Come previsto sono stati presentati ufficialmente il Vivo X27 e il Vivo X27 Pro durante le ore scorse. L’innovativa fotocamera pop-up, di cui sono provvisti entrambi gli smartphone, sorprende l’intero pubblico
Con la presentazione ufficiale viene sciolto ogni dubbio in merito alla scheda tecnica di Vivo X27 e X27 Pro. L’innovazione ne fa da padrona, sopratutto in merito al comparto multimediale provvisto con una fotocamera a scomparsa unica nel suo genere. Vediamo quindi quali sono tutte le caratteristiche della scheda tecnica dei due nuovi smartphone della casa di produzione Vivo.
Vivo X27: scheda tecnica
La casa di produzione Vivo ha deciso, a quanto pare, di realizzare due differenti varianti dello smartphone Vivo X27 provviste di chip e di configurazioni di memoria diverse. Risulta una versione provvista di un taglio di memoria con 8 GB di RAM, 128 GB di memoria interna e SoC Qualcomm Snapdragon 675. La seconda versione è realizzata con un taglio di memoria pari a 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna e, in questo caso, provvisto di SoC Qualcomm Snapdragon 710. Il resto della scheda tecnica è uguale, abbiamo quindi un display Super AMOLED da 6,39 pollici con risoluzione FHD+ (2340×1080 pixel), GPU Adreno 616 e Sistema Operativo Android Pie 9.0 con personalizzazione FunTouch OS 9. Oltre alla configurazione di memoria già citata, il nuovo Vivo X27 è provvisto di un comparto multimediale di ottima qualità con una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 48 Sony IMX586, un secondo sensore Ultra Wide-angle da 13 MP e, in fine, un sensore per la profondità da 5 MP. A concludere il comparto multimediale è la fotocamera anteriore da 16 MP con l’innovativo meccanismo pop-up. È incluso il Sistema Heat Pipe, innovativa tecnologia di raffreddamento, l’immancabile sensore per le impronte digitali posizionato sul display, un Jack audio da 3,5 mm e la configurazione per il supporto alla connettività Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11 ac dual-band, Bluetooth 5, GPS/GLONASS, USB Type-C port, NFC. A concludere il quadro della scheda tecnica ricordiamo la batteria da 4000 mAh con tecnologia Vivo FlashCharge a 22.5W tramite USB Type C, le dimensioni di 157,66×74,26×8,95 mm e il peso pari a 188 grammi.
- Display: Super AMOLED da 6,39 pollici con risoluzione FHD+ (2340×1080 pixel)
- SoC: Qualcomm Snapdragon 675 oppure Qualcomm Snapdragon 710
- GPU: Adreno 616
- Sistema Operativo: Android Pie 9.0 con personalizzazione FunTouch OS 9
- Memoria RAM: 8 GB
- Memoria interna: 128 GB oppure 256 GB
- Tripla fotocamera posteriore: sensore principale da 48 Sony IMX586, sensore Ultra Wide-angle da 13 MP sensore profondità da 5 MP
- Fotocamera anteriore: 16 MP con meccanismo pop-up
- Sistema Heat Pipe
- Sensore per impronte digitali
- Jack audio da 3,5 mm
- Connettività: Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11 ac dual-band, Bluetooth 5, GPS/GLONASS, USB Type-C port, NFC
- Batteria: da 4000 mAh con tecnologia Vivo FlashCharge a 22.5W tramite USB Type C
- Dimensioni: 157,66×74,26×8,95 mm
- Peso: 188 grammi
Vivo X27 Pro: scheda tecnica
Il Vivo X27 Pro è invece provvisto di un display da 6,7 pollici con risoluzione FHD+, alimentato da un SoC Qualcomm Snapdragon 710 con GPU Adreno 616 e un Sistema Operativo Android Pie 9.0 con personalizzazione FunTouch OS 9. In questo caso lo smartphone è configurato per un solo taglio di memoria, vale a dire 8 GB di memoria RAM e 256 GB di memoria interna. Il comparto fotografico è praticamente uguale al Vivo X27 per quanto riguarda la tripla fotocamera posteriore, infatti abbiamo sensore principale da 48 Sony IMX586, un secondo sensore Ultra Wide-angle da 13 MP e, in fine, un sensore per la profondità da 5 MP. La fotocamera anteriore comprende invece un sensore da 32 MP, anche in questo caso con meccanismo popup, e Flash LED. Anche il Sistema Heat Pipe, il sensore per le impronte digitali e il Jack audio da 3,5 mm fanno parte della scheda tecnica del Vivo X27 Pro. Con supporto alla connettività Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11 ac dual-band, Bluetooth 5, GPS/GLONASS, USB Type-C port, NFC e provvisto di batteria da 4000 mAh con tecnologia Vivo FlashCharge a 22.5W tramite USB Type C.
- Display: da 6,7″ con risoluzione FHD+
- SoC: Qualcomm Snapdragon 710
- GPU: Adreno 616
- Sistema Operativo: Android Pie 9.0 con personalizzazione FunTouch OS 9
- Memoria RAM: 8 GB
- Memoria interna: 256 GB
- Tripla fotocamera posteriore: sensore principale da 48 Sony IMX586, sensore Ultra Wide-angle da 13 MP sensore profondità da 5 MP
- Fotocamera anteriore: 32 MP con meccanismo pop-up
- Flash LED
- Sistema Heat Pipe
- Sensore per le impronte digitali
- Jack audio da 3,5 mm
- Connettività: Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11 ac dual-band, Bluetooth 5, GPS/GLONASS, USB Type-C port, NFC
- Batteria: da 4000 mAh con tecnologia Vivo FlashCharge a 22.5W tramite USB Type C
Vivo X27 e Vivo X27 Pro: prezzo e disponibilità all’acquisto
Entrambi gli smartphone di casa di produzione Vivo, saranno per il momento disponibili solo ed esclusivamente per il mercato cinese. Il prezzo in merito al Vivo X27 sarebbe di 3198 Yuan, quindi circa 420 euro al cambio, con disponibilità per l’acquisto a partire dal 30 marzo per la versione con configurazione a 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna e SoC Qualcomm Snapdragon 675. La seconda versione, quindi provvista di 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna insieme al SoC Qualcomm Snapdragon 710 avrà un costo di 3598 Yuan, quindi circa 472 euro al cambio, e sarà disponibile a partire dal 23 marzo. Per quanto riguarda invece il Vivo X27 Pro avrà un prezzo di 3998 Yuan, circa 525 euro al cambio, ma in questo caso non abbiamo ancora nessuna informazione in merito a quando sarà disponibile per l’acquisto. Le colorazioni disponibili saranno tre differenti, vale a dire blu, oro rosa, verde. Il quadro delle caratteristiche dei due dispositivi è abbastanza completo, se non fosse per il punto interrogativo in merito alla disponibilità del Vivo X27 Pro. In ogni caso cercheremo di fare chiarezza il prima possibile in merito a questo piccolo dubbio.
- Vivo X27 8 /128 GB di memoria + Snapdragon 675: 3198 Yuan (420 euro circa)
- Vivo X27 8 /256 GB di memoria + Snapdragon 710: 3598 Yuan (472 euro circa)
- Vivo X27 Pro: 3998 Yuan (525 euro circa)
Nel frattempo continuate a seguirci, numerosi come sempre, su tutti i nostri canali di tuttoteK, per restare aggiornati sulle ultime novità che riguardano il mondo della tecnologia e della telefonia mobile.
Lascia un commento