Sky entrerà nel mercato degli operatori mobile ad inizio del nuovo anno grazie alla collaborazione con Open Fiber e Fastweb
Dopo più di un anno dall’ingresso nel Registro AGCOM, Sky ufficializza il suo arrivo tra gli operatori nel settore delle telecomunicazioni in Italia. Questo sarà possibile non solo grazie alla collaborazione con Open Fiber, ma anche grazie alla consolidata e duratura partnership con Fastweb. Ecco quindi come la famosa TV satellitare a pagamento, entrata recentemente anche nel panorama internet grazie a Sky Q in collaborazione proprio con Open Fiber, sta cercando di ritagliarsi una fetta del mercato delle telecomunicazioni.
Sky Mobile: tra gli obiettivi anche il 5G
La società che si occuperà della parte commerciale e gestionale sarà la Swisscom così come annunciato proprio dall’amministratore delegato della Fastweb Alberto Calcagno nel corso della presentazione della nuova sede milanese chiamata Nexxt:
“Saremo anche noi partner industriale di Sky. Da sempre noi vendiamo i nostri servizi a chi lo richiede, e anche con Sky sarà così.”
Il passaggio al mercato delle telecomunicazioni sarà affiancato anche dalle grandi competenze di Maximo Ibarra, CEO di Sky Italia da circa sei mesi. Ibarra, infatti, ha lavorato per anni sia in Telecom che in Wind e pertanto cercherà di bruciare le tappe consapevole della forza collaborativa di Open Fiber e Fastweb. Quest’ultima permetterà di entrare velocemente nel mercato così da seguire passo dopo passo le orme intraprese da Sky UK che ormai è nel mercato degli operatori telefonici da anni.
Gli obiettivi imposti da Sky non sono solo know-how e velocità di ingresso sul mercato, ma anche questioni più tecniche e specifiche come la possibilità di usufruire della rete FTTC e quella parte di banda TIM gestita da Fastweb. Non solo, ma Sky punterà anche alla tecnologia Fwa per il collegamento dell’ultimo miglio attraverso le frequenze mobili, alla tecnologia 5G e all’acquisizione della stessa da Tiscali per un costo totale di 198 milioni di euro.
Le offerte iniziali solo per fisso e internet
Ancora non ci sono informazioni dettagliate per quanto riguarda le offerte di lancio che Sky deciderà di immettere sul mercato, ma si sa con certezza che l’offerta iniziale è prevista per i primi tre mesi del 2020 e riguarderà unicamente fisso e internet, con vantaggi che vanno dalla possibilità data al cliente di poter discutere con un unico soggetto, alla possibilità per Sky di poter gestire al meglio, in autonomia, servizio e politiche commerciali.
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK per non perdevi le ultime novità e non solo.
Lascia un commento