Cambridge Audio ha annunciato DacMagic 200M. Un nuovo convertitore digitale-analogico, per decodificare file MQA, per una qualità da studio
Si tratta del successore dell’ormai conosciuto e pluripremiato DacMagic Plus, ma il nuovo dispositivo vanta diverse migliorie sul fronte delle specifiche. Difatti il nuovo DacMagic 200M è dotato di chip di conversione di qualità superiore, con ampie opzioni di connessione ad alta risoluzione. Supportato fino a 32 bit / 768 kHz e DSD 512. La soluzione di Cambridge Audio potrà integrarsi perfettamente in qualsiasi impianto Hi-Fi. Sul fronte delle connessioni vanta la presenza di un amplificatore per cuffie integrato, con presa jack da 6,3 mm, e relativo controllo del volume.
Ma la novità principale che introduce DacMagic 200M è la possibilità di decodificare i file MQA, un formato in grado di restituire una qualità sonora eccelsa, al pari di un vero studio professionale.
DacMagic 200M: Cambridge Audio annuncia il nuovo convertitore digitale-analogico
Sul fronte tecnico, DacMagic è dotato di due chip convertitori ESS Sabre. I tre filtri di ricostruzione selezionabili permettono di regolare il suono a piacere, mentre la presenza di condensatori di alta qualità prodotti dalla rinomata azienda tedesca WIMA sono posti a sostegno del lavoro stesso. Cambridge Audio ha posto particolare attenzione alla qualità dei componenti utilizzati, per poter ottenere ad una qualità audiofila fino a 32 bit / 768 kHz e DSD512. Come detto poi, è presente per la prima volta anche il formato MQA ad alta risoluzione, l’azienda lo chiama “Artist Approved”, ed è in grado di trasferire i file audio in streaming con qualità da studio.
Soffermandoci sul formato digitale ad alta risoluzione, l’innovativa tecnologia MQA Music Origami vantano la caratteristica di poter essere firmati digitalmente dall’artista. Ciò garantisce che la qualità del suono sia esattamente la stessa del master originale dello studio. Presente inoltre una luce LED sul pannello frontale, così da segnalare che i file MQA vengono elaborati correttamente.
Passiamo invece al fronte della connettività, perché il convertitore offre la possibilità di collegare due lettori digitali attraverso gli ingressi coassiali o ottici presenti, mentre la porta USB consente la connessione con notebook e PC. Anche se è dotato di ricevitore Bluetooth con codec Qualcomm aptX, così da garantire la massima qualità audio in modalità wireless da dispositivi mobili.
A completare la cura della sezione analogica, connettori RCA standard e uscite XLR bilanciate, che garantiscono una trasmissione priva di interferenze dei segnali analogici, e minimizzano nel contempo le perdite dovute alla connessione via cavo.
DacMagic 200M di Cambridge Audio sarà disponibile a partire da febbraio ad un prezzo di vendita consigliato di 499,00€ IVA inclusa.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento