• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 9 Febbraio 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Imparare l'inglese online: ecco come fare e perché

      Imparare l'inglese online: ecco come fare e perché

      Meta in rialzo: il successo delle trimestrali spinge il titolo verso nuovi massimi in borsa

      Meta in rialzo: il successo delle trimestrali spinge il titolo verso nuovi massimi in borsa

      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

    • Guide
      Come vedere il Sei Nazioni di rugby con telecronaca italiana dall’estero

      Come vedere il Sei Nazioni di rugby con telecronaca italiana dall’estero

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Febbraio 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Febbraio 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Febbraio 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Febbraio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Febbraio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Febbraio 2023

    • Speciali
      San Valentino tech: le 5 città romantiche e smart da visitare

      San Valentino tech: le 5 città romantiche e smart da visitare

      I jackpot online e loro caratteristiche

      I jackpot online e loro caratteristiche

      Come denunciare un reato informatico

      Come denunciare un reato informatico

      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

  • Hardware
    • News
      Philips TV & Sound: presentati i nuovi TV Ambilight

      Philips TV & Sound: presentati i nuovi TV Ambilight

      Cooler Master: presentati i nuovi TD500 Mesh V2 e GEM

      Cooler Master: presentati i nuovi TD500 Mesh V2 e GEM

      Xbox: ecco il nuovo controller Stellar Shift Special Edition

      Xbox: ecco il nuovo controller Stellar Shift Special Edition

      AORUS Gen5 10000: sul mercato il nuovo SSD con velocità di 10 GB/s e oltre

      AORUS Gen5 10000: sul mercato il nuovo SSD con velocità di 10 GB/s e oltre

    • Recensioni
      Recensione Quesrus Icos: una sedia da gaming tutta da scoprire

      Recensione Quesrus Icos: una sedia da gaming tutta da scoprire

      Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console

      Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console

      Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

      Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Febbraio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Febbraio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Febbraio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Febbraio 2023

    • Speciali
      Smart TV: l'intrattenimento a casa tua diventa sempre più intelligente

      Smart TV: l'intrattenimento a casa tua diventa sempre più intelligente

      Acer Halo Swing: proviamo in anteprima il nuovo smart speaker

      Acer Halo Swing: proviamo in anteprima il nuovo smart speaker

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

  • Software
    • News
      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori software online per upscaling immagini | Febbraio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Febbraio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2023

      Migliori video downloader su PC | Febbraio 2023

      Migliori video downloader su PC | Febbraio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Febbraio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Febbraio 2023

    • Speciali
      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Video animati: ecco come si creano

      Video animati: ecco come si creano

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Philips TV & Sound: presentate le nuove cuffie e auricolari

      Philips TV & Sound: presentate le nuove cuffie e auricolari

      WEROCK Rocktab L210: tablet rugged con autonomia fino a 16 ore

      WEROCK Rocktab L210: tablet rugged con autonomia fino a 16 ore

      Redmi Smart Band 2: a tutto fitness con la nuova band Xiaomi

      Redmi Smart Band 2: a tutto fitness con la nuova band Xiaomi

      POCO X Series: arrivano POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G

      POCO X Series: arrivano POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G

    • Recensioni
      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Febbraio 2023

      Migliori app streaming musica | Febbraio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Febbraio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Febbraio 2023

      Migliori app per chattare | Febbraio 2023

      Migliori app per chattare | Febbraio 2023

    • Speciali
      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

  • Videogiochi
    • News
      Nintendo Direct | The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom si mostra con un nuovo trailer!

      Nintendo Direct | The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom si mostra con un nuovo trailer!

      Nintendo Direct | I giochi GameBoy e GameBoy Advance arrivano su Switch!

      Nintendo Direct | I giochi GameBoy e GameBoy Advance arrivano su Switch!

      Nintendo Direct Febbraio 2023: il link alla diretta!

      Nintendo Direct Febbraio 2023: il link alla diretta!

      Scars Above: disponibile un nuovo gameplay trailer!

      Scars Above: disponibile un nuovo gameplay trailer!

    • Anteprime
      Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

      Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

    • Recensioni
      Recensione Hi-Fi Rush: la nascita di una Rockstar

      Recensione Hi-Fi Rush: la nascita di una Rockstar

      Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

      Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

    • Guide
      Hogwarts Legacy: come ottenere una skin gratis!

      Hogwarts Legacy: come ottenere una skin gratis!

      Hogwarts Legacy: la posizione delle Arene di Combattimento

      Hogwarts Legacy: la posizione delle Arene di Combattimento

      Hogwarts Legacy: come avere i Twitch Drops

      Hogwarts Legacy: come avere i Twitch Drops

      Hogwarts Legacy: trucchi e consigli per affrontare il gioco

      Hogwarts Legacy: trucchi e consigli per affrontare il gioco

    • Speciali
      Nintendo Direct: recap di tutti quanti gli annunci di febbraio 2023

      Nintendo Direct: recap di tutti quanti gli annunci di febbraio 2023

      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

  • Film e Serie TV
    • News
      Ultime uscite e novità Disney+ di Febbraio 2023!

      Ultime uscite e novità Disney+ di Febbraio 2023!

      Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito: il ritorno di Lili Horváth nelle sale italiane

      Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito: il ritorno di Lili Horváth nelle sale italiane

      Nuove clip dal film Decision to Leave, dal 2 febbraio al cinema

      Nuove clip dal film Decision to Leave, dal 2 febbraio al cinema

      Uscito il trailer italiano de Il Patto del Silenzio – Playground

      Uscito il trailer italiano de Il Patto del Silenzio – Playground

    • Recensioni
      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

    • Speciali
      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

    • Recensioni
      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Febbraio 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      San Valentino e self-love: il mese dell'amore con Philips OneBlade

      San Valentino e self-love: il mese dell'amore con Philips OneBlade

      Accessori sportivi smart: 5 gadget da avere!

      Accessori sportivi smart: 5 gadget da avere!

      Navimow di Segway: ancora più smart con VisionFence

      Navimow di Segway: ancora più smart con VisionFence

      Il comfort di casa tua è a portata di mano con i condizionatori portatili

      Il comfort di casa tua è a portata di mano con i condizionatori portatili

    • Scienze
      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Come si diventa scienziati

      Come si diventa scienziati

      Che cos'è la luce?

      Che cos'è la luce?

      Un ciclo di Follistatina per il peso

      Un ciclo di Follistatina per il peso

    • Motori
      Quali sono le auto formato famiglia più diffuse in Italia?

      Quali sono le auto formato famiglia più diffuse in Italia?

      Auto più costose al mondo: la classifica | Febbraio 2023

      Auto più costose al mondo: la classifica | Febbraio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Febbraio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Febbraio 2023

      Migliori auto per neopatentati | Febbraio 2023

      Migliori auto per neopatentati | Febbraio 2023

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

      Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Febbraio 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Febbraio 2023

      5 idee regalo per i fan di Assassin's Creed

      5 idee regalo per i fan di Assassin's Creed

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

    • Libreria
      3 libri in uscita a febbraio 2023

      3 libri in uscita a febbraio 2023

      Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival torna a febbraio 2023

      Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival torna a febbraio 2023

      Umbria Libri: nuova edizione legata a San Valentino

      Umbria Libri: nuova edizione legata a San Valentino

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Febbraio 2023

  • Offerte
    Tutte le proposte di Gillette per San Valentino 2023

    Tutte le proposte di Gillette per San Valentino 2023

    Sabrent: incredibili offerte su tutti i prodotti

    Sabrent: incredibili offerte su tutti i prodotti

    San Valentino: arrivano le imperdibili promozioni Asus

    San Valentino: arrivano le imperdibili promozioni Asus

    San Valentino con Huawei: sconti e offerte imperdibili per i tuoi regali

    San Valentino con Huawei: sconti e offerte imperdibili per i tuoi regali

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Sony Xperia XA2: il medio gamma che punta al top
Home » dispositivi mobili » recensioni dispositivi mobili

Recensione Sony Xperia XA2: il medio gamma che punta al top

28 Marzo 2018 Marco Potenza recensioni dispositivi mobili 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Sony Xperia XA2: il medio gamma che punta al top

Sony Xperia XA2, il nuovo smartphone di fascia media dell’azienda, non si allontana dalla filosofia del colosso giapponese presentandosi come uno smartphone concreto ed affidabile, in grado di garantire ottime prestazioni in ogni contesto. Purtroppo però presenta anche alcune criticità che lo allontanano dell’essere un best buy. Scopritele in questa recensione completa

La fascia media del mercato degli smartphone è probabilmente quella che accoglie la maggior parte dei dispositivi, capace di gettare i possibili acquirenti nella disperazione più assoluta alla ricerca del terminale perfetto. Sony Xperia XA2, la nuova proposta di Sony per la fascia media, si inserisce alla perfezione in questo contesto puntando direttamente allo scettro di migliore della classe. L’hardware a bordo di questo smartphone ne giustifica la presenza all’interno della fascia di prezzo. Snapdragon 630 e fotocamera da 23 Mp in grado di registrare fino alla risoluzione 4K sono solo due delle caratteristiche hardware che faranno sentire maggiormente il loro valore nell’utilizzo quotidiano. Il resto è nelle mani esperte di Sony, abili nel creare dispositivi assemblati in modo impeccabile e sorretti da un software snello e sempre aggiornato.

Scheda tecnica:

  • Processore: Snapdragon 630 Qualcomm (Quad-core 2.2 GHz+ Quad-core 1.8 GHz)
  • Gpu: Adreno 508
  • Memoria interna: 32GB (espandibile fino a 256GB)
  • RAM: 3GB
  • Display: 5.2 pollici IPS LCD con risoluzione 1080×1920 pixel, 16:9 (424 ppi)
  • Fotocamera posteriore: 23 Mp F2, stabilizzazione digitale SteafyShot , Flash single LED
  • Fotocamera frontale: 8 Mp grandangolare
  • Connettività: Bluetooth 5.0 con A2DP/LE/aptX, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, NFC, USB Type-C 2.0, Jack audio 3.5mm
  • Sensori: accelerometro, sensore di prossimità, luminosità, lettore impronte, bussola, mic riduzione rumore
  • Batteria: 3300 mAh
  • Dimensioni: 142 x 70 x 9.7 mm, 171g
  • SO: Android 8.0 Oreo

Sony Xperia XA 2: costruzione impeccabile ma non “alla moda”

L’estetica dello smartphone non è altro che la diretta evoluzione del design che gli ingegneri di Sony hanno cucito su XA e XA1. La tendenza rimane la medesima: robustezza, design squadrato ma dalle linee morbide e cornici laterali ridotte all’osso. Da questo punto di vista si potrebbe dire che i passi in avanti sono stati fatti nella giusta direzione, Xperia XA2 è un prodotto che restituisce una sensazione di solidità anche solo ad uno sguardo.

Qualora mi fosse chiesto se questo dispositivo rientra nel mio gusto personale direi assolutamente si. Questo Sony mi piace tanto ma il mio gusto personale (sono felice possessore di Xperia X) evidentemente non rispecchia appieno le tendenze di mercato. Per quanto costruito bene , XA2 resta uno smartphone che sembra provenire da un’altra generazione. La cornice superiore e quella inferiore così pronunciate ed il display in formato 16:9 sono sicuramente due fattori che contribuiscono a questa sensazione. Su tutto però, sembra che siano davvero in pochi ad apprezzare lo “stile Sony” che non ha mai accettato di “copiare” altri produttori sul design ed ha continuato a produrre smartphone fedeli alle proprie idee, nonostante i bassi numeri nelle vendite.

Recensione Sony Xperia XA2: il medio gamma che punta al top

A parte ciò, questo smartphone si lascia impugnare e gestire bene nonostante il quasi centimetro di spessore (9,7mm) ed il peso importante di 171 g. Il merito va sicuramente alla bombatura del dispositivo che si ripercuote anche su un display stondato ai bordi. Il frame in alluminio che lo contorna è di pregevole fattura e regala una sensazione davvero premium, grazie anche ad una bellissima fresatura degli angoli. Purtroppo il pannello posteriore è solo in policarbonato, seppur di davvero alta qualità che, se non fosse per una dissipazione del calore tipica della plastica, darebbe l’impressione di essere anch’esso in metallo.

Design anteriore

Nella parte anteriore è presente un display con diagonale da 5,2” con risoluzione FullHD che si estende da lato a lato ricoperto da un vetro Gorilla Glass di Corning leggermente curvato. Nella parte superiore, oltre ai vari sensori, è presente la capsula auricolare ed una grande fotocamera grandangolare. Il logo Sony svetta su tutta la facciata. Assente ogni altra forma di tasto in quanto i pulsanti sono in versione digitale a schermo. Presente inoltre (ottimo che Sony ne doti tutti i suoi smartphone) un led di notifica RGB.

Recensione Sony Xperia XA2: il medio gamma che punta al top

Design posteriore

Il posteriore è caratterizzato da una back cover in plastica di alta qualità nella quale è presente il classico logo XPERIA. In posizione centrale e simmetrica sono poi presenti il sensore fotografico (da ben 23 Mp) ed il sensore di impronte digitali, oltre ad un flash LED.

Recensione Sony Xperia XA2: il medio gamma che punta al top

Sony Xperia XA2: un display senza lode e senza infamia

Lo smartphone è dotato di un pannello IPS LCD da 5,2” con risoluzione FullHD (1080×1920) in grado quindi di garantire una densità dei pixel di 424 ppi. A livello estetico, l’assenza totale dei bordi laterali è davvero d’impatto e la sensazione di piacere è incrementata dal vetro a protezione del display dotato di una leggera curvatura in ogni suo punto, fino a sfociare in un classico 2,5D ai lati. La resa cromatica del pannello però è solo nella media. In realtà i colori risultano abbastanza fedeli ma non spiccano di certo per intensità rimanendo sempre un po’ spenti. Peccato in questo senso che sia stata eliminata la modalità X-Reality for mobile che conferiva immagini più nitide rimanendo comunque reali.

Decisamente profondi i neri nonostante la natura IPS del pannello mentre i bianchi tendono a virare su tonalità azzurre. La luminosità massima si attesta su valori molto buoni (550 nits) ma trova nel sensore per la luminosità automatica un grande difetto. Il sensore agisce sempre in maniera conservativa ed anche quando porta la luminosità al massimo, non è mai il massimo assoluto dello smartphone. Sotto la luce diretta del sole ho dovuto disattivare la luminosità adattiva ed aumentarla personalmente. Il trattamento oleofobico, invece, rasenta la perfezione assoluta, davvero un bel lavoro. Gli angoli di visione risultano buoni ad anche qui la tendenza del bianco ad angolazioni estreme è quella di virare verso l’azzurro.

Recensione Sony Xperia XA2: il medio gamma che punta al top

Sony Xperia XA2: la dimostrazione che non c’è davvero bisogno di un hardware da top gamma sugli smartphone

L’hardware di cui è dotato Xperia XA2 è esattamente quello che ci aspetteremmo da un medio gamma nel primo trimestre 2018. Snapdragon 630 (Octa core, 4×2,2GHz e 4×1,8GHZ), 3GB di RAM e 32GB (espandibili fino a 256GB con micro SD) di storage interno rappresentano il cuore pulsante di questo smartphone.

Nell’utilizzo quotidiano non ho riscontrato alcun rallentamento, freeze o chiusura forzata. Tutto funziona alla perfezione, le applicazioni si aprono abbastanza velocemente e poi gira tutto con fluidità senza alcun problema. Non si avvertono dei veri e propri limiti dovuti ad un hardware non esattamente al top. Sicuramente la differenza con altri processori si sente, lo Snapdragon 630 non è l’835 e ovviamente il telefono non ha quella spinta in più che per esempio abbiamo riscontrato in un top come il Nokia 8. Questo però non vuol dire che l’hardware a bordo del Sony non sia più che sufficiente per un utilizzo medio, anzi. In ogni situazione ha saputo soddisfare la mia richiesta, il tutto con fluidità e con tempi di attesa per nulla eccessivi. La navigazione con Chrome è anch’essa sempre fluida ed apprezzabile.

Ad accompagnare il processore nelle operazioni di rendering video è presente l’Adreno 508, una soluzione più che dignitosa per un gaming senza particolari criticità. Real Racing si avvia in un tempo non esattamente competitivo (circa 30 secondi) ma poi non ha particolari problemi e gira con pochissimi cali di frame anche a dettagli grafici elevati. Il telefono scalda leggermente dopo una decina di minuti di utilizzo intenso nella zona limitrofa alla camera posteriore.

Sony Xperia XA2: un comparto fotografico troppo altalenante

Sony Xperia XA2 è dotato di una camera posteriore da ben 23 Mp con distanza focale F2 e stabilizzazione digitale SteadyShot. Presente inoltre un flash LED monocromatico (tonalità fredda). Una configurazione quindi almeno sulla carta di tutto rispetto seppur, anche qui, contro la tendenza di dotare gli smartphone di una dual camera. L’applicazione Fotocamera presenta 2 diverse modalità di scatto: quella manuale in cui è possibile settare tutte le impostazioni possibili e quella cosiddetta automatica superiore in cui il software agisce automaticamente sui vari settings.

Camera posteriore

I risultati sono mediamente buoni, a patto di rimanere in condizioni di luce ottimale. Gli scatti risultano davvero molto risoluti e pieni di dettaglio. D’altronde non potrebbe essere altrimenti considerando i Megapixel a disposizione. Tuttavia, la criticità più rilevante che ho riscontrato nelle mie prove è ricollegabile ad una scarsa precisione nell’esposizione. In particolar modo, l’ottica tende spesso a bruciare le fonti di luce più luminose. Tappare sullo schermo per mettere a fuoco una particolare area del paesaggio ha bruciato, nella maggior parte dei casi, la porzione di cielo. In media, per non incombere in questo problema, è sufficiente non cercare di correggere la messa a fuoco di un’area in quanto di solito l’Autofocus fornisce la soluzione più bilanciata per non bruciare la scena. In abbinata a ciò, c’è da dire che la modalità automatica superiore restituisce degli scatti sempre più conservativi in termini di fedeltà di luci ed ombre e smorti rispetto alla realtà. Il mio consiglio, soprattutto in situazioni di controluce, è quello di passare alla modalità manuale e decidere di attivare o disattivare l’HDR, altrimenti assente nella modalità automatica. Questi problemi purtroppo inficiano di molto l’affidabilità fotografica di questo smartphone restituendo scatti a tratti davvero belli ed in altre occasioni completamente errati. Speriamo di ricevere presto un supporto alla Google Camera così da poter ovviare ad alcuni di questi problemi.

In condizione di scarsa illuminazione la situazione non migliora in quanto aumenta di molto il rumore digitale e gli scatti risultano meno definiti con colori più “impastati”. Il Flash LED monocromatico illumina bene la scena ma contribuisce a creare del rumore digitale ai lati dei nostri scatti.

Lo zoom massimo digitale ha un valore particolare (5X) e, a patto di non utilizzarlo al massimo delle sue possibilità, può fornire un aiuto apprezzato per scatti in lontananza.

Camera anteriore

La camera anteriore è la vera particolarità di questo comparto fotografico. A bordo è presente un’unità da 8 Mp con la particolarità di essere un obiettivo grandangolare. Da ciò ne derivano scatti di buona qualità con un buon contenuto di dettaglio ma, su tutto, la natura grandangolare (120°) stuzzica la fantasia per foto social alla moda e selfie con gruppi allargati. La definizione e la quantità di dettaglio calano inevitabilmente in notturna.

Recensione Sony Xperia XA2: il medio gamma che punta al top

 La fotocamera posteriore registra video ad una risoluzione massima di di 4K a 30fps (anche se al momento l’utilizzo di questa modalità è limitato ad un plugin installato nell’app). Ottima la possibilità di scegliere se catturare video in FullHD a 60 fps anche se scegliere questa modalità a volte ha generato delle instabilità nell’applicazione. I risultati sono buoni ma anche qui i colori non convincono appieno. Davvero apprezzata la possibilità di attivare l’HDR anche nei video. La stabilizzazione digitale SteadyShot lavora molto bene, i video risultano ben stabilizzati per quanto una stabilizzazione digitale possa aiutare. L’audio è nella media per la fascia di prezzo, il microfono cattura suoni anche a distanze importanti ma manca di dinamica.

Comportamento delle foto in post-produzione

Abbiamo effettuato un test utilizzando il software professionale Capture One 11 Pro al fine di verificare cosa è possibile tirare fuori dagli scatti di questo smartphone se si ha competenza in ambito fotografico. I risultati purtroppo si portano dietro tutti i difetti già analizzati in precedenza. La gamma dinamica degli scatti è risultata pessima ed i recuperi da poter effettuare si sono rivelati pochi e non sufficienti per migliorare i risultati in modo importante. Su tutto, il difetto che ha influito maggiormente sulle difficoltà di lavorazione in post-produzione è dovuto alla cattiva gestione dell’esposizione del sensore. Speriamo che con un aggiornamento firmware si possa in parte andare a correggere questo problema, in quanto crediamo che sia dovuto soprattutto ad un software poco lavorato piuttosto che al sensore in sé.

Sony Xperia XA2: comparto telefonico completamente da rivedere

Il comparto telefonico di Xperia XA2 è in realtà uno degli aspetti di questo smartphone peggio riusciti. Mi è capitato spesso infatti di perdere completamente il segnale anche stando all’aperto in strada (rete TIM). Questo problema si è ripercosso anche nelle chiamate. In diversi casi la chiamata si è interrotta più volte prima di raggiungere una stabilità tale da poter portare a termine una conversazione. Spero vivamente che sia un difetto del terminale che ho avuto in prova perché non è assolutamente un problema da poco.

L’audio della capsula è confortevole, elevato e sempre definito seppur non sia ben bilanciato nelle sue frequenze. Il microfono invece è davvero molto sensibile, in grado di catturare la voce anche a grandi distanze ma risulta sempre leggermente ovattato. Stesso discorso dicasi per lo speaker di sistema, dotato di un volume davvero impressionante ma mancante soprattutto dei toni medi. Per quanto riguarda la connettività parliamo di un dispositivo completo, dotato di Bluetooth 5.0 con A2DP/LE/aptX, USB Type-C 2.0 e WiFi 802.11 a/b/g/n in grado di utilizzare circa il 75% della banda disponibile.

Sony Xperia XA2: tra i migliori software presenti nell’intero panorama

Gli smartphone di Sony sono basati su una versione di Android personalizzata dal produttore giapponese. In realtà, a parte una minima personalizzazione grafica e l’aggiunta di alcune applicazioni (tutte utili e davvero ben realizzate tra l’altro), il software è praticamente una versione stock di Android. Ogni aspetto è infinitamente curato e rifinito, oltre al fatto di essere davvero ben programmato a tal punto da semplificare le operazioni del processore. La navigazione tra il launcher ed i vari menù non ha alcun problema di lag o rallentamenti evidenti. Durante la mia esperienza non ho notato alcun bug invasivo.

L’unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è l’eliminazione dal software di alcune impostazioni molto utili come il double tap to wake presente addirittura nel mio Xperia X. Al momento della recensione è presente una build di Android 8 Oreo aggiornata alle patch di gennaio 2018.

Sony Xperia XA2: la batteria non sarà più un problema

Sony Xperia XA2 è dotato di una batteria da 3300 mAh in grado di garantire almeno una giornata di utilizzo intenso. Nella nostra giornata prova durante la quale abbiamo registrato i vari video, scattato le foto ed effettuato i benchmark, siamo riusciti ad arrivare a sera addirittura con il 30% di batteria rimanente. Lo smartphone è dotato di ricarica rapida Quick Charge seppur il caricatore incluso nella confezione non permetta ciò. Presente (ed attivabile a proprio piacimento) un’impostazione utile a preservare la durata della batteria nei vari cicli chiamata Battery Care. Tale impostazione (durante la notte) carica il telefono fino al 90% per poi fermarsi e completare la ricarica poco prima dell’orario di sveglia.

Sony Xperia XA2 recensione: è tempo di tirare le somme

Sony Xperia XA2 è disponibile nelle colorazioni silver, nero, rosa e blu ad un prezzo al lancio di 349€. Al momento è già possibile trovarlo negli store online con uno sconto di circa 50€ che lo portano vicino alla soglia dei 300€. A mio parere si tratta ancora di un prezzo un po’ troppo alto considerando le criticità che abbiamo riscontrato in questo dispositivo, soprattutto considerando le diverse alternative disponibili all’acquisto intorno ai 300€ (Honor 9 vince il confronto a mani basse). Tuttavia un ulteriore calo di prezzo potrebbe portarlo vicino alla cifra di 250€, prezzo molto più interessante che mi porterebbe a consigliarvelo senza alcun dubbio.

Recensione Sony Xperia XA2: il medio gamma che punta al top
206 Recensioni
Sony Xperia XA2 Smartphone da 32 GB, Argento
  • Display: 5.2” Full HD 1080p
Acquista su Amazon

8.6
...AD UN PASSO DAL BEST BUY

Punti a favore

  • Costruzione impeccabile
  • Ottime performance nell'uso quotidiano
  • Software tra i migliori in circolazione
  • Batteria in grado di portare tranquillamente a sera

Punti a sfavore

  • Design non al passo coi tempi
  • Comparto fotografico altalenante
  • Prezzo al lanciò leggermente alto

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Xiaomi 11T Pro - Smartphone, Dual SIM, 256GB, 8GB RAM, HyperCharge 120W, Grigio (Meteorite Gray), Display 6,67"
Processore Qualcomm Snapdragon 888; DotDisplay AMOLED da 6,67"; Batteria da 5000 mAh (tip.)
668,03 EUR −45% 365,00 EUR
  • Tag
  • Android
  • Qualcomm Snapdragon
  • smartphone
  • Sony
  • Sony Xperia
  • Sony Xperia XA2

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Recensione Torniamo a caccia di giganti con Attack on Titan 2
Articolo successivo Recensione IOTransfer 3: il miglior gestore file per iPhone?
Marco Potenza

Marco Potenza

Marco è studente di Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino, con la passione smisurata per tutto ciò che è tech. Cresce sin da bambino con l'amore per i videogiochi, legandosi sin da subito al mondo di Crash Bandicoot. Crescendo sviluppa un interesse smodato per l'informatica e la multimedialità prestando attenzione a tutto ciò che riguarda hardware e software di PC e smartphone.

Consigliati per te
8
Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente
Daniele Brunetti
recensioni dispositivi mobili

Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

27 Dicembre 2022 0
8.6
Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto
Daniele Brunetti
recensioni dispositivi mobili

Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

4 Dicembre 2022 0
8.3
Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti
Alessandro Musumeci
recensioni dispositivi mobili

Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

7 Novembre 2022 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5261followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Nintendo Direct: recap di tutti quanti gli annunci di febbraio 2023
speciali videogiochi

Nintendo Direct: recap di tutti quanti gli annunci di febbraio 2023

9 Feb 20230
Recensione Quesrus Icos: una sedia da gaming tutta da scoprire
recensioni hardware

Recensione Quesrus Icos: una sedia da gaming tutta da scoprire

6 Feb 20230
Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console
recensioni hardware

Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console

6 Feb 20230
Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata
recensioni hardware

Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

3 Feb 20230
Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”
nerd stuff

Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

2 Feb 20230
Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica
anteprime videogiochi

Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

1 Feb 20230
Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità
recensioni hardware

Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

31 Gen 20230
Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura
recensioni hardware

Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

31 Gen 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Motorola moto g22 (Quad Camera 50 MP, Display 90Hz 6.5", batteria 5000 mAH, 4/64GB espandibile, Dual SIM, Android 12), Nero (Cosmic Black)
219,90 EUR −43% 125,99 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
God of War Hits - PlayStation 4
Un rinnovato inizio in grado di appassionare nuovi giocatori e fan della saga; Circa 30 ore di gioco da vivere immerso negli incontaminati regni del folklore nordico
20,99 EUR −52% 9,98 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.