Le nuovissime Huawei Freebuds Pro sono ufficiali, pronte a sfidare le Apple AirPods Pro. Ecco la nostra recensione e confronto
L’obiettivo delle ultime true wireless in-ear di casa Huawei è evidente: proporre una valida alternativa alle AirPods Pro di casa Apple. Le Freebuds Pro sono finalmente disponibili all’acquisto, a distanza di quasi un mese dalla loro presentazione al pubblico.
Inutile negarlo, Huawei si è sicuramente ispirata al design e alle funzioni delle AirPods Pro. Una scelta più che azzeccata, considerando soprattutto che gli indossabili di casa Apple governano quasi incontrastati le vendite del settore. L’azienda ha comunque apportato qualche piccolo cambiamento per migliorare il prodotto dal punto di vista estetico e software.
Huawei Freebuds Pro: design
Le Huawei Freebuds Pro hanno un design semplice e accattivante. La stanghetta viene ridotta a soli 26 millimetri, il tutto contenuto in poco più di 6g di peso per auricolare. Maggior personalizzazione per quanto guarda il colore. Le AirPods Pro sono infatti disponibili solo in colorazione bianca mentre le Freebuds Pro arrivano in versione bianca, nera e argento. Particolare pregio per quest’ultima variante che da un tocco Premium agli auricolari, tanto da sembrare in acciaio. Piccolo vantaggio tuttavia per le AirPods Pro che hanno un design all’occhio più curato e lineare rispetto alle rivali. Molto simili sono invece i case di ricarica, entrambi molto piccoli e leggeri, adatti ad ogni tipo di tasca.
Huawei Freebuds Pro: funzioni e controlli
Così come le AirPods Pro, anche Huawei integra la cancellazione attiva del rumore (basata su due microfoni interni e uno esterno) e la modalità trasparenza. Assente invece lo “spacial audio”, aggiunto sugli auricolari Apple con la nuova versione firmware compatibile con iOS 14. Se le AirPods sembrerebbero avere a meglio in termini di funzioni, questo vantaggio si ribalta completamente per quanto riguarda i controlli. Le true wireless di casa Apple si affidano al force touch e sono quindi “limitate” alle funzioni di play/pausa, traccia precedente/successiva e assistente vocale. Huawei integra invece dei comandi touch che aggiungono la possibilità di controllare il volume direttamente dagli auricolari. Presente in entrambi i prodotti la funzione di play/pausa automatica quando vengono inseriti o rimossi dall’orecchio durante la riproduzione multimediale. Disponibile inoltre sulle AirPods Pro “Ehi Siri” per richiamare l’assistente vocale di casa Apple con la propria voce.
Huawei Freebuds Pro: qualità audio
Sostanziale parità dal punto di vista audio sia in riproduzione multimediale che in chiamata. Sia AirPods Pro che Freebuds Pro hanno un audio di ottima qualità rispetto ai competitor, molto bilanciato e ricco di bassi. La qualità in chiamata è anch’essa ottima grazie ai microfoni di alta qualità e alla riduzione del rumore ambientale.
Huawei Freebuds Pro: connettività
Anche in questo caso sostanziale parità. AirPods Pro e Freebuds Pro permettono il pairing automatico con un pop-up a comparsa sul vostro dispositivo quando si apre il case. Possibile inoltre, sempre dall’ stessa schermata, vedere la percentuale di autonomia di case e cuffie. Le Freebuds Pro permettono inoltre la connettività simultanea con due dispositivi. Arriva invece su AirPods Pro con i nuovi iOS 14 e MacOS Big Sur il pairing automatico a seconda del dispositivo che si sta utilizzando.
Autonomia e ricarica
Autonomia formidabile per queste Huawei Freebuds Pro che garantiscono fino a 4 ore e mezza di riproduzione audio con cancellazione del rumore attiva e fino a 7 ore se disattivata. Una durata sicuramente superiore rispetto alle AirPods Pro che si fermano a 5 ore di autonomia. Il case di ricarica garantisce invece fino a 20 ore di autonomia per le Freebuds Pro. Inferiore in questo caso al case di Apple che arriva fino a 24 ore di ricarica e un’ora di autonomia con una ricarica di soli 5 minuti. Entrambi i case, rispettivamente con porta di ricarica USB-C e Lightning, supportano lo standard QI per la ricarica wireless. Piccola nota negativa per il case di Huawei che limita la ricarica senza fili a soli 2W rendendola lentissima e poco efficiente.
Prezzo e conclusioni
Le Freebuds Pro e le AirPods Pro sono i due modelli di punta nel settore per le rispettive aziende. Sostanziale differenza però per quanto riguarda il prezzo: 179€ per le true wireless di Huawei e 279€ per le true wireless di Apple (prezzo di listino).
Huawei Freebuds Pro e Apple AirPods Pro sostanzialmente si equivalgono e sono entrambi due validissimi prodotti. Ma quale dei due dovrei acquistare? Come spesso accade la scelta è personale e, tralasciando la differenza di prezzo, dipende da voi. L’unico consiglio che possiamo darvi è quello di scegliere le true wireless di Huawei se si posseggono dispositivi Android e di scegliere le true wireless di Apple se si posseggono dispotici iOS e MacOS.
Ulteriori informazioni disponibili sui siti ufficiali di Apple e Huawei.
Vuoi leggere altri articoli simili? Consulta la nostra sezione speciali dispositivi mobili.
Lascia un commento