Il terzo smartphone gaming della casa di produzione cinese verrà presentato nei prossimi giorni e continua a fornire conferme in merito alle specifiche tecniche. Scopriamo le ultime informazioni in merito al Xiaomi Black Shark 2
Il nuovo smartphone gaming interamente dedicato ad un pubblico amante dei videogiochi e che verrà presentato ufficialmente nei prossimi giorni, continua a stupirci in merito alle caratteristiche e alle specifiche tecniche di cui è provvisto. Le conferme in merito al Black Shark 2 giungono direttamente dal famoso sito cinese Weibo, dove grazie ad alcune immagini pubblicate cancellano ogni dubbio in merito ad alcune peculiarità del nuovo smartphone gaming. Vediamo insieme quali saranno i tratti caratteristici che renderanno unico il Black Shark 2 di marchio Xiaomi.
Black Shark 2: specifiche tecniche
Il gaming-phone Black Shark 2 di Xiaomi sarà provvisto di un SoC Qualcomm Snapdragon 855 e GPU Adreno 640 a cui verrà associata una memoria RAM di 8 GB e 128 GB di memoria interna. Sarà completo di Sistema Operativo Android 9 Pie e sappiamo in oltre che avrà un display con risoluzione di 2340 x 1080 pixel. Altri dettagli, come preannunciavo poc’anzi, sono stati forniti direttamente sul sito ufficiale Weibo proprio dail’amministratore delegato Wu Shimin. Le ufficialità in merito alle specifiche del Black Shark 2 riguardano in modo particolare la batteria di cui è fornito il gaming-phone, caratterizzata da un’indiscussa qualità riferita principalmente ad una lunga durata. La batteria migliorata sembrerebbe essere di gran lunga superiore a tutte le batterie presenti sul mercato fino ad oggi realizzati dalla casa di produzione cinese Xiaomi. Andando più nel dettaglio, il CEO avrebbe confermato che il numero di cicli di carica e scarica è aumentato del 60%, dunque siamo di fronte ad una batteria di ottima qualità considerando il fatto che stiamo parlando di un gaming-phone quindi necessita da una batteria tale da poter garantire un determinato numero di prestazioni di gioco.
Quando si parla di gaming-phone, in questo caso del Black Shark 2, è ormai fondamentale essere in possesso di importanti tecnologie innovative come l’ormai noto sistema di raffreddamento a liquido denominato Liquid Cool 3.0. Ovviamente per il terzo modello di gaming.phone la casa di produzione cinese Xiaomi ha pensato bene di apportare modifiche per migliorare ulteriormente le prestazioni dei dispositivi desinati agli amanti dei videogiochi, oltre ad avere il compito di non fare alzare eccessivamente le temperature del nuovo processore di cui sarà provvisto il gaming-phone. Come possiamo constatare le informazioni, a pochi giorni dalla presentazione ufficiale di Xiaomi Black Shark 2, le informazioni in merito alle specifiche tecniche stanno man mano aumentando, ma restano ancora non del tutto complete anzi risultano esserci ancora molti dubbi non ancora del tutto chiariti. Mancano infatti vari dettagli in merito alle dimensioni del display e delle caratteristiche in merito al comparto fotografico.
- Display: 2340 x 1080 pixel
- SoC: Qualcomm Snapdragon 855
- GPU Adreno 640
- Memoria: 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna
- Batteria migliorata (numero di cicli di carica e scarica aumentato del 60%)
- Sistema di raffreddamento a liquido Liquid Cool 3.0
Xiaomi Black Shark 2: prezzo e data di uscita
Il terzo smartphone gaming della casa di produzione cinese Xiaomi, dedicato agli amanti dei videogiochi, sarà presentato ufficialmente tra pochissimi giorni, esattamente il prossimo 18 marzo a Pechino. Mentre non ci giungono ancora informazioni utili in merito al prezzo con il quale in nuovo Black Shark 2 verrà lanciato sul mercato. Per avere quindi un quadro più completo in merito alle informazioni mancati sia di specifiche tecniche che del prezzo, sarà necessario aspettare i prossimi giorni ed eventualmente, se non giungono notizie prima, la data di presentazione ufficiale.
Nel frattempo continuate a seguirci, numerosi come sempre, su tutti i nostri canali di tuttoteK per restare aggiornati sulle ultime novità che riguardano il mondo della tecnologia e della telefonia mobile.
Lascia un commento