Lo dice DxOMark. Xiaomi Mi 9 è tra i migliori smartphone in assoluto per la realizzazione di video di ottima qualità. Solamente due punti dietro al Huawei Mate 2o Pro e al P20 Pro. Il gioiellino del colosso cinese totalizza ben 99 punti
Durante la presentazione del nuovo Xiaomi sono state puntualizzate tutte le caratteristiche più innovative riguardanti il nuovo smartphone. Tra queste, la potenzialità dell’hardware che ha permesso al Mi 9 di salire sul podio come migliore smartphone per la realizzazione di video di ottima qualità.
Xiaomi Mi 9: fotocamera spettacolare
Secondo il test di DxOMark, l’innovativo smartphone è in grado di realizzare foto eccellenti anche in condizioni di illuminazione poco favorevoli. Che ci sia poca luce oppure troppa, poco importa, il nuovo strabiliante dispositivo sarà in grado di realizzare immagini con le giuste tonalità e bilanciamento tra il bianco e il nero senza alterare però i colori. Caratteristica fondamentale e punto di forza del device Xiaomi Mi 9, che rende possibile la realizzazione di fotografie ottime, è il flash LED. Nel momento in cui si utilizza la modalità ritratto è possibile realizzare un effetto bokeh di ottima qualità, con un risultato eccellente per quanto riguarda il soggetto in primo piano. Nonostante ciò a quanto pare potrebbero esserci dei piccoli particolari che andrebbero migliorati. Piccoli problemi potrebbero insorgere nel momento in cui si andrà a scattare una fotografia con un scarsissima illuminazione, in questa situazione la fotografia potrebbe acquisire un effetto granuloso.
La fotocamera principale è dotata di un sensore Sony IMX586 da 48 MegaPixel, di 1/2 pollici con pixel da 0,8 micrometri, con risoluzione default da 12 MegaPixel. L’obiettivo della fotocamera ha un apertura f/1,75 la cui lunghezza focale è equivalente a 26 mm. Il secondo sensore presente all’interno del device è Samsung S5K3M5da 12 MegaPixel, di 1/3,4 pollici con pixel da 1 micrometro, con apertura dell’obiettivo di f/2,2 quindi con lunghezza focale equivalente a 50 mm e zoom 2X. Invece, per quanto riguarda l’ottica grandangolare, troviamo un sensore Sony IMX481 da 16 MegaPixel con apertura dell’obiettivo di f/2,2.
Xiaomi Mi 9: imbattibile nella realizzazione video
Lo stabilizzatore rende imbattibile, per quanto riguarda la realizzazione di video, il nuovo device di casa cinese. Pare che sia molto incisivo anche nel corso di registrazione in 4K e con livelli di rumore quasi impercettibili sia all’aperto che negli spazi chiusi. Impeccabile risulta essere l’autofocus a cui è associato il rilevamento di fase (PDAF), laser e il rilevamento del contrasto, che produce buoni anche in condizioni di luce scarsa.
La commercializzazione del nuovo dispositivo Xiaomi Mi 9 sarà disponibile a partire dal 26 febbraio in Cina. Quindi per poter ottenere ulteriori informazioni riguardanti il device in questione bisognerà attendere qualche altro giorno. Intanto continuate a seguirci su tutti i nostri canali di tuttoteK per avere ogni giorno news riguardanti il mondo della tecnologia e della telefonia mobile.
Lascia un commento