Come preannunciato dalla casa di produzione Xiaomi, oggi 18 marzo, è la giornata dedicata alla presentazione del nuovo smartphone Redmi 7, sub-brand di Xiaomi. Scopriamo di più in merito al nuovo dispositivo
Ormai tutti i dubbi riguardanti le specifiche tecniche e il prezzo del nuovo smartphone Redmi 7 sono state svelate. Vediamo insieme quali sono le peculiarità che caratterizzeranno il device di fascia medio-bassa appena presentato in Cina.
Xiaomi Redmi 7: specifiche tecniche
Innanzitutto ricordiamo che il nuovo sub-brand di Xiaomi, il Redmi 7, è provvisto di un display da 6,26 pollici HD+ (720 x 1.520 pixel, 19:9), 84% NTSC Color Gamut con vetro curvo 2.5D e vetro Gorilla Glass 5 e un notch centrale. Fanno parte del nuovo device anche un SoC Qualcomm Snapdragon 632 octa-core @1,8GHz con processo produttivo a 14nm con GPU Adreno 506 e un Sistema Operativo Android 9 Pie con MIUI 10. Abbiamo in oltre tre differenti tagli di memoria, per quanto riguarda la RAM il dispositivo può esserne provvisto di 2 GB, 3 GB oppure 4 GB, mentre abbiamo 16 GB, 32 GB o 64 GB di memoria interna espandibile tramite l’utilizzo di MicroSD fino a 512 GB. Il comparto fotografico è invece composto da una fotocamera posteriore con sensore principale da 12 MP e un secondo sensore da 2 MP con Flash LED e una fotocamera anteriore da 8 MP. Tra le specifiche tecniche anche il supporto alla connettività Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 5.0, GPS e GLONASS, l’immancabile sensore per le impronte digitali con Jack audio da 3,5 mm e Radio FM e in fine una buona batteria da 4.000 mAh. Ricordiamo che le dimensioni del nuovo Redmi 7 sono di 158,73×75,58×8,47 mm e peso pari a 180 grammi.
Possiamo notare come un’innovativo smartphone come lo è il Redmi 7, seppur di fascia medio-bassa, non è provvisto dell’importante certificazione IP in merito all’impermeabilità e alla resistenza all’acqua, ma nonostante ciò il rivestimento P2i splash-proof dovrebbe comunque garantirne una buona resistenza.
- Display: da 6,26 pollici HD+ (720 x 1.520 pixel, 19:9), 84% NTSC Color Gamut con vetro curvo 2.5D e vetro Gorilla Glass 5
- SoC: Qualcomm Snapdragon 632 octa-core @1,8GHz con processo produttivo a 14nm
- GPU Adreno 50
- Sistema Operativo: Sistema Operativo Android 9 Pie con MIUI 10
- Memoria RAM: 2 GB, 3 GB oppure 4 GB
- Memoria interna: 16 GB, 32 GB o 64 GB memoria interna espandibile tramite MicroSD fino a 512 GB
- Fotocamera posteriore: sensore da 12 MP e un secondo sensore da 2 MP con Flash LED
- Fotocamera anteriore: da 8 MP
- Connettività : Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 5.0, GPS e GLONASS
- Rivestimento P2i splash-proof
- Sensore per impronte digitali
- Jack audio da 3,5 mm e Radio FM
- Batteria: da 4.000 mAh
- Dimensioni: 158,73×75,58×8,47 mm
- Peso: 180 grammi
Xiaomi Redmi 7: prezzo e uscita
Come detto, il nuovo Xiaomi Redmi 7 è stato annunciato oggi, 18 marzo, in Cina ma sarà acquistabile tra qualche giorno, esattamente dal 26 marzo. Ovviamente i differenti tagli di memoria di cui è provvisto lo smartphone implicano una conseguente differenza di prezzo in base al taglio scelto, avremo quindi un prezzo di 699 RMB, circa 90,00 euro, per la versione 2/16 GB, 799 RMB, circa 105,00 euro, per 3/32 GB e 999 RMB, circa 130,00 euro, per 4/64GB. Il nuovo smartphone sub-brand di Xiaomi sarà disponibile in tre differenti colorazioni, ossia Comet Blue, Lunar Red ed Eclipse Black. Ovviamente tutte queste informazioni riguardano solo ed esclusivamente il mercato cinese, bisognerà invece aspettare per avere eventualmente informazioni in merito al mercato in Europa e in Italia.
- Versione da 2/16 GB: 699 RMB, circa 90,00 euro
- Versione da 3/32 GB: 799 RMB, circa 105,00 euro
- Versione da 4/64GB: 999 RMB, circa 130,00 euro
Nel frattempo continuate a seguirci, numerosi come sempre, su tutti i nostri canali di tuttoteK, per restare aggiornati sulle ultime novità che riguardano il mondo della tecnologia e della telefonia mobile.
Lascia un commento