In questa recensione vi parliamo di YouberUp, una interessante applicazione disponibile per smartphone Android che permette di ottenere rapidamente visualizzazione e iscritti per il proprio canale YouTube in modo totalmente gratuito. Vediamo come funziona più nel dettaglio
Ormai YouTube è diventato un luogo dove convergono miliardi di persone che spendono ore ed ore in visualizzazione di contenuti. Si tratta di una torta enorme e tutti vorrebbero assaggiarne una piccola fetta, anche perchè ormai un canale YouTube di successo genera parecchi introiti in termini economici. Purtroppo è anche vero che la concorrenza è elevatissima e per chi volesse tentare la scalata al successo, la salita potrebbe rivelarsi piuttosto ripida. Partendo da 0 è molto complicato arrivare a numeri elevati perché l’algoritmo premia i video con molte interazioni e un canale YouTube con pochi iscritti ha anche poche interazioni. Ecco perché l’app YouberUp potrebbe essere un interessante strumento per dare il via alla vostra carriera su YouTube. In questa recensione vedremo come come sarà possibile tramite YouberUp ottenere nuovi iscritti gratuitamente e come ottenere visualizzazione gratuitamente.
L’interfaccia grafica | Recensione YouberUp
L’interfaccia grafica di YouberUp è molto semplice ed intuitiva. Essenzialmente l’UI è divisa in diversi tab, ognuno che esplicita una funzionalità : ottenere nuovi iscritti e visualizzazioni, ottenere crediti, monitorare le proprie campagne in via di sviluppo, eccetera. Ogni tab è organizzata in modo abbastanza semplice con grossi pulsanti da premere per interagire. Tutto molto chiaro quindi fin dai primi utilizzi, anche se per imparare ad usare correttamente l’app vi conviene seguire le indicazioni che vi riportiamo qui di seguito.
L’installazione è banale: basta cercare l’app nel Google Play Store e al primo accesso va registrato il proprio account tramite mail e va impostata la password di accesso. Ed è tutto! Pochi minuti e sarete pronti ad utilizzare l’app anche grazie al credito iniziale di 1000 monete che viene dato in omaggio ai nuovi iscritti.Â
Facciamo crescere il nostro canale | Recensione YouberUp
Nel tab con il simbolo del cuore possiamo accedere alla sezione “Pricing Plan”. Qui potremo scegliere se spendere le nostre monete per guadagnare nuovi iscritti, nuovi like ai nostri video o iscritti al canale YouTube. Nell’interfaccia verranno visualizzati numerosi piani con diversi costi e benefici. Basterà selezionare quello che fa per noi e poi inserire l’indirizzo del video o del canale da pubblicizzare. Una volta ultimata la procedura le monete virtuali verranno scalate e la campagna di “sponsorizzazione” comincerà immediatamente. Nel tab “Task List” potrete consultare l’avanzamento di tutte le vostre campagne. Molto semplice, ma come si ottengono le monete? Il tutto è assolutamente gratuito!
Ottenere i crediti | Recensione YouberUp
Il meccanismo per ottenere i crediti virtuali da investire è la vera chiave di volta di YouberUp. Essenzialmente le monete si possono ottenere iscrivendosi ad altri canali, lasciando like ai video e visualizzando i video degli altri – che ovviamente hanno attivato in precedenza una campagna di sponsorizzazione con YouberUp. Dal tab “Earn Coins”, che riconoscerete dal simbolo del dollaro, potrete scegliere se volete vedere dei video, lasciare dei like oppure iscirvervi ad un canale. Due pulsanti vi consentiranno di procedere con la visualizzazione del video e di passare successivamente ad un altro video. Viene anche indicata la ricompensa che viene accreditata sul vostro profilo non appena il video termina la riproduzione. Semplice no?
Conclusioni
L’idea dietro a YouberUp è quella di creare una community che si scambia dei favori per favorire la crescita dei membri. Dato che la differenza tra i crediti accumulabili con una singola azione e quelli necessari per attivare una campagna è considerevole, il meccanismo dovrebbe funzionare perché spinge i singoli a visualizzare molti video o iscriversi a molti canali. La cosa può essere però frustrante perché per ottenere poche visualizzazioni o iscritti bisogna perdere un sacco di tempo. Certo è gratis, mentre le classiche sponsorizzazioni di YouTube costano.Â
C’è un altro aspetto da considerare ovvero la qualità degli iscritti e delle visualizzazioni: gli utenti saranno solo in minima parte interessati ai vostri contenuti e sono unicamente interessati ad accumulare monete. Quindi è molto improbabile che questi utenti ritornino nel vostro canale o condividano i vostri video perché realmente sono interessati. Forse sarebbe interessante implementare un meccanismo che suggerisca video nel tab “Earn Coins” in accordo con i nostri interessi. Tuttavia c’è un grosso vantaggio: si tratta di visualizzazioni o iscritte 100% reali che andranno ad “ingannare” l’algoritmo di YouTube, il quale allora farà il lavoro sporco di suggerire i vostri video a persone realmente interessante ai vostri contenuti. YouberUp in altri termini può rivelare il potenziale del vostro canale YouTube per portarlo all’attenzione del grande pubblico e quindi ad una crescita molto rapida. Armatevi quindi di pazienza se volete utilizzare YouberUp e se i vostri contenuti sono veramente di qualità prima o poi i risultati si vedranno!
Punti a favore
- Semplice da utilizzare
- Completamente gratuito
- Organizzazione comunitaria
Punti a sfavore
- Ci vuole pazienza per ottenere risultati importanti
- Scarsa qualità degli utenti direttamente indirizzati al canale
Lascia un commento