Braun in occasione dei 100 anni di “Good Design” ha annunciato, nella sua conferenza, una collaborazione con Virgil Abloh, direttore creativo e fashion designer
Nella conferenza andata in onda sul canale YouTube della società, Braun ha parlato della sua storia, del suo presente e di quello che sarà il suo futuro. Filo connettore è stato il “Good Design” che da sempre contraddistingue i prodotti. Andiamo a vedere le novità annunciate durante la conferenza, oltre alla più importante che è sicuramente la collaborazione fra Braun e Virgil Abloh.
Braun: collaborazione con Virgil Abloh, ma non solo in occasione dei 100 anni di “Good Design”
Celebrare il centenario di Braun non è solo un’occasione per ripercorrere i momenti più importanti che hanno fatto la storia del nostro brand, ma un’opportunità di diffondere a un’audience più ampia, specialmente tra le generazioni più giovani, il fatto che per noi il design è sinonimo di semplicità, utilità e durevolezza. Questo concetto si concretizza prima di tutto nella collaborazione con uno dei più rinomati designer di oggi, Virgil Abloh, che aiuterà ad aprire il dialogo intorno al ruolo del design tramite il rinnovamento di un prodotto icona di Braun degli ultimi 100 anni.
Con queste parole di Oliver Grabes, VP of Design di Braun e di P&G Grooming, si è aperta la conferenza. Oltre ad esaltare i risultati raggiunti fino ad oggi, si è dato ampio spazio anche a quella che sarà la linea futura che la società seguirà nei prossimi anni. Proprio in questo senso vi è stata infatti un’apertura verso la Generazione Z – ragazzi tra i 18 e i 24 anni – che più di tutte influenzerà il mercato negli anni a venire.
La collaborazione con Virgil Abloh vede il designer immergersi negli archivi della società per rimodernare e co-curare l’impianto stereo e la parte Hi-Fi “Wandanlage” del 1965. Con il suo intervento, insieme al team design del brand, l’impianto verrà trasformato in un’opera “d’arte funzionale”. Virgil Abloh ha poi affermato quanto segue:
Ho sempre apprezzato profondamente il design di Braun. In occasione del suo centenario, ho colto al volo l’opportunità di ripensare questo iconico prodotto del brand e di sfidare quello che ci aspettiamo dal design. L’opera “d’arte funzionale” co-curata con il team Braun Design non solo celebra il funzionamento originale dello stereo hi fi a parete, che è stato il migliore della sua epoca, ma anche la qualità e la durevolezza dei materiali che sono costruiti per durare nel tempo.
In aggiunta a questa collaborazione, lo studio globale di Braun, svolto su un campione di 2.500 ragazzi, ha rivelato che la Generazione Z crede che il design abbia il potere di cambiare in positivo la loro vita. Il 69% degli intervistati considerano il design capace di aiutarli a condurre una vita migliore. Il 63% afferma che l’ordine renderebbe la loro vita più semplice: non sorprende che un design intelligente, che risparmia tempo e spazio, sia valutato positivamente dal 77% dei ragazzi.
Inclusività e sostenibilità sono grandi temi, specialmente riguardo alla fruibilità. L’accessibilità – a prescindere da età, invalidità o livello di abilità – e la facilità d’uso sono le singole aree più importanti all’interno delle quali i giovani si aspettano che il design renda il futuro migliore, con 4 persone su 5 (78%) d’accordo. La durevolezza è la nuova sostenibilità. Più di metà del campione (56%) considera una buona qualità un design durevole nel tempo. Grabes ha aggiunto infine:
In Braun noi progettiamo per ciò che conta veramente nella vita. Siamo incoraggiati ad ascoltare come la Generazione Z concordi ampiamente con i nostri principi del “Good Design”: semplicità, utilità e durevolezza. Ma è importante che si tenga in considerazione ciò che il nostro studio ha rilevato, perché abbiamo bisogno di mantenere aperto il dialogo con loro, per unire la loro visione del design alla nostra per un futuro migliore.
Lo studio globale plasmerà il brief del Premio Braun 2021, la competizione internazionale per la progettazione di design di prodotto. Ulteriori dettagli si potranno trovare a questo link. Voi che ne pensate di questi 100 anni di Braun e della nuova collaborazione con Virgil Abloh? Fateci sapere la vostra nei commenti. Per non perdervi ulteriori news riguardanti l’elettronica, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!
Lascia un commento