È ormai risaputo che il 2019 è l’anno delle novità e sopratutto degli smartphone pieghevoli. Samsung ha in serbo un nuovo device a conchiglia, scopriamo come funzionerà l’innovativo smartphone
Gli smartphone pieghevoli stanno pian piano prendendo piede nel mondo della telefonia mobile, uno tra i primi ad esserlo stato proprio lo smartphone di casa Samsung, l’ormai conosciuto Galaxy Fold. A tal proposito la casa di produzione Samsung ha pensato bene di introdurre un brevetto in modo tale da poter spiegare e chiarire al pubblico tutti i dubbi in merito ai pieghevoli. In particolar modo, quanto compare dal brevetto è un curioso modello di smartphone pieghevole a conchiglia, vediamo insieme quali saranno le peculiarità di questo nuovo genere di dispositivi.
Samsung a conchiglia: spiegato da un brevetto
Di fondamentale importanza risultano essere le immagini pubblicate da Let’sGoDigital, le quali rendono possibile la comprensione dell’ottimale utilizzo dei futuri smartphone Samsung provvisti di un particolare design a conchiglia. A quanto pare, il pieghevole in questione avrebbe un design del tutto innovativo rispetto agli smartphone pieghevoli visti fin ora. Infatti il particolare dispositivo a conchiglia non si aprirebbe verso l’interno bensì verso l’esterno, scelta ambigua considerando il rischio a graffi e polvere a cui andrà incontro lo smartphone. Il device in questione avrebbe quindi un design del tutto innovativo e mai visto prima, anche sicuramente sanno presenti punti a sfavore nei confronti del display. Con un design di questo tipo, lo smartphone risulterebbe avere il display quasi sempre in tensione, soprattutto quando è chiuso ma a questo piccolo problema la casa di produzione Samsung ha trovato rimedio. L’inserimento di un’innovativo congegno scorrevole farà in modo di tenere il display non del tutto sotto tensione, anche nel momento in cui si va a chiudere lo smartphone.
Il congegno in questione avrà due compiti ben precisi, ossia renderà mobile la parte superiore dello smartphone e in oltre lo unirà alla parte inferiore del dispositivo. Nel momento in cui lo smartphone è aperto, il congegno tende il display per rendere possibile un ottimale utilizzo dello smartphone, mentre durante la chiusura dello smartphone il congegno, aderendo alla parte superiore e quindi alla curvatura, renderà più flessibile il display. La immagini pubblicate da Let’sGoDigital ci mostrano in oltre un ulteriore meccanismo che andrebbe a evitare la chiusura involontario della parte superiore del dispositivo durante l’utilizzo di quest’ultimo. I nuovi smartphone della casa di produzione Samsung a conchiglia con schermo flessibile non avranno sicuramente niente da invidiare ai nuovi smartphone pieghevoli che stanno ormai prendendo piede sul mercato di tutto il mondo. Aspettiamo nuove utili informazioni in merito a questi particolari smartphone che potrebbero ulteriormente chiarire le idee al pubblico amante dei pieghevoli e magari alimenterà qualche piccola curiosità in merito.
Nel frattempo continuate a seguirci, numerosi come sempre, su tutti i nostri canali di tuttoteK per restare aggiornati sul mondo della tecnologia e della telefonia mobile.
Lascia un commento