Scopriamo come acquistare un iPhone X o XR a buon mercato scegliendo tutti i vantaggi di uno smartphone rigenerato!
Il termine “telefono ricondizionato” si riferisce generalmente a un prodotto usato che è stato rispedito alla casa madre o ad un rivenditore a causa di un guasto ed è stato riparato per la vendita in una nuova veste. Tuttavia, non tutti i telefoni descritti come tali presentavano necessariamente difetti. Alcune reti e rivenditori classificano come “telefoni ricondizionati” anche accessori che sono stati restituiti da clienti che hanno cambiato idea entro il periodo di riflessione di 30 giorni dopo la sottoscrizione di un contratto.
Prima di essere messi nuovamente in vendita, tutti i telefoni ricondizionati sono stati accuratamente controllati e testati per assicurarsi che siano perfettamente funzionanti.
I test vengono effettuati da tecnici restauratori esperti, come i 1000 affiliati a Back Market, il primo marketplace che permette ai consumatori di accedere a migliaia di prodotti elettrici ed elettronici (smartphone, laptop, lavatrici, …) ricondizionati da professionisti certificati. La qualità è la stessa di un prodotto nuovo, i controlli infatti includono in genere un check sulla batteria, il controllo dei pulsanti e delle telecamere se funzionanti, la qualità audio e la reattività dello schermo, nonché il modo in cui il telefono si connette a Wi-Fi e 3G / 4G e infine l’aggiornamento all’ultima versione del sistema operativo che lo alimenta. In conformità con la legge sulla protezione dei dati, il venditore cancellerà in modo sicuro tutti i dati sul telefono. Quindi, a tutti gli effetti, sarà un prodotto nuovo.
Comprare un iPhone ricondizionato e i suoi vantaggi
Ammettiamolo, gli iPhone sono stati i pezzi di tecnologia indispensabili nel passato prossimo, sin da prima dell’avvento sul mercato dell’infinita gamma di modelli Android. Ma sfortunatamente arrivano con un prezzo spesso proibitivo. Quindi, se stai cercando di acquistare un iPhone ma non vuoi spendere una fortuna, acquistarne uno rigenerato potrebbe essere una buona alternativa.
Quando acquisti un iPhone rigenerato, ti consigliamo sempre di utilizzare un rivenditore affidabile. Gli specialisti come Back Market offrono una vasta gamma di iPhone ricondizionati, a prezzi ridotti fino al 70% rispetto al nuovo sul mercato. In particolare due modelli top player come l’iPhone X e l’iPhone XR, usciti sul mercato per festeggiare il primo decennio di attività della società americana Apple, spiccano nel loro catalogo di referenze, come ottimi affari. Ogni prodotto sulla piattaforma viene fornito con 36 mesi di garanzia e 14 giorni di ritrazione e i pagamenti possono essere rateizzati.  Â
iPhone X o iPhone XR quale acquistare?
Ma che in quali caratteristiche differiscono queste due referenze made in Apple? Prima di tutto nel display, l’iPhone X ha una densità di 458 pixel per pollice rispetto ai 326 PPI dell’iPhone XR. Non solo, ma l’iPhone X utilizza la tecnologia di visualizzazione OLED, quindi i colori pop davvero rispetto a un display LCD, che viene fornito con iPhone XR. L’iPhone X ha il telaio in acciaio inossidabile mentre iPhone XR ha un cinturino in alluminio che, sebbene robusto, non è della stessa classe dell’acciaio inossidabile del progenitore. L’iPhone XR viene fornito con una singola fotocamera posteriore rispetto alle due di cui è provvisto l’iPhone X. Nonostante ciò però iPhone XR è in grado di scattare foto in modalità ritratto grazie alla potente combinazione di software e hardware personalizzati, incluso il Neural Engine di Apple. L’iPhone XR ha anche le stesse funzioni di controllo del bokeh e della profondità introdotte con iPhone XS, l’ultimo della gamma X, funzionalità davvero rivoluzionarie per la fotografia di iPhone, così come la nuova funzionalità Smart HDR.
Un acquisto ricondizionato è un affare eco – friendly
Un altro vantaggio dell’acquisto di un telefono ricondizionato è che si tratta di un’opzione ecologica. Gli accessori rigenerati sono prodotti riciclati, il che significa che rimangono fuori dalle discariche e di conseguenza non contribuiscono al danno ambientale. In particolare fin dalla sua creazione, il marketplace Back Market ha evitato la produzione di 1.700 tonnellate di rifiuti elettronici e 72 mega tonnellate di materie prime e ha riqualificato l’ambiente piantando altresì 100.000 alberi.
Lascia un commento