Ajax System presenta sul mercato il suo nuovo rilevatore wireless intelligente per i sistemi d’allarme
Ecco MotionProtect Outdoor di casa Ajax System, un prodotto appartenente ad un’azienda ucraina con sede a Kiev, specializzata in tecnologie IoT, che produce dispositivi di sicurezza professionali dal 2011. Il prodotto di punta dell’azienda è un sistema di sicurezza wireless professionale, dal quale deriva anche il nome dell’azienda stessa.Â
Algoritmo a due fasi
Il suo ultimo prodotto, MotionProtect Outdoor di Ajax System punta a evitare quei falsi allarmi nel quale possiamo imbatterci ogni giorno, come i nostri amici a quattro zampe, piccoli insetti, forti raffiche di vento ecc. Il tutto è reso possibile grazie alla tecnologia applicata a tale prodotto.
Infatti all’interno del sistema di allarme troviamo due sensori di tipo PIR coadiuvati da un algoritmo studiato per ridurre al minimo i falsi allarmi, chiamato LISA, che possono risultare al quanto fastidiosi e possono metterci in allarme quando non c’è n’è bisogno, facendoci vivere in maniera più serena.
Sistema anti mascheramento
Qualsiasi manomissione che un ladro ha intenzione di fare al MotionProtect Outdoor, per esempio verniciare i sensori o pensare addirittura di staccarlo, non ne avrà il tempo, perché quest’ultimo inizierà a suonare, innescando l’allarme. Inoltre, dovendo installare il rilevatore all’esterno, è stato inserito un pulsante anti-manomissione. Pertanto, il MotionProtect Outdoor di Ajax System è pensato per resistere sia alle alte che alle basse temperature.
Il rilevatore resiste al calore fino a +60 °C, sopporta il freddo fino a -25 °C e funziona fino a 5 anni con le batterie installate. Per rendere ancora più performante il rilevatore, la casa di Kiev lo ha dotato di un “cappello”. L’Hood per MotionProtect Outdoor protegge i sensori del sistema anti-mascheramento da pioggia e neve, ed evita che i raggi del sole a contatto diretto con i sensori ne corrompano la funzionalità , rendendo la rilevazione il più accurata e precisa possibile.
C’è la possibilità di collegare il sensore al nostro smartphone, in modo tale da poter controllare in qualsiasi momento lo stato dell’apparecchio e rendere la nostra casa più smart. Continuate a seguire le nostre pagine per maggiori informazioni.
Lascia un commento