App tempo libero e giochi: quali avere sul proprio smartphone nel 2021? Scopriamo quelle davvero imperdibili!
Il 2021 sarà un anno ricco di interessantissime novità che riguardano il mondo delle app. Da quelle dedicate all’allenamento a quelle per la lettura, passando per le app di giochi, andiamo a scoprire quali saranno le app da avere sul proprio smartphone in questo nuovo anno.
App per il fitness
Partiamo subito con le app dedicate al mondo del fitness. Una delle più interessanti in questo nuovo anno è Sfida Fitness 30 giorni. In buona sostanza, l’app consente di impostare un programma di allenamento individuale grazie al quale conseguire obiettivi dopo soli 30 giorni di allenamento. Disponibile sia per dispositivi Android che per iOS, Sfida Fitness 30 giorni in versione completa prevede l’adesione ad un abbonamento a pagamento.
Un’altra applicazione che vale la pena considerare per tenersi in forma l’anno prossimo è 8fit: Guida Fitness e Dieta. Questa app associa suggerimenti alimentari a programmi di allenamenti, anche di 15/20 minuti, video e planner settimanali. L’utente può sottoscrivere diversi piani di abbonamento a seconda delle esigenze e obiettivi.
Chiudiamo con MyFitnessPal, tra le più celebri app per Android e iOS. In poche parole, questa app conta sulla funzione di conta calorie e su un ricco programma di allenamenti. Di partenza gratuita, questa app per essere utilizzata in modo illimitato necessita della sottoscrizione di un abbonamento Premium, che presenta costi contenuti.
App per la lettura
Nel tempo libero una delle attività preferite dagli italiani è quella della lettura. Un’attività che è possibile fare grazie al supporto di alcune app indispensabili per il nostro smartphone. Un esempio? Aldiko Book Reader. Valutato 4.2 nel Play Store, Aldiko ha oltre 30 milioni di utenti. Questa app non solo offre un’ottima piattaforma di lettura, ma funge anche da negozio contenente migliaia di libri gratuiti ed a pagamento. Aldiko mette in mostra un’interfaccia facile da usare e alcune funzionalità eleganti come evidenziatore di testo, traduzione globale, segnalibro, regolazione dei caratteri.
Ma forse la caratteristica più amata è il supporto per formati come EPUB, PDF e libri Adobe DRM. Kobo Ebook Reader per Android non è da meno. Dispone di oltre 5 milioni di titoli, sia gratuiti che a pagamento. L’interfaccia è facile da usare con il testo che si distingue per essere luminoso e chiaro. Simile ad Aldiko, ti consente anche di aggiungere la tua personalizzazione ai libri come note ed evidenziazioni. Inoltre, il suo dizionario integrato ti consente di cercare significati in un batter d’occhio. Per i lettori negli Stati Uniti, in Canada, Australia, Nuova Zelanda e Singapore, Kobo Book Reader accredita $ 5 per ogni nuovo utente.
I giochi
Non possono di certo mancare le app di giochi. Se siete tra gli appassionati di giochi kart su piattaforma mobile non potrete non provare il nuovo KartRider Rush+. Avrete a che fare con svariate modalità di gioco e con oltre 45 tracciati. Non manca ovviamente una sezione dedicata al multigiocatore. Passiamo ora a RaceCraft: Il nuovo gioco di Budge Studios è centrato sulle gare tra auto ma presuppone che l’utente stesso crei i circuiti personalizzandoli come meglio crede. Tra le modalità di gioco c’è anche quella per sfidare un amico.
Con Gear.Club – True Racing invece la grafica è al top e altissimo grado di personalizzazione delle vetture: su questo Gear.Club basa i suoi punti di forza. La durata delle corse forse non è così elevata ma d’altronde ad un gioco gratuito è difficile chiedere di più.
Crazy Taxi Classic è un grande classico che come noi potreste aver apprezzato in sala giochi. Tempo fa SEGA lo pubblico sul Play Store come gioco a pagamento, ma adesso è disponibile gratuitamente per tutti. È presente un acquisto in-app per rimuovere la pubblicità.
Chi ama lo sport non può non scaricare Virtua Tennis. Un gioco che fa il suo debutto sul Play Store in una nuova veste free-to-play. Il gioco è quindi accompagnato da pubblicità, ma senza pagare avete accesso a tutti i contenuti di gioco. Dopo qualche settimana dal lancio di eFootball PES 2021 su PC e Console è finalmente arrivato il turno della versione dedicata ai dispositivi mobili. Come accennato da Konami in passato, non si tratta del rilascio di una vera e propria versione nuova di zecca, ma di un aggiornamento del PES Mobile già disponibile sugli store che ovviamente va a rivoluzionare i contenuti di gioco, il comparto grafico e così via.
Chi invece ama i giochi di casino può scaricare diverse app disponibili per Android ed iOS, l’importante è che siano app sicure e di operatori riconosciuti da ADM per stare così alla larga da eventuali rischi.
Lascia un commento