Il nuovo smartphone Vivo Y53s 5G è disponibile da pochi giorni sul territorio cinese e, grazie alla sua dotazione hardware, va ad inserirsi nella categoria dei medio gamma disponibili sul mercato. Vediamo tutti i dettagli
Il Vivo Y53s 5G è un device di fascia media dotato di uno schermo LCD IPS da 6,58″ FHD+ ed un modulo fotografico posteriore composto da soli 2 obiettivi. Ha un design elegante, merito anche del notch a goccia presente sul pannello frontale e che ospita la fotocamera anteriore da 8MP. Il cuore pulsante dello smartphone è lo Snapdragon 480 annunciato a inizio 2021, coadiuvato da 8GB di memoria RAM. Riguardo invece la memoria di archiviazione ROM, è possibile scegliere fra 2 tagli differenti: 128GB o 256GB.
Vivo Y53s 5G: scheda tecnica
All’interno del terminale trovano posto:
- Display: LCD IPS da 6,58″ FHD+ e refresh rate fino a 90Hz, 20:9, 401 ppi;
- CPU: SoC Qualcomm Snapdragon 480;
- GPU: Adreno 619;
- RAM: 8GB;
- ROM: 128/256GB per archiviazione interna;
- fotocamera posteriore: principale da 64MP + macro da 2MP;
- fotocamera anteriore: 8MP;
- batteria: 5000mAh con supporto alla ricarica a 18W;
- dimensioni: 163,95 x 75,3 x 8,5mm;
- peso: 189g;
- colori: Sea Salt, Iridescent, Starry Night;
- OS: OriginOS 1.0 basato su Android 11;
- Prezzo versione da 8GB RAM/128GB ROM: ~230€;
- Prezzo versione da 8GB RAM/256GB ROM: ~256€
Vivo Y53s 5G: analisi
La new entry di Vivo rappresenta un’ottima scelta per chi cerca un telefono ad un prezzo interessante ma che sia in grado di gestire con scioltezza gran parte delle situazioni d’uso comune. Il SoC Qualcomm Snapdragon 480 insieme agli 8GB di memoria RAM potrà svolgere senza incertezze qualunque tipo di operazioni, salvo ovviamente l’esecuzione di videogame particolarmente esigenti in termini di potenza di calcolo. Il display è di tipo IPS LCD ed ha una diagonale da 6,58″ con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento che si spinge fino ai 90Hz garantendo così immagini particolarmente fluide.
E’ inoltre presente il modulo per le reti 5G in modo da poter avere una velocità di download/upload dei dati fulminea. Riguardo il comparto fotografico posteriore, il sensore principale da 64MP dovrebbe assicurare scatti di buona qualità in qualsiasi situazione ambientale. Il sistema operativo installato è OriginOS 1.0 basato su Android 11. Parlando infine della batteria, dovrebbe consentire circa 2 giorni di operatività dal momento che ha una capacità di ben 5000mAh con supporto alla ricarica rapida a 18W. Non resta che attendere notizie su un eventuale arrivo per il mercato italiano.
Cosa ne pensate del nuovo smartphone medio gamma di Vivo? Fateci sapere la vostra opinione qui sotto nei commenti. Non dimenticate infine di seguirci sulla nostra pagina Instagram, sul nostro canale YouTube e restate connessi su tuttoteK.it per rimanere costantemente aggiornati su tutte le news dal mondo tech!
Lascia un commento