Xiaomi Mi 9 SE è il modello più compatto rispetto agli altri due della gamma, ossia il Mi 9 e la versione Explorer Edition. Lo schermo AMOLED e la fotocamera da 48 Megapixel rendono formidabile questo dispositivo
Con ottime caratteristiche tecniche, il modello compatto appartiene alla fascia media degli smartphone di marchio Xiaomi. La casa di produzione cinese realizzando il Mi 9 SE crea uno smartphone con caratteristiche molto simili al Mi 9. Infatti le differenze tra i due dispositivi sono minime e sono concentrate per la maggior parte nella dimensione del display.
Xiaomi Mi 9 SE: specifiche tecniche
Come dicevamo, le differenze tra i due smartphone di marchio cinese sono molto limitate. Innanzitutto c’è da dire che il dispositivo è provvisto di sistema operativo Android 9 Pie con MIUI 10.2. La prima differenza che possiamo anticiparvi è la presenza, nel Mi 9 SE, di un processore Snapdragon 712 e una GPU Adreno 616. Queste due ottime caratteristiche permettono allo smartphone di rientrare tra i device più interessanti per quanto riguarda i modelli di fascia media del 2019. La parte anteriore è protetta da un vetro Corning Gorilla Glass 6, dotato di un display AMOLED da 5,97 pollici FullHD+ con notch a goccia (quindi leggermente più piccolo rispetto al Mi 9) al di sotto del quale si trova il sensore per le impronte digitali. Anche quest’ultima caratteristica è da ritenere innovativa e particolare visto il modello di smartphone di cui stiamo parlando. D’altronde grand parte di queste peculiarità erano già state preannunciate del colosso cinese.
Per quanto riguarda il comparto fotografico abbiamo la presenza di un sensore principale Sony IMX586 da 48 MegaPixel per la fotocamera posteriore e di altri due da 8+13 MegaPixel con flash LED. Mentre la fotocamera frontale, come nel caso del Mi 9, resta da 20 MegaPixel. Nel nuovo smartphone compatto è presente una configurazione di memoria da 6 GB di RAM e 256 di memoria interna. Dual SIM con connettività 4G VoLTE, WiFi 802.11 ac, GPS e Bluetooth 5.0, Dotato di una batteria 3.070 mAh e ricarica rapida da 18W e con un peso di 155 g, si può notare come a differenza del Mi 9 è leggermente più piccolo sia nelle dimensioni che, ovviamente, nel peso.
Xiaomi Mi 9 SE: prezzo e uscita
Parlando di prezzo è probabile che tra la vendita in Cina e la vendita in Italia potrebbero esserci alcune differenze. Si parla di 1.999 yuan per il mercato cinese, pari a circa 260,00 euro. A quanto pare sarà in commercio la versione di smartphone con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Il nuovo dispositivo sarà in vendita a partire dal 26 febbraio in Cina.
Nel frattempo continuate a seguirci numerosi come sempre su tutti i nostri canali di tuttoteK per avere news sul mondo della tecnologia e della telefonia mobile.
Lascia un commento