È stato ufficialmente presentato al MWC di Barcellona l’innovativo smartphone entry-level Sony Xperia L3. Scopriamo di più riguardo al nuovo modello della Sony
Con il suo ingresso al MWC di Barcellona proprio in queste ore, insieme ai modelli Xperia 10 e 10 Plus, il Sony Xperia L3 completa la presentazione dell’offerta della casa di produzione giapponese. Dal design poco innovativo, il nuovo dispositivo Sony, è comunque un device di fascia medio-bassa provvisto di specifiche tecniche molto buone.
Sony Xperia L3: specifiche tecniche
Come detto, il design dello smartphone Xperia L3 lascia un po’ a desiderare in quanto si nota la forte presenza di cornici superiori e inferiori, donando al device un aspetto un po’ datato. Anche se c’è da dire che così facendo, il dispositivo dovrebbe essere molto comodo da tenere in mano nonostante il display LCD da 5,7 pollici. Il display in HD+ e in formato 18:9 è stato progettato con il vetro Corning Gorilla Glass 5. Il retro del dispositivo risulta essere molto pulito, con le fotocamere posizionate nella parte superiore, una fotocamera principale da 13 MegaPixel e una da 2 MegaPixel. A completare il comparto fotografico è la fotocamera anteriore da 8 MegaPixel con modalità ritratto, effetto bokeh, Sharp face e Skin brightness.
La casa di produzione giapponese ha deciso, per l’Xperia L3, di separare il pulsante di accensione con il sensore per le impronte digitali, quest’ultimo posizionato sul lato del dispositivo. Come precedentemente accennato, anche se il design del nuovo smartphone risulta essere un po’ privo di carattere, le specifiche tecniche sono abbastanza buone ma non del tutto eclatanti. Provvisto di un OS Android 8.0 Oreo e di un SoC MediaTek Helio P22 MT6762, paragonabile all’ottimo Qualcomm Snapdragon 625, e GPU PowerVR GE8320 il device dovrebbe fornire semplici prestazioni ma di buona qualità.
L’Xperia L3 dovrebbe essere provvisto di un taglio di memoria pari a 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna espandibile. Considerando il fatto che il display dell’L3 non è eccessivamente grande, quindi i consumi sono abbastanza ridotti, una batteria da 3.300 mAh con USB Power Delivery è veramente ottima. Per completare il quadro della specifiche tecniche citiamo la presenza del Jack audio da 3,5 mm. Tutto ciò racchiuso in un dispositivo di dimensioni pari a 154x72x8,9 mm e un peso pari a 156 grammi.
- Display: 5,7 pollici HD+ 18:9, Corning Gorilla Glass 5
- OS: Android 8.0 Oreo
- SoC: MediaTek Helio P22 MT6762
- GPU: PowerVR GE8320
- Memoria: 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna espandibile
- Dual SIM
- Fotocamera posteriore: fotocamera principale da 13 MegaPixel e una da 2 MegaPixel
- Fotocamera anteriore: 8 MegaPixel con modalità ritratto, effetto bokeh, Sharp face, Skin brightness.
- Lettore per le impronte digitali
- Connettività: Jack audio da 3,5 mm, 4G LTE Cat. 6, BT 5.0, NFC, WiFi, GPS+GLONASS
- Batteria: 3.300 mAh con USB Power Delivery
- Dimensioni: 154x72x8,9 mm
- Peso: 156 grammi
Sony Xperia L3: prezzo e data di uscita
Il dispositivo appena presentato al MWC di Barcellona sarà disponibile in tre colorazioni differenti: Silver, Black, Gold. A quanto pare, la stessa casa di produzione Sony ha affermato che il prezzo dipenderà molto dal mercato, quindi ancora non si è ben compreso quanto potrà essere il prezzo di lancio del nuovo Sony Xperia L3. Non ci resta che continuare a seguire le ultime novità provenienti dal grande MWC di Barcellona.
Quindi continuate a seguirci per restare informati su tutte le ultime novità che riguardano il mondo della tecnologia e della telefonia mobile su tutti i nostri canali di tuttoteK.
Lascia un commento