. Un Meal Planner automatico che si appoggia all’Intelligenza Artificiale della piattaforma Whisk suggerisce i piatti per l’intera settimana, crea liste della spesa e si connette ai negozi online per fare acquisti direttamente da frigorifero Family Hub o da smartphone.
Samsung Health Smart Trainer sui TV Samsung 2021
Samsung Health trasforma la casa in una palestra personale e il nuovo Smart Trainer permette di tracciare e analizzare la propria postura durante l’allenamento. Durante e dopo l’attività fisica, Smart Trainer fornisce indicazioni sullo stato di forma.
Intelligenza Artificiale e robot nella vita quotidiana
Samsung è da sempre pioniera dell’innovazione in ambito IA e robotica, con sette centri di ricerca dedicati. Integrando l’IA nei propri prodotti sta creando nuove abitudini domestiche: dalle lavatrici che ottimizzano l’uso di acqua, detergenti, e cicli di lavaggio, a TV con un processore in grado di convertire contenuti HD in una sbalorditiva risoluzione 8K. Le principali tecnologie in questo campo presentate durante la conferenza includono JetBot 90 AI+, in arrivo da metà anno. Il nuovo aspirapolvere è dotato di sensori LiDAR e 3D, che gli consentono di evitare cavi e piccoli oggetti. JetBot è fornito anche di telecamera ed è perfettamente integrato con l’app SmartThings.
Samsung Bot Care è la più recente innovazione nella gamma robot dell’azienda. Utilizza l’IA per riconoscere e rispondere ai comportamenti delle persone, agendo come un vero e proprio assistente. Sarà capace di imparare orari, impegni e abitudini per aiutare le persone nell’organizzazione della propria vita quotidiana.
Samsung Bot Handy attualmente in fase di sviluppo. Si baserà su un’avanzata tecnologia AI per riconoscere e afferrare oggetti di diverse misure, forme e pesi, aiutando l’utente nelle faccende domestiche.
Samsung punta al futuro
Puntando al futuro, Samsung sta sviluppando ulteriori applicazioni concrete per la tecnologia di IA. Queste innovazioni permettono alla robotica di coesistere con le persone, con lo scopo di migliorarne la vita, adattandosi a diversi stili di vita e necessità. L’azienda sudcoreana ha chiuso la conferenza al CES 2021 condividendo la sua visione su come la tecnologia potrà guidare il progresso e contribuire a creare un futuro migliore per tutti.
Per contribuire all’economia circolare, Samsung sta sviluppando diversi programmi e soluzioni di packaging che riguardino l’intero ciclo di vita del prodotto in chiave sostenibile. Come Galaxy Upcycling at Home, un aggiornamento del già esistente programma Galaxy Upcycling. Esso reinventa il ciclo di vita di un vecchio telefono Galaxy e offre ai consumatori l’opportunità di riutilizzarlo per creare una varietà di utili dispositivi IoT.
Inoltre l’azienda ha annunciato che il suo eco-packaging si espanderà a QLED, TV UHD, monitor e prodotti audio, nel 2021. Per Samsung le nuove generazioni giocano un ruolo fondamentale per la costruzione di un futuro sostenibile, per questo dà priorità all’educazione digitale con Samsung Solve for Tomorrow, un programma che incoraggia i giovani a usare la tecnologia per risolvere le sfide più complesse. Inoltre punta anche su Samsung Innovation Campus, che aiuta gli studenti a sviluppare tecniche e abilità applicabili in ambito lavorativo.
Va anche sottolineato l’impegno nel rendere i propri prodotti sempre più inclusivi e accessibili. Per esempio, l’applicazione SeeColors è progettata per aiutare le persone affette da deficit di visione dei colori a regolare le impostazioni sui televisori QLED 2021. In più, comprendendo quanto possa essere difficile mantenere l’equilibrio tra vita digitale e analogica, è stata presentata la funzione Digital Wellbeing, che aiuta le persone ad avere il controllo del proprio tempo durante l’utilizzo dei dispositivi digitali.
The Voyage
Oltre a una serie di nuovi prodotti che mirano al futuro, Samsung ha introdotto anche il suo nuovo “brand sound“, ossia una breve melodia che verrà utilizzata per identificare velocemente il marchio aziendale. Per svilupparla è stato messo all’opera un team di sound designer, con il compito di progettare un suono riconoscibile e che potesse mettere in contatto diretto per la prima volta l’azienda con i consumatori. Così è nato “The Voyage“, che sulla stessa linea d’onda di altri motivetti riconoscibili come “Over the horizon“, è composto da una serie di note molto semplici e facilmente associabili a una vasta gamma di prodotti.
Per restare aggiornati su tutto quello che riguarda il mondo tecnologico e non solo, continuate a seguirci! Un saluto dalla redazione di tuttoteK.
Lascia un commento