Il nono major update del sistema operativo del robottino verde è stato rilasciato ormai da qualche mese portandosi dietro una serie di nuove features. Non tutti gli smartphone vedranno l’aggiornamento Android Pie in tempi brevi, nel frattempo questa guida sarà il vostro punto di riferimento
Come ogni anno, un nuovo major update di Android è stato rilasciato da Google per donare agli smartphone dotati del sistema operativo mobile di Big G nuova linfa vitale. Come accade sempre in queste occasioni, per esigenze di marketing o semplicemente per la poca disponibilità di alcuni produttori, l’aggiornamento ad Android Pie è ancora presente su un’infima percentuale di smartphone attualmente in commercio.
Per molti avere l’aggiornamento più recente sul proprio dispositivo è più importante della stessa scheda tecnica, scopriremo poco più avanti perché converrebbe avere sempre lo smartphone aggiornato. Vi starete quindi chiedendo come riuscire a sapere se il vostro smartphone o quello che state per acquistare ha già ricevuto l’aggiornamento o lo riceverà a breve. Ebbene, questa guida sarà il vostro punto di riferimento, completata mensilmente con la disponibilità dell’update sugli smartphone dei brand più blasonati e non.
Aggiornamento Android Pie: perché è importante avere l’ultima build sul proprio smartphone?
La risposta immediata a questa domanda è forse la più importante, è una questione di sicurezza. Google rilascia periodicamente alcune patch per Android che vanno ad aggiornare i “sistemi di sicurezza” del dispositivo. Per essere ancora più chiari, stiamo parlando di sistemi che vanno a sopperire ad eventuali falle individuate nel codice di programmazione della build che utilizziamo e che quindi proteggono i nostri dati personali da fastidiosi e pericolosi malware e spyware. Ovviamente non essere in possesso delle ultime patch di sicurezza rilasciate ci renderà più vulnerabili alle minacce del web più recenti.
Inoltre, possedere l’ultima versione di Android, ci garantisce in ogni caso di avere tutte le funzionalità più recenti introdotte da Google per facilitare e migliorare l’esperienza d’uso. Quando parliamo di Android 9 Pie facciamo riferimento ad un supporto ancor più approfondito agli smartphone con notch, ad un rinnovamento estetico di molte schermate, a novità riguardanti l’Ambient Display, ad una nuova modalità di Batteria Adattiva ed a molto altro.
Aggiornamento Android: quali sono i produttori che aggiornano più velocemente?
Non siamo qui per dirvi quali sono i produttori più inadempienti anche perché non sarebbe giusto, in fondo ogni smartphone è un caso a sé stante e non sempre è corretto generalizzare. D’altro canto però, possiamo dirvi quali sono i dispositivi che statisticamente rientrano sempre tra i primi ad essere aggiornati.
Beh, se volete l’ultima build di Android il giorno stesso della pubblicazione della stessa, indubbiamente dovete fiondarvi ad acquistare uno smartphone di Google. Aggiornamenti istantanei su tutta la gamma anche a distanza di diversi mesi, Android stock e fluidità assoluta sono le caratteristiche che ve ne faranno innamorare. A seguire vi consigliamo tutti gli smartphone dotati di Android One, il nuovo sistema operativo di Google destinato alla fascia media caratterizzato dalla stessa esperienza d’uso di Android (la versione originale) e supporto di ben 18 mesi. Infine vi consigliamo tre tra i produttori che, ad oggi, si sono differenziati per velocità e quantità di aggiornamenti ovvero OnePlus, Nokia e Sony. Anche nel caso di OnePlus si tratta di una versione di Android personalizzata dal produttore ma molto simile alla versione stock, aggiornata in tempi brevissimi. Il sistema operativo utilizzato da Sony è invece una versione con una personalizzazione più incisiva ma per nulla invadente, in grado comunque di garantire una fluidità con pochi eguali. In tutti i casi che vi abbiamo descritto sarà garantita la versione più recente del sistema operativo del famoso robottino verde su gran parte della gamma, in tempi decisamente più ristretti rispetto alla concorrenza.
Android 9: la lista completa degli smartphone aggiornati Android Pie
In questa lista, che andremo ad aggiornare periodicamente, entreranno di diritto gli smartphone aggiornati Android 9 Pie delle marche più blasonate e non solo. Saranno inclusi anche tutti i prodotti che hanno esordito nel mercato già con Android 9 Pie così come tutti gli smartphone che riceveranno l’aggiornamento ad Android 9.1 (anche se molto probabilmente si passerà direttamente ad Android Q).
Aggiornamento Android Pie Google
- Google Pixel 3/ Pixel 3 XL
- Google Pixel 2/ Pixel 2 XL
- Google Pixel/ Pixel XL
Aggiornamento Android Pie Huawei
- Huawei P30/ P30 Pro/ P30 Lite
- Huawei Mate 20/ Mate 20 Pro/ Mate 20 Lite
- Huawei P20/ P20 Pro/ P20 Lite
- Huawei Mate 10/ Mate 10 Pro/ Mate 10 Porsche Design
- Huawei Mate 9
- Huawei P10
Aggiornamento Android Pie Honor
- Honor View 20
- Honor 20
- Honor View 10
- Honor 10
- Honor 9
- Honor 9 Lite (Beta)
- Honor 8 Pro
Aggiornamento Android Pie Sony
- Sony Xperia XZ3
- Sony Xperia XZ2/ XZ2 Premium/ XZ2 Compact
- Sony Xperia XZ1/ XZ Premium/ XZ2 Compact
- Sony Xperia XZ Premium/ Xperia XZ1/ Xperia XZ1 Compact
Aggiornamento Android Pie Samsung
- Samsung Galaxy S10/ S10+/ S10e
- Samsung Galaxy S9/ S9+
- Samsung Galaxy S8/ S8+
- Samsung Galaxy Note 8
- Samsung Galaxy Note 9
- Samsung Galaxy A6/ A6+
- Samsung Galaxy A7/ A8/ A9 2018
- Samsung Galaxy A40/ A50
- Samsung Galaxy A70
- Samsung Galaxy M20
Aggiornamento Android Pie Google OnePlus
- OnePlus 6T
- OnePlus 6
- OnePlus 5T
- OnePlus 5
- OnePlus 3/ 3T
Aggiornamento Android Pie Xiaomi
- Xiaomi Mi 9/ Mi 9 SE/ Mi 9T
- Xiaomi Mi A2/ Mi A2 Lite
- Xiaomi Mi A1
- Xiaomi Mi Mix 3
- Xiaomi Mi Mix 2s
- Xiaomi Mi 8/ Mi 8 SE/ Mi 8 Lite
- Pocophone F1
- Redmi Note 7
Aggiornamento Android Pie LG
- LG V50 ThinQ
- LG G7 ThinQ
- LG V40 ThinQ (Q2)
- LG V30 (Q2)
- LG V20 (Q3)
- LG G6 (Q3)
- LG Q8 (Q3)
Aggiornamento Android Pie Nokia
- Nokia 8/ 8 Sirocco
- Nokia 7 Plus
- Nokia 6.1/ Plus
- Nokia 7.1
- Nokia 6
- Nokia 5.1
- Nokia 3.1 Plus
- Nokia 2.1
Aggiornamento Android Pie ASUS
- ASUS ZenFone 5/5Z
- ASUS ZenFone Max Pro M2 (in arrivo)
- ASUS ROG Phone
Aggiornamento Android Pie Motorola
- Motorola One
- Moto G6/ G6 Play (in arrivo)
- Moto X4
- Moto Z3/ Z3 Play
Aggiornamento Android Pie OPPO
- OPPO Reno/ Reno 10X
È già quasi tempo di tirare le somme, Android Q inizia ad essere più concreto che mai
Questi sono gli smartphone aggiornati ad Android Pie nel momento in cui state leggendo questa guida che sarà aggiornata continuamente con cadenza mensile. Molti produttori, soprattutto quelli asiatici, sono ancora in ritardo con il rilascio dell’aggiornamento mentre in casa Google si inizia già a parlare di Android Q.
Voi cosa ne pensate di questa versione di Android? Siete già tra i fortunati possessori di uno smartphone con a bordo Android Pie o state pensando di acquistarne uno? In tal caso potrebbero sicuramente tornarvi utili le nostre guide ai migliori smartphone ed ai migliori smartphone cinesi in commercio.
Lascia un commento