Apple ha appena ufficializzato la data della nuova WWDC 2020, che per la prima volta in assoluto si terrà esclusivamente online a causa della pandemia di COVID-19.
Apple ha appena ufficializzato la data della nuova WWDC 2020: si svolgerà il 22 Giugno 2020. Apple non vuole per nessun motivo rinunciare alla conferenza annuale dedicata agli sviluppatori, nella quale presenterà anche iOS 14 e iPadOS 14. Per la prima volta nella storia sarà trasmessa online per andare incontro alle misure anti-contagio con numerose conferenze in streaming e sessioni svolte online.
Inoltre non ci saranno dei posti limitati, la WWDC sarà aperta a tutti coloro vorranno partecipare e non dovranno far altro che collegarsi alle sessioni a loro riservate tramite il portale di Apple Developer oppure utilizzando l’omonima applicazione.
WWDC 2020: iOS 14 – dispositivi compatibili
Come di consueto Apple tende a mantenere aggiornati anche i device meno recenti. Di conseguenza, iOS 14 dovrebbe essere compatibile con i seguenti dispositivi:
- iPhone 7;
- iPhone 7 Plus;
- iPhone 8;
- iPhone 8 Plus;
- iPhone X;
- iPhone XS;
- iPhone XS Max;
- iPhone XR;
- iPhone 11;
- iPhone 11 Pro;
- iPhone 11 Pro Max;
- iPhone SE (2nd generation).
I dispositivi compatibili saranno molto probabilmente quelli dell’anno scorso che hanno ricevuto l’aggiornamento ad iOS 13 per intenderci, con l’eccezione di iPhone 6s, iPhone 6s Plus e iPhone SE (1st generation). Si, perchè Apple tende a mantenere aggiornati i suoi dispositivi per almeno 5 anni dalla sua commercializzazione ed iPhone 6s è stato presentato nel lontano 2015 ed è equipaggiato del processore Apple A9. Processore equipaggiato anche su iPhone SE (1st generation). Non è quindi escluso che vi siano tagliati fuori questi device.
iOS 14: novità grafiche e nuove funzioni
La novità principale di iOS 14 vedrebbe un vero e proprio restyling della schermata Home: la nuova schermata permetterà di avere le app a mo’ di elenco, un po’ come android o Windows Phone, probabilmente sfrutterà i consigli intelligenti di Siri.
Altra novità molto attesa riguarderanno i widget: Apple potrebbe finalmente introdurre le popolari finestre disponibili da anni su Android attraverso le quali potremmo consultare rapidamente l’anteprima di una pagina o di un’app, senza doverla aprire direttamente.
Anche iMessage, conosciuta comunemente come l’app Messaggi, potrebbe avere una configurazione diversa rispetto alla versione attuale: potrebbero essere implementate le menzioni, ovvero il taggare un utente con la @ come su WhatsApp o Telegram. Si aggiungerà anche l’opzione per eliminare un messaggio una volta inviato, probabilmente entro un certo limite di tempo.
Apple si concentrerà poi anche sulla Realtà Aumentata, data anche la sempre più probabile presenza dello scanner LIDAR di iPad Pro nei modelli top di gamma di iPhone 12 Pro e 12 Pro Max come vi abbiamo già anticipato qui.
Miglioramenti attesi anche per Apple Maps: sarà possibile vedere i Genius Bar disponibili nelle vicinanze e avere informazioni in tempo reale sui servizi disponibili e sulla possibilità di effettuare riparazioni.
È attesa anche una piccola modifica dello switch tra le varie applicazioni che in iOS 14 potrebbe diventare simile a iPadOS: probabilmente sparirà il ventaglio a mo’ di “elenco di documenti” come nella versione attuale su iOS 13, facendo posto ad una visualizzazione in miniatura a 4 app per volta. L’impostazione di visualizzazione dovrebbe essere a scelta, permettendo all’utente di dotarsi della configurazione preferita.
E voi che ne pensate di queste prime novità di iOS 14? Seguirete la diretta della WWDC 2020? Che funzioni vorreste che Apple aggiunga nelle prossime versioni di iOS? Fatecelo sapere nei commenti e restate connessi su tuttotek.it per rimanere costantemente aggiornati su tutte le news nel mondo tech!
Lascia un commento