A pochi mesi di distanza dalla presentazione ufficiale delle nuove cuffie Apple AirPods 2 è possibile, attraverso alcuni semplici accorgimenti risparmiare e acquistare le cuffie wireless ad un prezzo più vantaggioso
È possibile tirare le prime somme in merito al successo riscontrato sul mercato online delle nuove Apple AirPods 2. Grazie ad alcuni dati, forniti dal portale internazionale leader in Europa nella comparazione prezzi, è stato possibile risalire ad informazioni utili che riguardano il mercato online di cuffie sia wireless che con fili. In particolar modo si è riusciti a fare un confronto tra le vendite online del 2019 e quelle del 2018. Grazie ai dati dettagliati forniti da idealo, siamo giunti alla conclusione che l’anno in corso, il 2019, è partito con una marcia in più rispetto all’anno precedente.
I primi mesi del 2019 sono stato un vero successo per il mercato online delle cuffie wireless e con fili. Più nello specifico nel 2019 è stato riscontrato un aumento delle vendite online pari al +48,4% rispetto allo stesso periodo del 2018. A dire la verità , di anno in anno le vendite aumentano in modo concreto, infatti anche il 2018 ha subito un incremento del +77,4% rispetto al 2017.
I brand che hanno riscontrato più successo online
Come anticipato, il 2019 è partito con il piede giusto per le vendite online nel settore delle cuffie wireless e con fili. Un‘incremento di vendite più elevato è stato riscontrato, secondo i dati forniti, dalla casa di produzione Bose. Quest’ultima ha registrato un incremento impressionante, pari al +150,0% rispetto al 2018. Al secondo posto troviamo la Apple, la quale ha registrato un aumento del +50,7% di vendite online, a seguire Marshall con il +40,2% e AKG Acoustics con +32,3%. Incrementi importanti sono stati riscontrati anche delle case di produzione BL Audio con un ottimo +31,2% e per finire la Sony che conquista un discreto incremento del +15,1%.
Purtroppo, però, non per tutti il 2019 è cominciato nel migliore dei modi. Infatti alcune famose case di produzione hanno subito un’importante decrescita sul mercato online rispetto al 2018. Prima tra tutte Samsung la quale ha riscontrato una decrescita pari al -59,7%, a seguire Beats By Dr. Dre con in -24,6% e Sennheiser che perde circa il -5,3% di ricerche online. Per finire, un minimo ma importante dato negativo è Pioneer, la quale riscontra un -1,3% di consenso online.
Grande successo per le Apple AirPods 2
Sappiamo bene quanto le Apple AirPods 2 abbiano riscontrato successo sin da subito. Le nuove cuffie wireless sono state in grado di catturare sempre maggiore attenzione da parte del pubblico e degli utenti. I dati in merito al successo sono strepitosi, si parla infatti di un aumento delle vendite online del +151,0% nel 2018 rispetto al 2017. Solo durante i primi mesi del 2019 è stato riscontrato un aumento delle vendite pari a circa il +188,6%. Questi dati confermano come le cuffie wireless e bluetooth siano ormai alla portata di tutti.
Come risparmiare sull’acquisto delle Apple AirPods 2
La comparazione dei prezzi fornisce dati importanti sull’andamento delle vendite e del risparmio che si può raggiungere nell’arco di tutto l’anno. Nel nostro caso, il settore delle cuffie wireless e con fili ha registrato un risparmio annuo pari a circa 15,6%. Andando nello specifico delle AirPods il risparmio totale dell’arco di in un anno è pari al -19,3%. Cifra che corrisponde ad un quinto in meno se messo a confronto con il prezzo medio mensile più elevato registrato nello stesso periodo.
Chi sono gli appassionati delle Apple AirPods?
Secondo i dati emersi, gli appassionati delle Apple AirPods che hanno effettuato ricerche online e acquistato il prodotto Apple sono soprattutto i giovani. Infatti, circa il 31,2% degli e-consumer amanti delle cuffie wireless sono utenti compresi tra una fascia di età che va dai 25 ai 34 anni e a seguire, con circa il 22,1%, troviamo un pubblico che va dai 35 ai 44 anni. Molto simile in percentuale è la fascia dei giovanissimi tra i 18 e i 24 anni, con il 18,9% e gli adulti compresi in una fascia di età tra i 45 e i 54 anni, con una percentuale di acquisto online di circa il 18,5%. A quanto pare in questo ambito di elettronica, gli uomini sembrano essere molto più appassionati delle Apple AirPods, con il 63,9% di ricerche online, rispetto alle donne con il 36,1%.
Quando e come gli e-consumer appassionati di AirPods si dedicano a ricerche online
I giorni della settimana preferiti dagli utenti appassionati sembrano essere i giorni compresi tra il lunedì e il venerdì, a discapito del fine settimana. Infatti durante i giorni della settimana le ricerche online raccolgono dati di interesse pari all’8,3% e si preferisce una fascia della giornata compresa in un orario che va dalle 14.00 alle 15.00. Malgrado durante i mesi estivi, soprattutto durante il mese di agosto, il risparmio potrebbe essere maggiore, gli utenti gradiscono fare ricerche sulle cuffie wireless nel mese di dicembre.
A quanto pare, il dispositivo più utilizzato per eseguire ricerche online, con circa il 70,2%, è il PC. Solamente il 27,1% effettua ricerche attraverso l’utilizzo di uno smartphone. Per finire, solamente il 2,7% degli utenti utilizza il tablet per le ricerche online.  Trentino Alto-Adige, Lazio, Liguria, Sicilia e la Lombardia sono le regioni italiane dove si è registrato il maggior numero di probabili acquisti online ogni 100mila abitanti.
Come risparmiare acquistando le Apple AirPods 2
Secondo i dati forniti da idealo, dopo i primi mesi dal lancio ufficiale sul mercato delle Apple AirPods 2, il risparmio corrisponde solo al 2%. Un risparmio più consistente si potrà vedere dopo 4 mesi dal lancio, con un risparmio pari a circa il 9%. Per chi volesse acquistare le Apple AirPods 2, il consiglio è quello di attendere almeno 8 mesi per raggiungere un risparmio del 22% oppure, addirittura, dopo 10 mesi si potrà risparmiare il 24%. Per gli appassionati delle Apple AirPods 2 sarà sicuramente difficile aspettare tanto, ma ne varrà sicuramente la pena.
Per non perdervi le ultime novità che riguardano la casa di produzione Apple, il mondo della tecnologia e della telefonia mobile, continuate a seguirci come sempre su tutti i nostri canali di tuttoteK.
Lascia un commento