La multinazionale Xiaomi ha ufficializzato l’uscita sul territorio orientale di Black Shark 4 e Black Shark 4 Pro, due nuovi smartphone da gaming di fascia alta
La persistenza della pandemia globale che costringe le persone all’isolamento nelle proprie case, sta incidendo sempre più sulla diffusione dei gaming phone, ovvero quei particolari smartphone in grado di offrire performance eccelse nell’uso di applicazioni videoludiche. Si aggiungono all’elenco di questi potentissimi device i nuovi Black Shark 4 e Black Shark 4 Pro di casa Xiaomi.
Entrambi hanno il medesimo aspetto estetico ma si discostano molto dal design proposto nella precedente generazione. Il più potente è, come lascia intendere il nome, la versione PRO che monta un Qualcomm Snapdragon 888, mentre la versione base uno Snapdragon 870.
Black Shark 4: scheda tecnica
Sotto il profilo hardware il device porta a bordo:
- Display: Samsung AMOLED E4 da 6,67″ FHD+ con refresh rate fino a 144Hz;
- CPU: SoC Qualcomm Snapdragon 870;
- RAM: 6GB/8GB/12GB;
- ROM: 128GB/256GB di archiviazione interna;
- fotocamera posteriore: principale da 48+8+5MP;
- fotocamera anteriore: 20MP;
- batteria: 4500mAh con ricarica rapida a 120W;
- OS: JOYUI 12.5 basata su Android 11
- Prezzo versione da 6GB RAM/128GB ROM: ~320 euro;
- Versione da 8GB RAM/128GB ROM: ~350 euro;
- Prezzo versione da 12GB RAM/128GB ROM: ~390 euro;
- Versione da 12GB RAM/256GB ROM: ~425 euro
Come si può vedere dalla scheda tecnica, è uno smartphone che ha ben poco da invidiare rispetto alla controparte PRO. Da annoverare sotto il profilo della connettività la presenza del modem 5G, capace di garantire la trasmissione dati più veloce attualmente disponibile durante la navigazione (N.B: dipendente dal vostro operatore telefonico).
Black Shark 4 Pro: scheda tecnica
Nel modello Pro proposto dalla multinazionale cinese troviamo:
- Display: Samsung AMOLED E4 da 6,67″ con refresh rate fino a 144Hz;
- CPU: SoC Qualcomm Snapdragon 888;
- RAM: 8GB/12GB/16GB;
- ROM: 256GB/512GB di archiviazione interna
- fotocamera posteriore: principale da 64+8+5MP;
- fotocamera anteriore: 20MP;
- batteria: 4500 mAh con ricarica rapida a 120W;
- OS: JOYUI 12.5 basata su Android 11;
- Prezzo versione da 8GB RAM/256GB ROM: ~515 euro;
- Versione da 12GB RAM/256GB ROM: ~580 euro;
- Prezzo versione da 16GB RAM/512GB ROM: ~685 euro
Il potente Snapdragon 888 unito all’immensa RAM installata (fino a 16GB in questo caso) consentiranno un’esperienza da gaming senza compromessi oltre che un multitasking senza alcun tipo di incertezze. L’enorme display da quasi sette pollici con la frequenza di aggiornamento a 144Hz vi permetterà una fruizione dei giochi impareggiabile grazie alla fluidità dei movimenti riprodotti su schermo.
Entrambi i dispositivi sono accomunati, oltre che dal tipo di display, dalla presenza su un lato di 2 pulsanti fisici da poter utilizzare durante le sessioni di gaming, nonchè di una ricarica rapida da 120W in grado di ricaricare il telefono da dallo 0% al 100% in ~15 minuti.
Cosa ne pensate dei nuovi prodotti di casa Xiaomi? Fateci sapere la vostra qui sotto nei commenti. Non dimenticate infine di seguirci sulla nostra pagina Instagram, sul nostro canale YouTube e restate connessi su tuttoteK.it per rimanere costantemente aggiornati su tutte le news dal mondo tech!
Lascia un commento