Anker ha deciso di mostrare in anteprima le novità che presenterà all’imminente CES 2020 di Las Vegas
Il CES 2020 di Las Vegas è ormai alle porte e Anker, azienda cinese leader nel settore dell’high-tech, ha rilasciato la sua lineup ufficiale, ovvero la lista dei prodotti che saranno presentati nel corso dell’importante evento statunitense. L’azienda, però, ha da qualche anno suddiviso la società in piccole micro-aree per differenziare la produzione. Il marchio Anker, infatti, si occupa esclusivamente di accessori per smartphone e tablet, Eufy si occupa di prodotti per la casa e per la domotica, Soundcore produce prodotti per la musica e infine Nebula tratta prodotti per l’home video.
CES 2020: Anker
iPhone LED Flash
È il primo dispositivo al mondo realizzato esclusivamente per iPhone 11 e iPhone 11 Pro per quanto riguarda la fotografia creativa. Inoltre è dotato di certificazione MFi, funziona unicamente con il connettore Lightning per una sincronizzazione precisa con la fotocamera posteriore del device e sfrutta in automatico l’applicazione nativa Apple della fotocamera senza bisogno di utilizzare applicazioni di terze parti. La funzione primaria è quella di aiutare ad illuminare gli oggetti con una portata doppia e una luminosità pari a 4x, ma inoltre abilita gli effetti di illuminazione flash fuori asse e riempimento diretto con e senza diffusore rimovibile (incluso). Può funzionare anche in modalità torcia e ha un attacco ISO 1/4” per un facile collegamento con altri accessori per fotocamere.
Il costo si aggira sui 49.99 dollari e arriverà sul mercato tra fine gennaio e inizio febbraio 2020.
PowerHouse 100
Si tratta di un caricabatterie portatile con una capacità di 100 Wh e circa 27.000 mAh. Questa grande potenza permette di ricaricare completamente sia smartphone e tablet che laptop come il MacBook Pro 15″ del 2019. Può essere ricaricato sia tramite caricabatterie da parete, che tramite connettore USB Type-C o pannello solare incluso. Presenta l’ultima tecnologia MultiProtect per proteggere i dispositivi sotto carica da eventuali problemi di tensione e ottimizza la ricarica grazie al sistema di gestione della batteria studiato appositamente da Anker. Infine il dispositivo è anche dotato di una comoda torcia utile in caso di emergenza o campeggi.
Il costo si aggira intorno ai $159.99 – $174.99 e l’uscita dovrebbe avvenire ad aprile.
Anker PowerConf
Questo prodotto rappresenta l’ingresso ufficiale di Anker nel mercato degli altoparlanti portatili per conferenze. Il dispositivo utilizza 6 microfoni per captare la voce a 360° entro un raggio di 8 m. L’elaborazione digitale del segnale riduce il rumore ambientale e il dispositivo sfrutta la tecnologia di ottimizzazione vocale intelligente: l’ottimizzazione vocale è ottimizzata in base alla persona che parla. Una sezione dell’anello luminoso si illumina per indicare il miglioramento della voce. La potente batteria permette 24 ore di riproduzione e la porta di ricarica USB con PowerIQ consente di caricare costantemente il telefono o altri dispositivi collegati.
Il costo si aggira sui 129.99 dollari e arriverà sul mercato esattamente il 20 gennaio di quest’anno.
CES 2020: Eufy
HomeVac S11 Handstick Vacuum Cleaners
Aspirapolvere senza fili leggero e con una potenza massima di aspirazione di 120 AW e 20 KPa con motore DC senza spazzole. Quest’ultimo è dotato di tecnologia a doppio vortice e filtro ad alte prestazioni. L’aspirapolvere è dotato di batteria rimovibile e sostituibile che garantisce un’autonomia di 40 minuti con una singola ricarica. Tra le dotazioni vi sono anche luci a LED, testina girevole a 180° e un’ampia selezione di accessori inclusi per ogni tipologia di pulizia. In vendita saranno disponibili 2 modelli: S11 Go con batteria singola e S11 Infinity con doppia batteria e spazzola a rullo morbida.
Il costo per l’S11 Go sarà di $249.99 mentre per l’S11 Infinity ne serviranno $319.99. Arriveranno nel mercato il 22 gennaio 2020.
RoboVac G30 Edge
Si tratta di un robot aspirapolvere dotato di navigazione dinamica intelligente, un sensore dedicato per una mappatura in tempo reale e un controllo intelligente della pulizia. La potenza di aspirazione massima è di 2000 Pa ed è dotato di funzione Start and Stop con ricarica e ripresa. La connettività vede la presenza del Wi-Fi il quale permette anche il controllo vocale con il collegamento ad Alexa e Google Assistant. Infine la batteria permette un utilizzo per massimo 100 minuti e all’interno della confezione sono presenti anche delle strisce magnetiche per delimitare i confini dove muoversi.
Il costo sarà di 399.99 dollari e dovrebbe arrivare nei negozi a marzo di quest’anno.
eufyCam 2
Il successore del grande successo eufyCam 1 arriva adesso con delle novità davvero interessanti. Oltre alla classica batteria dalla durata incredibile di 365 giorni, vi è adesso la ripresa a 1080p Full HD, incremento della memoria locale integrata in Homebase (nessuna tariffa mensile per sfruttare il server dedicato), miglioramento dell’immagine intelligente e funzionamento con Google Assistant, Alexa e Apple HomeKit. Ovviamente non manca la visione notturna.
Il costo è di 349 dollari con ben due telecamere incluse ed è già disponibile all’acquisto su Amazon e BestBuy.com.
eufy Video Doorbell
Campanello intelligente per porta d’ingresso che presenta una risoluzione 2K con WDR, batteria dalla durata di 180 giorni, rilevazione intelligente del movimento e archiviazione locale gratuita e sicura. Inoltre include anche funzioni speciali con Alexa e Google Assistant.
Il prezzo si aggira sui 199 dollari e dovrebbe arrivare nel corso del primo quadrimestre del 2020.
CES 2020: Soundcore
Flare 2
Il successore del Flare ritorna con delle caratteristiche molto interessanti. Il nuovo aggiornamento, infatti, è dotato di un suono a 360° con potenza Dual 10W 1.75-inch con driver e radiatori Dual Passive. Questo nuovo modello presenta anche una doppia striscia di LED superiormente e inferiormente, una batteria da 5.200 mAh che garantisce 12 ore di riproduzione e protezione e certificazione IP67. Infine è compatibile interamente con l’applicazione Soundcore che permette il controllo totale delle luci e del suono.
Il prezzo è di 79.99 dollari e arriverà verso la fine di gennaio di quest’anno.
CES 2020: Nebula
Nebula Cosmos Max
Si tratta del primo proiettore professionale sviluppato da Anker. Presenta per la prima volta una risoluzione 4K con luminosità di 1500 ANSI lumen e un suono surround certificato da Dolby Digital Plus progettato per fornire un audio di qualità cinematografica. Come sistema operativo monta Android 9.0 per scaricare le applicazioni preferite e da questo può anche essere impostata la distorsione verticale e orizzontale che assicura un’immagine sempre a fuoco.
Il prezzo si aggira intorno ai $1699.99, ma è possibile acquistarlo su Kickstarter al costo di $999.99. Dovrebbe arrivare sul mercato nel primo quadrimestre del 2020.
Nebula Apollo
Questo invece è il nuovo proiettore di fascia medio-alta dell’azienda. Presenta delle dimensioni compatte che lo rendono facilmente trasportabile. La risoluzione è di 480p con 200 ANSI lumen di luminosità e una dimensione massima dell’immagine di 100 pollici. Apollo offre 4 ore di riproduzione video con una singola carica e un sistema operativo Android 7.1. Infine il suono è certificato Dolby Digital Plus Surround.
Il prezzo sarà di 399.99 dollari ed è già disponibile su Amazon.
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK per non perdevi le ultime novità e non solo.
Lascia un commento