Acer ha da poco annunciato anche quest’anno la propria presenza al Microsoft Edu Day, che si terrà il 21 Aprile in streaming
Giunto ormai alla sua sesta edizione, l’evento organizzato sotto i protocolli in intesa con il Ministero dell’Istruzione e CRUI; sarà una giornata rivolta all’approfondimento e al confronto con i principali attori del settore sulle grandi opportunità e sulle sfide poste dalla tecnologia in questo periodo.
La partecipazione al Microsoft Edu Day dimostra il continuo e costante coinvolgimento di Acer for Education nel mondo della scuola con l’obiettivo di offrire soluzioni complete e di stabilire con l’ambiente scolastico un dialogo costruttivo per capirne sempre meglio le esigenze; soprattutto in questo momento molto delicato. Acer fo Education offrirà il proprio contributo nell’analizzare come le tecnologie possano supportare ragazzi e docenti in questo cambiamento radicale del metodo di insegnamento del corpo scolastico e soprattutto di apprendimento e coinvolgimento degli studenti.
La trasformazione digitale che coinvolge il mondo scolastico sta cambiando la modalità di trasmissione di conoscenze e competenze. Stiamo vivendo un processo di forte ibridazione tra fisico e digitale, in cui il supporto della tecnologia risulta essere fondamentale per aiutare a disegnare nuovi percorsi per la didattica in presenza o in remoto.
Acer: soluzioni innovative per la didattica ibrida
“EDU Day, Hybrid Experience” sarà articolato in una sessione plenaria che vedrà la partecipazione di ospiti d’eccellenza del mondo delle istituzioni e della scuola. Durante tali interventi Acer for Education presenterà un progetto di grande qualità realizzato con l’istituto Europeo di Design; prestigiosa scuola di alta formazione e ricerca nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione.
Nel corso degli Hybrid Labs pomeridiani Acer for Education presenterà innovative soluzioni tecnologiche. Inoltre fornirà una panoramica sul ruolo della tecnologia oggi e sulle possibili prospettive future, fra DaD e Didattica Digitale Integrata. Verrà analizzato il ruolo fondamentale della tecnologia nelle nuove esperienze d’ibridazione fra fisico e digitale; e gli strumenti necessari per poter soddisfare i bisogni d’apprendimento degli studenti e prepararli alle sfida del mondo del lavoro.
Per restare aggiornati su tutto quello che riguarda il mondo della tecnologia e non solo, continuate a seguirci! Un saluto dalla redazione di tuttoteK.
Lascia un commento