Sono ufficiali i nuovi ROG Phone 5, un trittico di dispositivi con caratteristiche da urlo e un design al posteriore decisamente originale. Analizziamo le caratteristiche e le schede tecniche delle varie versioni
I nuovi smartphone ROG Phone 5 di casa Asus sono sbarcati, con componenti top di gamma come lo Snapdragon 888 5G, display AMOLED FHD+ e tagli di memoria RAM fino addirittura a 18GB. Gli smartphone della serie ROG di Asus, dedicata al gaming, portano, con ogni nuova iterazione, l’asticella della potenza ancora più in alto, come avvenuto anche con la nuova serie di ROG Phone 5. Esaminiamo insieme le caratteristiche e le schede tecniche dei modelli presentati quest’oggi nel corso di un evento online.
ROG Phone 5: caratteristiche da urlo
I tre modelli proposti (Base, Pro ed Ultimate) hanno un’estetica fuori dal comune. La scocca posteriore di ROG Phone 5, oltre a presentare l’obbligatorio comparto fotografico — con 3 sensori — in alto a sinistra, espone il bellissimo logo ASUS ROG con illuminazione Aura RGB, nella parte inferiore, abbellito da texture geometriche e le diciture “Republic of Gamers – ROG“.
Per i modelli Pro ed Ultimate, l’estetica è pressoché identica e riprende tratti dal modello base. La prima differenza che notiamo con la versione base è la presenza di maggiori dettagli estetici. Abbiamo il comparto fotografico posizionato in alto a sinistra, il logo ASUS ROG posizionato in basso a sinistra e infine è presente un secondo display chiamato ROG Vision. Questo display, mai visto prima d’ora, può visualizzare una moltitudine di animazioni: mostrare la carica del telefono, le chiamate in arrivo e visualizzare animazioni personalizzate.
Continuando l’analisi dei dispositivi, sul bordo destro abbiamo i pulsanti del controllo volume e il pulsante d’accensione, accompagnati da due sensori (posizionati in alto e in basso del bordo). Questi ultimi forniscono un maggiore controllo durante le sessioni di gioco, potendo assegnare delle gesture personalizzate. Lungo il lato inferiore troviamo il jack audio da 3.5mm, il connettore Type-C e un secondo connettore sul bordo sinistro.
Il secondo connettore sarà particolarmente utile durante le sessioni di gioco con il telefono in carica, così da poter impugnare tranquillamente il device. Parlando di ricarica, il nuovo Rog Phone 5 monta una batteria da 6000mAh — per la precisione, due celle da 3000mAh collegate insieme — in grado di sfruttare ben 65W per la ricarica. Dulcis in fundo, la parte frontale del telefono. Il display è un AMOLED da 6,78″ con risoluzione FHD+, frequenza d’aggiornamento da 144Hz, interrotto dalla camera frontale da 20MP posizionata in alto a destra.
ROG Phone 5: scheda tecnica
- Display: AMOLED da 6,78″ FHD+, refresh rate 144Hz, Gorilla Glass Victus
- SoC: Qualcomm Snapdragon 888 5G , octa-core; GPU Adreno 660
- Memoria: 8/12GB RAM, 128/256GB; non espandibile
- Fotocamere posteriori:
- 64MP principale, apertura f/1.7
- 13MP grandangolare, apertura f/2.4
- 5MP macro, apertura f/2.4
- Fotocamera anteriore: 24MP, apertura f/1.3
- Sensori: lettore impronte digitale sotto schermo, sensore luce ambientale, prossimità , giroscopio, accelerometro, compasso
- Batteria: 6000 mAh, ricarica rapida da 65W
- Altro: Dual SIM, NFC, jack audio 3.5mm
- Colorazioni: Phantom Black, Storm White
- Dimensioni e peso: 173 x 77 x 9.9 (LxAxP); 239g
- Sistema operativo: Android 11
ROG Phone 5 Pro: scheda tecnica
- Display: AMOLED da 6,78″ FHD+, refresh rate 144Hz, Gorilla Glass 5
- SoC: Qualcomm Snapdragon 888 5G , octa-core; GPU Adreno 660
- Memoria: 16GB RAM, 512GB; non espandibile
- Fotocamere posteriori:
- 64MP principale, apertura f/1.7
- 13MP grandangolare, apertura f/2.4
- 5MP macro, apertura f/2.4
- Fotocamera anteriore: 24MP, apertura f/1.3
- Sensori: lettore impronte digitale sotto schermo, sensore luce ambientale, prossimità , giroscopio, accelerometro, compasso
- Batteria: 6000 mAh, ricarica rapida da 65W
- Altro: Dual SIM, NFC, jack audio 3.5mm, dual speaker
- Colorazioni: Phantom Black
- Dimensioni e peso: 173 x 77 x 9,9 (LxAxP); 239g
- Sistema operativo: Android 11
ROG Phone 5 Ultimate: scheda tecnica
- Display: AMOLED da 6,78″ FHD+, refresh rate 144Hz, Gorilla Glass 5
- SoC: Qualcomm Snapdragon 888 5G , octa-core; GPU Adreno 660
- Memoria: 18GB RAM, 512GB; non espandibile
- Fotocamere posteriori:
- 64MP principale, apertura f/1.7
- 13MP grandangolare, apertura f/2.4
- 5MP macro, apertura f/2.4
- Fotocamera anteriore: 24MP, apertura f/1.3
- Sensori: lettore impronte digitale sotto schermo, sensore luce ambientale, prossimità , giroscopio, accelerometro, compasso
- Batteria: 6000 mAh, ricarica rapida da 65W
- Altro: Dual SIM, NFC, jack audio 3.5mm, dual speaker
- Colorazioni: Storm White
- Dimensioni e peso: 173 x 77 x 9,9 (LxAxP); 239g
- Sistema operativo: Android 11
Prezzi e disponibilitÃ
I dispositivi saranno disponibili a partire dalle prossime settimane con i seguenti prezzi:Â
- ROG Phone 5: 8GB RAM/128GB ROM: 799€, nelle colorazioni Phantom Black e Storm White
- ROG Phone 5: 12GB RAM/256GB ROM: 899€
- ROG Phone 5: 16GB RAM/256GB ROM: 999€
- ROG Phone 5 Pro: 16GB RAM/512GB ROM: 1199€, a partire da aprile
- ROG Phone 5 Ultimate, 18GB RAM/512GB ROM: 1299€, a partire da maggio. Acquistando questo modello riceverete in omaggio la ROG Ultimate Fan Gift Collection, collezione di accessori per lo smartphone
Cosa ne pensate dei nuovi smartphone Asus? Li acquisterete quando saranno disponibili? Fateci sapere la vostra opinione nella sezione commenti, vi invito poi a seguire la nostra sezione mobile per non perdere nessuna novità .
Lascia un commento