Delusione per chi aspettava l’arrivo dello Xiaomi Redmi Note 7 Pro nel mercato europeo e italiano. La variante Global a quanto pare non ci sarà, lo conferma il direttore generale John Chen della casa di produzione Xiaomi
Un recente post su Facebook avrebbe confermato quanto detto in merito allo Xiaomi Redmi Note 7 Pro. Il nuovo dispositivo sarà quindi solo ed esclusivamente disponibile sul mercato cinese e quello indiano. Non si riescono a comprendere bene le motivazioni per le quali la casa di produzione di Xiaomi abbia preso questa decisione. Strana decisione visto e considerato che il Redmi Note 7 ha fatto ingresso da poco sul mercato europeo e italiano senza alcun problema. In ogni caso, per chi non ne potrà fare a meno ci sarà la possibilità, attraverso altri canali, ricevere comunque il Redmi Note 7 Pro.
Xiaomi Redmi Note 7 Pro: ricordiamo la scheda tecnica
Il Redmi Note 7 Pro ricordiamo essere provvisto di un display da display da 6,3 pollici con risoluzione FHD+ con una risoluzione di 2340 x 1080 pixel e Gorilla Glass 5. Alimentato da un SoC Qualcomm Snapdragon 675, GPU Adreno 612 e con Sistema Operativo Android 9 Pie con interfaccia personalizzata EMUI 10. Con configurazione di memoria pari 4 GB o 6 GB di RAM e 64 GB o 128 GB di memoria interna espandibile fino a 512 GB con l’utilizzo della MicroSD. Il comparto multimediale è composto da una fotocamera posteriore con un sensore principale da 48 MP Sony IMX586 e un secondo sensore da 5 MP (f/1.8), oltre alla fotocamera anteriore da 13 MP.
Sicuramente il Redmi Note 7 Pro è uno tra gli smartphone più all’avanguardia, in quanto tè anche in grado di realizzare video in 4K con risoluzione di 2160 x 3840 pixel. Ricordiamo in fine che lo smartphone non è provvisto di NFC però ha il supporto alla connettività 4G LTE, Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 5, GPS + GLONASS + BeiDou, USB Type-C, Dual SIM ibrida, Jack audio da 3,5 mm e una batteria da 4000 mAh con Quick Charge 4.0. Il tutto contenuto in dimensioni pari a 159,21 x 75,21 x 8,1 mm e un peso di 186 grammi.
- Display: da 6,3 pollici con risoluzione FHD+ risoluzione 2340 x 1080 pixel e Gorilla Glass 5
- SoC: Qualcomm Snapdragon 675
- GPU: Adreno 612
- Sistema Operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata EMUI 10
- Memoria RAM: 4 GB o 6 GB di RAM
- Memoria interna: 64 GB o 128 GB di memoria interna espandibile fino a 512 GB con MicroSD
- Fotocamera posteriore: con sensore principale da 48 MP Sony IMX586, secondo sensore da 5 MP (f/1.8)
- Fotocamera anteriore: da 13 MP
- Connettività: 4G LTE, Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 5, GPS + GLONASS + BeiDou, USB Type-C, Dual SIM ibrida
- Jack audio da 3,5 mm
- Batteria: da 4000 mAh con Quick Charge 4.0
- Dimensioni: 159,21 x 75,21 x 8,1 mm
- Peso: 186 grammi
Dunque, lo smartphone non arriverà mai sul mercato in versione Global. Per il momento è tutto, ma nel frattempo per restare aggiornati su tutte le novità riguardanti il mondo della tecnologia e della telefonia mobile, continuate a seguirci numerosi come sempre su tutti i nostri canali di tuttoteK.
Lascia un commento