Dopo l’incredibile successo dall’operatore francese Iliad, non tarda la risposta degli altri operatori. ho. mobile, sotto l’ala protettrice di Vodafone, tenterà l’esperimento low cost. Scopriamo di più su offerte, copertura e attivazione
Nelle ultime settimane si è molto sentito parlare di Iliad, anche noi di tuttoteK vi abbiamo spiegato di che cosa si trattasse, ma adesso è arrivato il momento degli altri grandi operatori di mettersi in gioco con un’offerta low-cost mobile. ho. mobile è un operatore virtuale sbarcato in Italia, sotto rete Vodafone, in grado di offrire un servizio mobile a basso costo e senza nessun vincolo particolare. Cos’è un operatore virtuale? Un operatore virtuale in grado di fornire servizi di telefonia mobile senza possedere una licenza per un’infrastruttura radio personale.
ho. mobile, tutto quello che serve sapere: offerte, copertura e attivazione
L’offerta lancio di ho. mobile, attivabile fino al 31 luglio, comprende: 30GB in 4G, minuti illimitati, sms illimitati a 6,99€ al mese. Minuti illimitati ed sms saranno validi anche all’estero mentre, nei vostri viaggi in Europa, avrete a disposizione “solo” 2GB di navigazione dati inclusi nel pacchetto. Si può effettuare la portabilità o effettuare una nuova attivazione online o in uno dei 3.000 punti vendita già attivi sul territorio italiano.
L’acquisto della SIM e l’attivazione della stessa hanno un costo totale di 9,99€ e la prima ricarica obbligatoria è di 7,00€, dai quali vengono scalati 6,99€ del primo mese di offerta. Il tutto quindi ad un costo totale di 16,99€. L’acquisto online non implicherà alcun costo aggiuntivo: la spedizione è gratuita. Ma cerchiamo di capire meglio perché passare a ho. mobile.
Al momento non sono previste altre offerte ma siamo sicuri ne arriveranno al termine del periodo promozionale di lancio.
ho. mobile: attivazione punto per punto
La SIM è facilmente acquistabile online ed in negozio. Se la vostra scelta ricade su un’attivazione online, potete scegliere se farla spedire gratuitamente a casa oppure prenotare il ritiro in uno dei negozi o edicole che fungono da punto vendita.
Potrete scegliere se portare il vostro attuale numero in ho. oppure attivare una nuova utenza, senza alcun vincolo. La ricarica è effettuabile dall’app ufficiale, dal sito internet, nei punti vendita, nelle edicole, nelle tabaccherie ed in tutti i punti vendita abilitati alla ricarica.
Nel caso in cui scegliate l’opzione della spedizione, la SIM potrà essere attivata scaricando l’applicazione ufficiale disponibile per Android e iOS e avviando la videochiamata seguendo le istruzioni proposte.
Avrete inoltre un’assistenza a 360°, sarà possibile infatti usufruire del call center dedicato, la community online ho.fficina e un’app sempre a disposizione del cliente per gestire la propria offerta.
ho. mobile: copertura totale in tutta Italia
Il vantaggio del nuovo operatore virtuale è senza dubbio il fatto di essere sotto rete Vodafone, ciò significa avere già una copertura totale in Italia di cui il 98% in 4G. A differenza degli iniziali problemi riscontrati su Iliad, con ho.mobile non vi saranno problemi di IP stranieri e copertura. Tuttavia la velocità di connessione sarà limitata, in quanto operatore virtuale, a 60 Mbit/s in download e 52 Mbit/s in upload.
ho. mobile: i vantaggi dell’offerta
ho. mobile propone un’offerta chiara e semplice senza obblighi o vincoli. Il motto proposto è “zero costi extra“ questo perché, nel momento in cui i dati inclusi nelle proprie offerte si esauriscono, anziché consumare Giga, la navigazione si interrompe per impedire spese impreviste. La navigazione può poi essere ripresa riattivando l’offerta e iniziando un nuovo ciclo mensile. Inoltre, in casa ho., ci tengono a sottolineare essere un reale mese poiché si attiva lo stesso giorno in modo da sapere esattamente quando verranno scalati i soldi dal credito residuo.
La SIM è già abilitata per la disattivazione dei numeri a pagamento che iniziano per 199, 144, 166 e 899, ma in caso si voglia utilizzarli è possibile riattivarli in modo rapido tramite l’applicazione. Sono inoltre bloccati i servizi a pagamento in abbonamento come oroscopi, suonerie ed sms bancari per evitarne l’attivazione involontaria.
ho. mobile: servizi e numeri utili
Tutti i servizi base offerti dagli altri grandi operatori, sono disponibili anche su ho. mobile:
- SMS ho. chiamato
- 42121 per credito residuo
- avviso di chiamata
- navigazione hotspot
- trasferimento di chiamata
- app per la gestione dell’offerta
Voi avete già attivato ho. mobile o Iliad? Cosa ne pensate? Sono destinate a soppiantare i grandi operatori o la strada è ancora lunga? Fatecelo sapere nei commenti.
alessandro
26 Giugno 2018 alle 17:43fatto illiad la copertura 4g e scarsa.ora ordinata scheda ho. e vediamo come va
Marco Potenza
28 Giugno 2018 alle 13:33Grazie mille per il feedback, continua pure ad aggiornarci se ti va così possiamo fornire un quadro completo a chi ne ha bisogno.
LUISA
27 Giugno 2018 alle 11:21HO ATTIVATO PER CURIOSITA’ ILIAD E ANCHE HO.
LA PRIMA ARRANCA PARECCHIO, INTERNET MENO DI SCARSO
CON HO. TUTTA UN’ALTRA STORIA. VA CHE E’ UN PIACERE. CHIAMATE PERFETTE E INTERNET VELOCISSIMO.
ZONA TORINO
Marco Potenza
28 Giugno 2018 alle 13:38Grazie per il feedback! Se dovessi notare delle variazioni con il passare del tempo, ci farebbe piacere se volessi condividerle ancora con noi.
cri
7 Agosto 2018 alle 19:34ho attivato ilid e nella mia zona viaggia perfettamente etelefonate chiarissime, super contenta ! costo mensile la metà di vodafone!