Xiaomi svela il nuovo Redmi Note 9s, smartphone con hardware di tutto rispetto, ma ad un prezzo che può fare la differenza
Svelato ufficialmente dalla casa cinese, il nuovo Redmi Note 9s (rebrand del Note 9 Pro) si prepara ad attaccare la fascia media. Lo smartphone ha dalla sua un hardware di buon livello, una batteria capiente ed un prezzo alla portata di tutti, riusciranno queste sue caratteristiche a qualificarlo come il migliore della categoria?
Partiamo dal SoC, uno Snapdragon 720G a 8nm ottimizzato per il gaming (come da nome) ed in grado di assicurare delle performance eccellenti. Questo è accompagnato da 4 o 6 GB di RAM e 64 o 128 GB di memoria interna (eventualmente espandibile fino a 512 GB). A reggere il tutto c’è una capiente batteria da 5020 mAh, con ricarica a 18W, in grado di assicurare anche due giorni di utilizzo intenso. Frontalmente abbiamo invece un ampio pannello da 6,67 pollici a risoluzione FHD+ in rapporto di forma 20:9 e con uno ‘screen-to-body ratio’ del 91%. Infine, lato software troviamo Android aggiornato alla versione 10 (come da direttive Google) e la personalizzazione proprietaria MIUI, in questo caso alla versione 11. Per ulteriori dubbi o incertezze vi lasciamo alla scheda tecnica completa.
Redmi Note 9s: scheda tecnica
- Schermo: DotDisplay da 6,67″ FHD+ in 20:9, rapporto screen-to-body del 91%, contrasto 1500:1, luminosità 450nit, NTSC 84%, HDR10, Corning Gorilla Glass 5
- Processore: Qualcomm Snapdragon 720G (8nm)
- RAM: 4 o 6 GB
- Rom: 64/128 GB (espandibile fino a 512 GB)
- Fotocamere posteriori: 48MP, f/1,79, 1,6um 4-in-1 Super Pixel, 1/2″, modalità notte – 8MP grandangolare 119°, f/1,22, 1,12um – 5MP macro, AF (2-10cm) – 2MP profondità, 1,75um
- Fotocamera anteriore: 16MP, 1um
- Connettività: 4G LTE, Bluetooth 5.0, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, USB-C, VoLTE, Wi-Fi Direct, GPS, Galileo, GLONASS, Beidou, jack audio da 3,5mm, infrarossi
- Batteria: 5.020mAh (ricarica a 18 watt)
- Dimensioni: 165,75 x 76,68x 8,8mm
- Peso: 209 grammi
- Software: Android 10 (personalizzato con MIUI 11)
- Altro: motore a vibrazione lineare sull’asse Z per feedback tattile, resistenza agli spruzzi d’acqua, sensore delle impronte digitali sul lato, audio del +30% rispetto alla generazione precedente
Redmi Note 9s: prezzo e uscita
Lo smartphone sarà disponibile all’acquisto in tre diverse colorazioni:
- Aurora Blue
- Glacier White
- Interstellar Grey
Inoltre, per quanto riguarda i prezzi, dovrebbero aggirarsi sulle 230 euro per la variante 4/64 e 260 euro per quella 6/128. Ulteriori informazioni in merito alla data d’uscita e alla commercializzazione in Europa arriveranno nelle prossime settimane. Nel frattempo rimanete sintonizzati e non perdetevi nessuna news grazie alla nostra sezione mobile. Fateci sapere inoltre cosa ne pensate del dispositivo: avete intenzione di acquistarlo? Scrivetecelo qui sotto nei commenti.
Lascia un commento