Per chi è neofita del settore consigliamo con questa breve guida di avvicinarsi alla domotica a partire dai dispositivi entry level, ovvero quelli di fascia di prezzo economica e dalle funzionalità di base
Il mondo della domotica cresce di giorno in giorno e colpisce e ammalia sempre più persone. Le ragioni risiedono nel fatto che i dispositivi smart per la casa sono semplici da utilizzare e consentono di automatizzare la routine domestica ottimizzando i consumi e comportando notevoli risparmi sulla bolletta. Per chi è neofita del settore consigliamo con questa breve guida di avvicinarsi alla domotica a partire dai dispositivi entry level, ovvero quelli di fascia di prezzo economica e dalle funzionalità di base. Perciò mettiti comodo e scopri tutto quello che c’è da sapere per iniziare ad appassionarti.
Il mercato degli assistenti vocali
Sicuramente conosci già Alexa, Google Assistant e Siri, gli assistenti vocali che eseguono comandi tramite la tua voce e che si collegano anche ad altri dispositivi smart per la casa e per l’ufficio. Si tratta di un nuovo modo di concepire la domotica che può essere di grande aiuto soprattutto per chi ha difficoltà motorie o per chi ha sposato questo genere di tecnologie quale nuovo stile di vita. Con dispositivi come Amazon Echo o Google Home è possibile regolare la temperatura di casa, pianificare l’accensione e lo spegnimento degli impianti di condizionamento del clima ma anche accendere luci, chiudere tapparelle o programmare l’irrigazione domestica. Hanno un costo contenuto e offrono prestazioni davvero innovative. Sicuramente sono un buon punto di partenza per cominciare ad automatizzare casa o ufficio.
Lampadine Smart
Anche le lampadine Smart sono un modo intelligente di avvicinarti alla domotica, soprattutto se vuoi fare un investimento iniziale minimo. Queste lampadine si controllano da remoto con un app per smartphone o con gli assistenti vocali e risolvono l’annoso problema delle luci lasciate accese anche quando non sono utilizzate. Per esempio se vivi in una casa a più piani puoi regolare l’accensione e lo spegnimento delle luci senza dover per forza passare per le scale, soprattutto se sei impossibilitato a muoverti. Ovviamente si possono collegare agli assistenti vocali con una spesa minima per il massimo della comodità.
Prese intelligenti
Lo stesso vale per le prese intelligenti che permettono di accendere e spegnere gli elettrodomestici da remoto. Molto spesso dimentichiamo che gli elettrodomestici in stand-by consumano corrente oppure lasciamo il bucato in lavatrice ad ammuffire per molte ore. Queste prese ti consentono di accendere e spegnere gli elettrodomestici anche quando sei fuori casa e, quindi, ti aiuteranno a programmare meglio la tua giornata per quando farai ritorno.
Termostato smart
Infine i termostati smart sono il dispositivo intelligente tra i più popolari, soprattutto durante le feste natalizie. Sono dispositivi dotati di connettività Wi-Fi che consentono di impostare l’impianto di riscaldamento attraverso la programmazione intelligente, ovvero pianificata attraverso i sensori di temperatura e clima oppure col supporto delle stazioni metereologiche Wi-Fi. In poche parole potrai risparmiare sulla bolletta e sul consumo di gas. Anche questi possono essere collegati agli assistenti vocali e sono il punto di partenza iniziale per comunicare a prendere confidenza con la domotica. Se ti interessa conoscere di più di questo mondo, infine, ti consigliamo di dare un’occhiata agli articoli di approfondimento su Domoticafull.it e scoprire da vicino le infinite possibilità offerte dalla domotica.
Lascia un commento