Piaggio Fast Forward è il robot di Piaggio premiato al Red Dot Awards, con più di 6.500 candidature come prodotto più innovativo.
Gita è il nome del robot rivoluzionario robot progettato, sviluppato e prodotto da Piaggio Fast Forward, insignito ai Red Dot Awards Product Design 2020. Premiato per due importanti riconoscimenti: il sigillo di qualità RED DOT per il design unico e disruptive, e con il più prestigioso dei premi assegnati, il BEST OF THE BEST tra i prodotti innovativi. Vediamo insieme i dettagli.
Piaggio Fast Forward: il robot gita viene premiato al Red Dot Awards
Gita, è un piccolo robot di forma sferica che si muove su due ruote, è pensato per tracciare e seguire una persone in movimento e portare oggetti nel suo vano interno.
I premi ricevuti sono stati ben due: Best of the Best, assegnato dalla giuria internazionale nella meta-categoria “prodotti innovativi” per “il livello straordinario di design innovativo e per la progettazione fuori dal comune”. La giuria inoltre ha apprezzato “le qualità e peculiarità del robot, un vero e proprio assistente personale che rappresenta la mobilità leggera del futuro”. L’altro premio ricevuto invece è il sigillo di qualità RED DOT. In questa categoria vengono premiati i migliori prodotti al mondo dalle riconosciute qualità in termini di design e innovazione.
Tra gli altri che hanno ricevuto questo sigillo, anche prodotti di brand internazionali quali Apple, Braun, Acer, Fujifilm, Bosch e Philips.
Gita è il primo innovativo progetto di Piaggio Fast Forward. Trattandosi infatti di un robot carrier della tipologia “follow me”, decisamente unico nel suo genere.
Il robot è in grado di trasportare pesi fino a 20 kg e di seguire il proprietario in ambienti interni ed esterni, con una velocità massima di 10 chilometri orari e un’autonomia di 4 ore.
Gita viene prodotto nel nuovo stabilimento di Piaggio Fast Forward situato nel quartiere di Charlestown, a Boston, e la commercializzazione, iniziata lo scorso novembre sui canali on-line, prevede una prima fase dedicata al mercato statunitense, dove la circolazione di robot per le strade cittadine è già disciplinata. Designer e aziende da oltre 60 paesi hanno presentato più di 6.500 candidature, un record per questo il concorso che ogni anno valuta migliaia di prodotti premiando i migliori in termini di eccellenza nel design. Per il 2020 quaranta esperti, provenienti da diverse discipline, hanno valutato il design ma anche la qualità di produzione, la scelta dei materiali, l’ergonomia e la funzionalità. I Red Dot Awards vengono assegnati nel campo del “brands and communication” e “design concept”. Ogni anno vengono inviate più di 10.000 candidature.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento