Il Samsung Galaxy A50, presentato ufficialmente a Barcellona al MWC 2019 nel mese di febbraio, è ufficialmente disponibile su Amazon ad un prezzo, però, leggermente più elevato del previsto
Il Galaxy A50, uno degli smartphone di fascia medio-alta insieme al Samsung Galaxy A30, è ufficialmente disponibile nel listino dei prodotti in vendita su Amazon. Il nuovo Samsung facente parte della gamma A è un prodotto assolutamente innovativo sopratutto dal punto di vista delle specifiche tecniche che riguardano il comparto multimediale ed è comunque uno smartphone tra i più completi che si possa trovare in circolazione. Cerchiamo quindi di riepilogare quali sono le peculiarità che caratterizzano il Samsung Galaxy A50.
Samsung Galaxy A50: scheda tecnica
Ricordiamo che il Samsung Galaxy A50 è provvisto di un display Infinity-U Super AMOLED da 6,4 pollici a risoluzione FullHD+ con una risoluzione di 2340 x 1080 pixel, alimentato da un SoC Exynos 9610, GPU Mali-G72 MP3 e Sistema Operativo Android 9 Pie. Configurato con un taglio di memoria pari a 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile con l’utilizzo di una MicroSD. Come preannunciato all’inizio, il vero punto forte del Samsung Galaxy A50 è il comparto multimediale, composto da una tripla fotocamera posteriore con sensori da 25 megapixel con apertura f/1.7, un secondo sensore 5 megapixel con apertura f/2.2 e l’ultimo 8 megapixel ultra wide con apertura f/2.2, quest’ultimo sensore è tra l’altro supportato dalla tecnologia intelligent switch, grazie al quale è possibile identificare automaticamente le immagini in cui il sensore grandangolare si rivela più efficace.
In oltre ricordiamo l’ottima fotocamera anteriore con sensore da ben 25 megapixel f/2.0, grazie al quale si potranno realizzare scatti dalla qualità eccellente con una risoluzione di 5774 x 4330 pixel e un Flash LED. In oltre, per concludere il comparto fotografico, ricordiamo che si potranno realizzare video in 4K con risoluzione di 3840 x 2160 pixel. Per concludere il riepilogo in merito alla scheda tecnica del Galaxy A50, ricordiamo la sua configurazione per la connettività WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0 con A2DP/LE, USB Type-C 2.0, NFC, GPS A-GPS/GLONASS/BeiDou ed è provvisto anche del modulo LTE 4G. Provvisto anche del lettore ottico per le impronte digitali posizionato sotto il display e di una batteria LiPo da 4.000 mAh. Le dimensioni del Samsung Galaxy A50 sono pari a 158.5 x 74.7 x 7.7 mm.
- Display: Infinity-U Super AMOLED da 6,4 pollici FullHD+ con una risoluzione di 2340 x 1080 pixel
- SoC: Exynos 9610
- GPU: Mali-G72 MP3
- Sistema Operativo: Android 9 Pie
- Memoria RAM: 4 GB
- Memoria interna: 64 GB espandibile tramite MicroSD
- Tripla fotocamera posteriore: con sensori da 25 MP con apertura f/1.7, sensore 5 MP con apertura f/2.2, 8 MP ultra wide con apertura f/2.2
- Fotocamera anteriore: sensore da 25 MP apertura f/2.0 (risoluzione 5774 x 4330 pixel)
- Flash LED
- Video in 4K (risoluzione 3840 x 2160 pixel)
- Connettività: WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0 con A2DP/LE, USB Type-C 2.0, NFC, GPS A-GPS/GLONASS/BeiDou, LTE 4G
- Batteria: da 4.000 mAh
- Dimensioni: 158.5 x 74.7 x 7.7 mm
Samsung Galaxy A50: disponibilità e prezzo su Amazon
Abbiamo ben capito che il dispositivo di casa Samsung, il Galaxy A50 appartenente alla fascia di smartphone medio-alta, è ormai disponibile per l’acquisto su Amazon. Le colorazioni disponibili sono quattro, vale a dire nero, bianco, blu e corallo. Il prezzo invece è di 359,90 euro, leggermente più alto rispetto alle aspettative ma si parla comunque di una differenza di pochi euro. Chiariamo in oltre che, anche se c’è la disponibilità per l’acquisto bisognerà aspettare qualche settimana per l’effettiva spedizione dello smartphone da parte di Amazon, anche se sicuramente varrà la pena aspettare qualche giorno in più. Fateci sapere, lasciando un commento, cosa ne pensate del Samsung Galaxy A50, ormai disponibile anche in Italia.
E nel frattempo continuate a seguirci numerosi come sempre, su tutti i nostri canali di tuttoteK per restare aggiornati sulle ultime novità che riguardano il mondo della tecnologia e della telefonia mobile.
Lascia un commento