L‘attesa per l’arrivo del nuovo sub-brand della casa di produzione cinese Xiaomi Redmi 7 potrebbe essere più breve di quanto ci si aspettava. Il nuovo smartphone potrebbe arrivare molto presto sul mercato europeo
Annunciato il 18 marzo in Cina, il nuovo Redmi 7 di casa Xiaomi secondo alcune voci di corridoio potrebbe essere già disponibile sul nostro mercato a partire dalla fine di marzo. Il nuovo device sembrerebbe fare gola a molti in quanto si tratta di uno smartphone di ottimo prezzo visto la qualità della scheda tecnica di cui è provvisto. Ricordiamo quali sono tutte le specifiche tecniche che riguardano il nuovo sub-brand di Xiaomi Redmi 7 e tutte le informazioni che riguardano quindi il prezzo dell’eventuale vendita in Europa.
Redmi 7: scheda tecnica
Xiaomi ha realizzato il nuovo Redmi 7 provvisto di un display da 6,26 pollici HD+ (720 x 1.520 pixel, 19:9), 84% NTSC Color Gamut con vetro curvo 2.5D e vetro Gorilla Glass 5 con un notch centrale. Ad alimentare il device ricordiamo la presenza di un SoC Qualcomm Snapdragon 632 octa-core @1,8GHz con processo produttivo a 14nm con GPU Adreno 506 e con Sistema Operativo Android 9 Pie con MIUI 10. Provvisto di ben tre configurazioni di memoria differenti, più nello specifico per quanto riguarda la RAM il dispositivo può esser provvisto di 2 GB, 3 GB oppure 4 GB, mentre abbiamo 16 GB, 32 GB o 64 GB di memoria interna espandibile tramite l’utilizzo di MicroSD fino a 512 GB. Una fotocamera posteriore con sensore principale da 12 MP e un secondo sensore da 2 MP con Flash LED e una fotocamera anteriore da 8 MP vanno a comporre il comparto fotografico dello Xiaomi Redmi 7. Tra le specifiche tecniche ricordiamo anche il rivestimento P2i splash-proof, il supporto alla connettività Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 5.0, GPS e GLONASS, il tradizionale sensore per le impronte digitali con Jack audio da 3,5 mm e Radio FM. A concludere il quadro delle specifiche, in fine, ricordiamo la batteria da 4.000 mAh. Le dimensioni del nuovo Xiaomi Redmi 7 sono di 158,73×75,58×8,47 mm e peso pari a 180 grammi.
- Display: da 6,26 pollici HD+ (720 x 1.520 pixel, 19:9), 84% NTSC Color Gamut con vetro curvo 2.5D e vetro Gorilla Glass 5
- SoC: Qualcomm Snapdragon 632 octa-core @1,8GHz con processo produttivo a 14nm
- GPU Adreno 50
- Sistema Operativo: Sistema Operativo Android 9 Pie con MIUI 10
- Memoria RAM: 2 GB, 3 GB oppure 4 GB
- Memoria interna: 16 GB, 32 GB o 64 GB memoria interna espandibile con MicroSD fino a 512 GB
- Fotocamera posteriore: sensore da 12 MP e un secondo sensore da 2 MP con Flash LED
- Fotocamera anteriore: da 8 MP
- Connettività: Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 5.0, GPS e GLONASS
- Rivestimento P2i splash-proof
- Jack audio da 3,5 mm e Radio FM
- Batteria: da 4.000 mAh
- Dimensioni: 158,73×75,58×8,47 mm
- Peso: 180 grammi
Xiaomi Redmi 7: versione disponibile per l’acquisto in Europa
Quindi a quanto pare, se fossero confermate le prime indiscrezioni, il nuovo Xiaomi Redmi 7, fratello minore del Redmi Note 7, potrebbe risultare disponibile per l’acquisto da fine marzo in Europa e in Italia. Ricordiamo in oltre che il nuovo smartphone sub-brand di Xiaomi è stato presentato in Cina in tre differenti colorazioni, vale a dire Comet Blue, Lunar Red ed Eclipse Black. Molto probabilmente sarà acquistabile sia nella versione da 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, sia nella versione da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Il costo in questo caso, con l’aggiunta di eventuali ulteriori importi comprensivi di costi di spedizione, il Redmi 7 per la configurazione con 3/32 GB di memoria potrebbe avere un costo di circa 150,00 euro nel nostro Paese. Se così fosse il prezzo non sarà molto differente da quello del Redmi Note 7, quest’ultimo venduto ad un costo di 179,00 euro. In ogni caso, l’arrivo repentino del nuovo dispositivo sub-brand di Xiaomi sul mercato europeo renderà estasiati una buona fetta di utenti amanti di questo device, in merito avremo sicuramente ulteriori ufficiali conferme nelle prossime ore.
Nel frattempo continuate a seguirci, numerosi come sempre, su tutti i nostri canali di tuttoteK, per restare aggiornati sulle ultime novità che riguardano il mondo della tecnologia e della telefonia mobile.
Lascia un commento